Note Bibliografiche:
Volume in 8°, brossura editoriale con sovracoperta figurata a colori (illustrazione di Carlo Corsi), titolo al piatto ed al dorso, 148 pp.. Prima edizione. Lieve difetto alla cuffia superiore. In bello stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 8°, brossura editoriale con sovracoperta figurata a colori, titolo al piatto ed al dorso, (firma a penna al foglio di guardia anteriore), 272 pp., indice. In ottimo stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, 128 pp., pubblicità editoriale. Collana "I Poeti dello Specchio". Prima edizione Mondadori, aumentata dall'autore, dopo la prima di Guanda del 1951. Poco comune. In bello stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, 219 (5) pp.. "Dieci viaggi in dieci paesi d'Oriente..." Prima edizione in ottimo stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, occhiello, frontespizio, 126 pp., bianca finale. Importante e poco comune saggio filosofico, pubblicato nella serie: Quaderni della voce (dodicesimo), Raccolti da Giuseppe Prezzolini. Prima edizione. In bello stato. Intonso.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 8°, brossura editoriale con sovracoperta in cartoncino figurata, titolo al piatto ed al dorso, 108 pp., indice, pubblicità editoriale. Prima rara edizione. In ottimo stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 8°, legatura coeva in mezza pelle, titolo inciso al dorso ornato in oro (cuffia inferiore parzialmente scollata), tagli colorati sguardie con dedica omaggio manoscritta, frontespizio, 556 pp., bianca finale. Stampato su bella carta forte e chiara, con lievi fioriture. In più che buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Fascicolo in folio di 8 pp. numerate, supplemento mensile illustrato del giornale IL SECOLO, esclusivamente dedicato agli abbonati del quotidiano, cui era dato gratuitamente. Ogni fascicolo era dedicato ad una città od a un territorio, con splendide illustrazioni silografiche della stessa e del circondario, una veduta panoramica e vedute dei principali monumenti e scorci suggestivi. Le illustrazioni erano poste nella prima pagina, nelle pagine centrali e nell'ultima facciata. Di grande fascino e molto ricercate per le illustrazioni, sono anche estremamente interessanti per le succinte ma pr...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Due opere in un volume in 4°, legatura amatoriale in mezza pelle, titolo e fregi in oro al dorso, sguardie, occhiello, antiporta figurato, frontespizio con vignetta incisa, (4) 202 (2) pp., 54 illustrazioni n.t. ed una carta geografica; occhiello e frontespizio del romanzo di Sandeau, (4) 168 (2) pp., 79 illustrazioni n.t. di cui molte a piena pagina, una carta pubblicità editoriale. Due fantastiche avventure narrate da due grandi romanzieri francesi, nella loro prima traduzione italiana, magnificamente illustrate ed in ottimo stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 4°, legatura amatoriale in mezza pelle, titolo al tassello al dorso a cinque nervi, impresso a secco a scomparti, sguardie con decoro floreale, occhiello, frontespizio generale dell'opera contenente i due titoli, occhiello e doppio frontespizio per il primo romanzo, uno completamente figurato ed uno con vignetta incisa, (8) 204 pp., 36 illustrazioni n.t. di cui molte a piena pagina; occhiello e doppio frontespizio per il secondo romanzo, (4) 220 pp., 1 carta d'indice, bianca finale, 41 illustrazioni n.t. di cui molte a piena pagina. Due delle fantastiche avventure del grande narra...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 4°, legatura amatoriale in mezza pelle, titolo al tassello al dorso a cinque nervi, impresso a secco a scomparti, sguardie con decoro floreale, doppio frontespizio, uno in antiporta completamente figurato ed uno con vignetta incisa, (4) 479 pp., 61 xilografie di George Roux n.t. e f.t. (tra cui 20 cromotipografie a piena pagina), 35 vedute fotografiche degli Stati Uniti (località descritte nel romanzo verniano) n.t., 1 carta degli Stati Uniti in b.n. ripiegata f.t., ed 1 carta in b.n. ripiegata f.t. de "Le noble jeu des États Unis d'Amérique". Il romanzo, fra i più singolari di Ve...