Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)


Loading

Hai cercato:

  • Libreria: Libreria antiquaria pregliasco (italia)
  1. Thumb_alfredo-andrade-vita-opera-arte-4eff1d2c-c87f-4c9a-9d2a-c8de9b09d5d2
    • SOCIETà PIEMONTESE D'ARCHEOLOGIA, 1957
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4, pp. 271, con 174 tav. f.t. e 13 a col., leg. cart. Prefazione di Amedeo Peyron. Terzo vol. della nuova serie di atti pubblicati a cura della Societ? Piemontese d'Archeologia e di Belle Arti di Torino. Pittore tra i più originali all'interno della scuola torinese dei paesisti di fine secolo scorso il D'Andrade dedicò buona parte della sua attività di studioso di architettura all'opera di restauro e conservazione dei monumenti di Piemonte e Liguria. Egli é anche noto per essere stato l'artefice, insieme ad altri artisti e studiosi, del Borgo e del Castello Medioevale di Torino.. . continua a leggere
  2. Thumb_notizie-storiche-sopra-citta-moncalieri-raccolte-892f604a-a2a9-441c-b1fa-fa15097c7b4b
    • 1870
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8, pp. 99, splendida legatura in pelle zigrinata bruna, i piatti decorati da vari ordini di riquadri ed elaborati fregi agli angoli, e grandi iniziali "F.S." sovrastate da corona comitale, dentelle interna, tagli dorati; titolo e ricchi fregi al dorso, che reca al piede la firma "Vezzosi Torino". Rare e ricercate sono le opere storiografiche ottocentesche su Moncalieri; il capitolo da pag. 82 è dedicato alla fondazione del Collegio C.Alberto. Massimiliano vezzosi fu il più raffinato rilegatore torinese di fine Ottocento, cfr M. Nebbia, 2013: "Sembra che la sua bottega fosse una delle pri... continua a leggere
  3. Thumb_lanzo-studio-storico-ba70e007-9750-4d47-af44-c12d64cfb190
    • FRASSINELLI, 1955
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: In-4, pp. 201 interamente illustrate. Legatura editoriale con sovracoperta. Terza monografia della serie D della Enciclopedia Poligrafica; Testo di riferimento per la tipografia. Volume come nuovo.. . continua a leggere
  4. Thumb_ceresole-reale-valle-dell-orco-2a2aee09-bf9e-4b3c-827f-2e2104916851
    • STEN EDITRICE, 1919
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: In-8, pp. 67 + 8 con gli orari ferroviari e pubblicità varie dell'epoca, edizione illustrata da numerose fotografie in nero nel testo ed una carta ripiegata. Brochure originale illustrata con restauro al dorso. Seconda edizione ampliata e corretta. Guida non comune.. . continua a leggere
  5. Thumb_chorographica-descriptio-provinciarum-conventum-88a7a557-1d98-4c10-9aad-d4ab8ebe54f2
    • EX TYPOGRAPHIA JOSEPHI PANDULPHI MALATESTAE, 1712
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: Album in-4 oblungo, pp. (2), 9, (2); ff 62; grande titolo inciso con un globo terrestre ed una sfera armillare, una grande carta dell'Europa (mm 500x670) e 61 carte geografiche. Legatura coeva piena pergamena rigida e dorso a nervi. Le mappe mostrano tutti i conventi cappuccini mediante una città murata, il cui campanile è sormontato da una croce o altro simbolo in base all'importanza della sede; sono arricchite da cartigli con mascheroni, putti, strumenti, cornucopie, simboli, oltre che navi nel mare. Ogni tavola è preceduta da un foglio entro larga bordura ornamentale, esplicativo della ... continua a leggere
    • ILTE, 1953
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4, pp. XXII, 268, 483 ill. in b/n, leg. tela edit., sovracop. Ampia documentazione fotografica sull'arredamento barocco piemontese, molto ricercata e divenuta rara.. . continua a leggere
  6. Thumb_studiis-sinicis-f894759e-0889-4605-bed4-f8c1d1048225
    • 1808
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4 (mm 31x24) pp. (6 compreso antiporta con ideogrammi) 27, (1); brossura muta. Il presente esemplare comprende due dediche ed una lunga lettera del Montucci (17 linee) A DACIER, Sécrétaire de l'Institut de France e 2 fogli sciolti d'ideogrammi cinesi. In appendice all'opera è riprodotta la lettera (inoltrata nel 1804), inviata all'autore da Staunton in risposta alla sua richiesta di sostenere la pubblicazione del dizionario (p. 25-27). Importantissimo esemplare di questo studio, alone d'umido nel margine inferiore bianco, fortunatamente non tocca il testo, qualche lieve fioritura dell... continua a leggere
    • IMPRIMERIE PFEFFER ET PUKY, , 1861
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-32 (90x60), 8 pp nn di regole del gioco e un mazzo completo delle 40 carte da gioco (mm 90x60) numerate al centro del margine superiore, conservate in astuccio in cartonato coevo. Eseguite in litografia da "Krauer et Hiss, Genève" recano al recto il ritratto entro tondo di un Principe di Casa Savoia e nella parte inferiore, entro cartiglio, i dati biografici principali del personaggio raffigurato. Le carte vanno dalla n.1  "Humbert I aux blanches mains" fino alla n. 40 "Victor Emmanuel, fils de Charles Albert VIII Roi", VIII Re di Sardegna I° re d'Italia (marzo 1861). Verso litografato ... continua a leggere
