Note Bibliografiche:
...DEDICATI A SUA ECCELLENZA IL SIG. MARC'ANTONIO DIEDO. Tonischi Giovanni Ambrogio, pseudonimo di Giuseppe da Cittadella. Bella vignetta incisa al frontespizio e due capilettera xilografici. Parte inferiore del frontespizio integrata con carta dell'epoca. Nota d'epoca manoscritta alla sguardia, piccoli fori di tarlo alla cerniera posteriore ma nel complesso esemplare molto buono. Pagg. 122 Piena pergamena coeva. Mis mm 230x170
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[VT] Raccolta delle lettere scritte ( e mai spedite) a Giorgio Feltkirchner, maggiordomo del conte di Waldstein, suo ultimo nemico. Testo in francese con traduzione a fronte e annotazioni. Pagg.176,4,bross. edit, mis. 195x120. leggere fioriture alle prime e ultime pagine e ai tagli, per il resto molto buono.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[vt]Edizione numerata di 1200 esemplari ( nostro n. 638) . Alcune foto b/n. Pagg. 94,3 nn , bross. edit., mis. 170x120. Leggera ombra di vecchia etichetta al piatto ant., per il resto ottimo
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[VT]Pagg. 444,3, serie Einaudi Reprints, bross. edit., mis. 195x125. Leggeri segni del tempo al piatto ant., sguardia bianca ant. mancante,timbro al piatto post. per il resto molto buono.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[vt] Carta lggeremente brunita, lieve fioritura al piatto e al recto della sovracoperta, ma ottimo esemplare. Pagg. 109. Brossura con sovrac. edit. ill. a col. Mis mm 200x120
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[vt] ...arricchita di note, leggi, module per ciascun atto, non che di un indice ragionato ed adattato al vigente regolamento generale del processo civile pel regno lombardo-veneto. Traduzione dal tedesco di Gaetano Senoner. 5 volumi su 6, manca volume I. Mancanze al dorso dei volumi II, III, IV, V. Tracce d'umido al frontespizio del volume II, qualche leggerissima gora ad alcune pagine dei tomi II, V e VI, qualche piccola fioritura ma nel complesso ben conservati e ben fruibili. Pagg. 367;363;347;348,3 nn;439. Cartonato marmorizzato coevo con tit al dorso. Mis mm 195x120
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[vt] Solo volumi II, III, IV. Ordinari segni dell'uso e del tempo ma nel complesso molto buoni. Pagg. 419; 455; 384. Cartonato marmorizzato coevo. Mis mm 185x125
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[VT]. Numero unico, 56 pagine in tot. nn con articoli , disegni, caricature relative relative al corso allievi ufficiali di complemento d'artiglieria di Lucca. Alla fine elenco dei nome di tutti i partecipanti. Firme e dediche di tutti gli allievi ai contropiatti e alle sguardie. Dorso con mancanze , per il resto molto buono
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Le origini, il Monastero di Santa Croce, la pieve di San Martino, il tabacco..ecc. Con numerose ill. a col. e b/n. alcune riproduzioni di mappe ecc.. Pagg. 154. Brossura edit. ill. a col. Mis mm 240x170
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[ZG]Pagg. 371, bross. edit., mis. 220x140. Leggera piega al piatto anteriore e piccolo segno d'uso allo stesso, per il resto ottimo
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[VT]Saggio umoristico illustrato dai famosi disegni di Peynet. Oltre 100 pagg. nn. Cart. rigido ill. + sovrac. ill. Mis. 245x160
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[VT]Un romanzo che racconta la biografia di Joyce , incontrato più volte dall'autore. 2 volumi + cofanetto .Pagg. 228; 242. Mis. 205x140.Leggeri segni del tempo, ma molto buono
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[VT] Pagg.54,1, bross. edit., mis. 200x125. Copertina staccata , firma d'app. all'occhiello e alcuni segni a matita rossa, per il resto buono.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[VT] Angolo superiore della sguardia anteriore tagliato, per il resto molto buono. Pagg. 267,2 , cart. rigido + sovrac. ill e acetato. Mis. 200x115
continua a leggere
Note Bibliografiche:
[vt] Con una nota di Carlo Bo. Prefazione di Enzo Demattè. Con LXXV tavv. a col. e b/n. Pagg. 167. Brossura edit. ill. Mis mm 240x165
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Ristampa del poemetto edito nel 1847 dalla Tipografia Crescini, nel quale l'autore descrive la vita dello studente a Padova, scandita dalla cronica mancanza di denaro e ambientata nei luoghi topici: trattoria Zangrossi, zona delle Acquette ecc.. Con tre vignette del cav. Paoletti. Pagg. 68. Brossura Mis mm 240x170
continua a leggere