Note Bibliografiche:
[vt] Con molte ill. in b/n. Piccolo strappetto alla parte inf. del dorso della sovrac. Dedica manoscritta alla sguardia, più che buono nel complesso. Pagg. XI, 461. Tutta tela edit. con sovrac. edit. Mis mm 265x190
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[vt] Con XII tavole a col. stampate su seta e inserite in passepartout di: Hayez, Inganni, Carnovali, Induno, Cremona, Ranzoni, Bianchi, Carcano, Gignous, Segantini, Longoni, Gola. Lieve gora alla parte inf. del margine esterno delle ultime 5 pag. e alla sguardia post. Piccolo strappetto alla dorso della sovrac. in acetato, per il resto molto buono. Pagg. 10 nn, 12 e XII tavv. Tutta tela di seta bombata a col. edit. con sovrac. in acetato trasparente. Mis mm 330x240
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Traduzione di A.Linder e L.Foa'. Prima traduzione italiana. Firma di appartenenza alla sguardia, qualche segno a pastello a margine del testo, ottimo nel complesso. Pagg. 125. Brossura edit. Mis mm 225x140
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[vt] Contiene l'assegnazione dei premi alla XXVI Biennale, vent'anni di mostra, inaugurazione della biennale, Raoul Dufy, diviosinismo, Casorati, L'arte britannica, ecc...Con numerose immagini in b/n e a col. e pagg. pubblicitarie. Ordinari segni d'uso e del tempo, molto buono nel complesso. Pagg. 49, 6 nn. Brossura edit.ill. Mis mm 330x245
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Capo 9. Sez. da ponte per fanteria, Capo 10. Sez. da ponte per cavalleria, Capo 11. Ponti di equipaggio, Capo 12. Servizio lagunare. Con alcune ill. in b/n. Pagg. 80. Brossura edit. Mis mm 160x110
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Prima edizione dell'immediato dopoguerra. Dorso rifatto e alcune leggere sottolineature in matita rosso/blu. Alcune fioriture dovute alla qualita' della cart e una leggera gora al margine sup.a. Segni del tempo alla brossura, ma nel compesso buon esemplare. Bross. edit. a col. , pagg. 298, mis. 185x125
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Contiene una grande tavola a colori più volte ripiegata con la pianta dell' Arsenale di Venezia, 1 tavola più volte ripiegata con i dati tecnici delle navi costruite nell'Arsenale dal 1866 al1896, 1 tabella oraria con la regola invariabile del suono della campanella per l'ingresso nell'arsenale e 22 tavole in litografia con disegni di navi da guerra. La copertina è stata rifatta e il volume si presenta quindi con legatura salda e in ottime condizioni. Pagg. 189,2 più le tavole. Cartonato rigido con applicata la brossura originale ai piatti e al dorso. Mis mm 280x185
continua a leggere
Note Bibliografiche:
268 illustrazioni. Ristampa anastatica dell'originale del 1908. La casa villereccia dei Sette Comuni Vicentini. Pagg. 228. Brossura edit. ill. Mis mm 240x160
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[vt] ANASTATICA DELL'OPERA ORIGINALE DEL 1763. CON L'AGGIUNTA DI FOTO IN B/N DEL '900 E UNA PRESENTAZIONE DI CARLO NORDERA. PAGG. 128 BROSSURA EDIT ILL. MIS MM 210X150
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[vt] Tesi di laurea. Fioriture diffuse, più fitte alle sguardie e al frontespizio. Copertina rifatta con applicata la brossura originale, molto buono nel complesso. Pagg. 45. Cartonato rigido con brossura orginale applicata ai piatti. Mis mm 235x165
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[vt] riproduzione del manoscritto del dr. Girardo Slaviero di Rotzo. Con alcune ill. in b/n. Pagg. 111. Brossura edit. ill. Mis mm 210x150
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Ristampa anastatica dell'originale del 1906 della Tipografia Fratelli Salmin. Pagg. 34. Brossura edit. Mis mm 220x160
continua a leggere