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 4°, legatura coeva in mezza tela muta, sguardie decorate, occhiello, frontespizio con vignetta incisa, (4) 383 pp. in numerazione continua per i due romanzi, carta d'indice, 96 belle illustrazioni n.t. ed 1 carta. Poco comune prima traduzione italiana, uscita a dispense nel formato in 4°, arricchita di molte suggestive illustrazioni. In ottimo stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 4°, bella legatura editoriale in tela verde, piatti impressi a secco con decorazioni floreali in stile Decò e cornici dorate, titolo inciso in oro al piatto ed al dorso, sguardie decorate, occhiello, antiporta figurato, frontespizio, (4) 492 pp., ricchissimo di tavole f.t., molte delle quali policrome, e centinaia di illustrazioni n.t.. L'avventuroso viaggio a bordo del vaporetto Seamew, tra le Azzorre e Madera, a Gran Canaria e Tenerife, dove i viaggiatori scalano il Teide, il naufragio a Capoverde con la cattura da parte dei Beduini, il tutto raccontato col tipico realismo del g...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 12 (rubricato in 8°), brossura azzurra originale, frontespizio con marca xilografica, dedicatoria, 285 pp., bianca finale. Bella edizione parmense, ben stampata su carta chiara e forte, a grandi margini, impreziosita dai capilettera xilografici. Rara ed in ottimo stato. Ancora in barbe.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 8°, brossura editoriale in carta leggera, figurata con silografie ai piatti e titolo, invio autografo dell'autore, frontespizio, dedicatoria, 111 pp., bianca, 5 grandi tavole sinottiche ripiegate f.t.. Interessante specifica monografia sulle polveri da fuoco, in cui l'autore, dopo alcune nozioni preliminari sull'argomento, prende in esame in modo completo e preciso, ogni tipo di polvere, studiandone il valore intrinseco e reale, con osservazioni sui risultati teorici e pratici delle varie composizioni, gli errori, la forza dinamica, ecc.. Interessanti le osservazioni sulle composi...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 12°, (cm. 14,5 x 9,5), elegante legatura coeva in mezza pelle impressa a secco ai piccoli ferri e decorata in oro, titolo inciso al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, prefazione, VI, 453 pp., 2 grandi tavole più volte ripiegate f.t., figure n.t.. Raro e ricercato manuale, soprattutto per quel che riguarda il trattato di dagherrotipia, uno dei primi mai pubblicati. Una piccola macchia d'inchiostro al taglio superiore si intravede sul margine bianco di alcune pagine, lieve sporadica brunitura della carta. In più che bello stato. Importante edizione originale.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 8°, legato in mezza tela, titolo inciso al dorso, sguardie, occhiello, incisione in antiporta, frontespizio con vignetta incisa, 184 pp.. Magnificamente ed abbondantemente illustrato dalle incisioni n.t.. Poco comune prima traduzione italiana, uscita a dispense, di questo affascinante romanzo d'avventura, arricchita di molte suggestive illustrazioni. In ottimo stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 8° grande, brossura editoriale figurata, occhiello, ritratto fotografico dell'autore, frontespizio, prefazione, XVI, 314 pp., bianca finale, 17 tavole f.t. con 28 illustrazioni fotografiche in nero f.t., una carta ripiegata f.t.. L'eccezionale resoconto di uno dei viaggi più avventurosi mai avvenuti, narrata dallo stesso Peary (1856 - 1920), celebre esploratore statunitense e ingegnere civile della marina degli Stati Uniti, questa relazione descrive accuratamente la spedizione in cui raggiunse il Polo. Impresa da anni oggetto di dibattito poichè la distanza e la velocità che Peary...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 12°, (cm. 14,5 x 9,5), elegante legatura coeva in mezza pelle impressa a secco ai piccoli ferri e decorata in oro, titolo inciso al dorso, sguardie, occhiello, frontespizio, dedicatoria, prefazione, (6) 279 pp., 1 grande tavola con l'albero genealogico della famiglia Bonaparte ed 1 tavola con la genealogia della Casa Reale dei Borboni, ripiegate ed inserite nel volume, ulteriori 10 grandi tavole più volte ripiegate f.t. inserite in fine al volume che rappresentano centinaia di stemmi diversi, per un totale di 12 tavole ripiegate f.t.. Raro e ricercato manuale, in edizione original...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Volume in 8°, modesta brossura originale muta, sguardie con antiche annotazioni a pennino, frontespizio, prefazione del traduttore, 396 pp.. Corretta edizione settecentesca de i Tristium di Ovidio, con la traduzione italiana in terza rima a fronte dell'opera latina, corredata di abbondanti note e graziosi finalini xilografici. Mende e mancanze alla brossura, in buono stato, in barbe. Poco comune.
continua a leggere