    • ZANNI, 1653
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4 antico (cm 19 x 14,5), pp. (20, compreso front. inciso), 127, (1). Legatura ottocentesca in mezza pelle, dorso a nervi con titoli e fregi oro. Bellissimo frontespizio finemente inciso: in alto il cielo stellato, al centro due angeli sorreggono una pelle di leone su cui è scritto il titolo, in basso magnifica veduta di Cremona con il Po in primo piano; grande albero genealogico più volte ripiegato f.t. (montato su finissima tela) ed inciso in rame da Giacinto Ravazola. Nelle pagine preliminari svariati madrigali e sonetti di diversi autori in lode della famiglia Ponzona e dell'opera. Pr... continua a leggere
  7. Thumb_campeggiamenti-serenissimo-principe-tommaso-savoia-8c1d4eb9-3f72-46e7-8cbc-480be0dbf69a
    • ZAPATTA, 1674
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-folio (370x225), pp. (2, mancando l'occhietto), 112; 243; 1 (per le parti II-III); legatura coeva in piena pergamena titolo in oro su tassello bruno.Impresa tipogr. sul titolo, iniziali e fregi silografici, bellissima antiporta allegorica raffigurante l'allegoria della Virtù e la Fortuna che giocano ai dadi. Il volume, che si compone di tre parti (Sant-Omero assediato da Francesi, e liberato nell'Anno 1638; Rivolta della fortuna del Piemonte per l'assedio di Casale, L'Anno 1640; Torino assediato e non soccorso; Ivrea assediata et liberata. L'anno 1641) tratta della guerra tra la Duches... continua a leggere
  8. Thumb_code-civil-frana-avec-notes-indicatives-lois-27c4354d-5fd4-44ae-bb15-fc647be34d8a
    • COMMAILLE, 1805
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: In-4, pp. 8, 640. Legatura coeva in piena pergamena titolo in oro su tassello bruno, filetti in oro a monogramma "A.C." sovrastato da corona comitale, tagli rossi, ex libris ottocentesco del Conte Ceresa al contropiatto. All'occhietto e al frontespizio vecchio timbro di altra biblioteca privata, inoltre è stato cambiato a penna il titolo da " Code civil..." in "Code Napoleon", con il quale il Codice è universalmente conosciuto. Esemplare di pregio ad ampi margini, interamente interfoliato da altre 320 carte bianche destinate alle annotazioni; almeno la metà recano chiose in francese di man... continua a leggere
    • COMINO GIUSEPPE, 1718
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4, pp. (8), XXXVI, 355, (1), leg. coeva in p. pelle, fregi oro e tassello al dorso. Vignetta al tit. con uno scavatore, testatine, finalini ed inziali istoriate n.t.; 1 tavola f.t. con ritr. calcogr. dell'Alamanni sottoscritto "F.M. Francia fecit 1715". Bella e accurata edizione, impressa in carta forte, di questi due poemi didascalici cinquecenteschi arricchiti da note, osservazioni e componimenti di altri autori. L'Alamanni progettò "La Coltivazione" sin dal 1530, ma la composizione si protrasse fino al 1546, quando la inviò alla delfina Caterina de' Medici, chiedendole di presentare i... continua a leggere
    • BROGIOLLO M.A., 1627
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4, pp. (8), 426 (ma 436), (4, di cui ultimo foglio bianco), stemma dei Colantoni cui l'opera è dedicata,  inciso in rame nel frontespizio, capilettera figurati, bella legatura coeva in pergamena floscia, titolo calligrafato in gotico lungo il dorso. Prima edizione del primo trattato dedicato interamente all'insalata. Nei 68 capitoli l'autore analizza l'argomento con una gamma impressionante di notizie sia storico-scientifiche sia pratiche, che rendono l'opera gustosa ed ancora attuale. Massonio suggerisce ricette classiche e di sua invenzione fornendo utili consigli sul miglior modo di s... continua a leggere
    • CAROBOLI E POMPEATI, 1768
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8, pp. 296, leg. coeva in pergamena, tassello al dorso. Vignetta inc. al tit., deliziose testatine inc. in rame, finaletti ed iniz. silogr. Prima ed unica edizione di questo poema letterario-artistico-didascalico in terzine sulla pittura, con sezioni separate sul disegno, il colore, la prospettiva, l'inventiva, lo stile, ecc., corredato di ampie note, indici degli artisti citati e scuole pittoriche; seguono ''Componimenti diversi del medesimo autore'' tra i quali spiccano il ''Componimento drammatico sopra la pittura'' (a pag. 257) e le cantate ''La scultura'' e ''La pittura'' (pp. 272-5... continua a leggere
    • ORELL FUSSLI AND C., 1888
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: 8vo piccolo, pp. 617-691, brochure editoriale illustrata con 10 belle illustrazioni nel testo di J. Weber ed una carta riprodotta al piatto posteriore della brochure. Estratto da "L'Europe Illustrée" dedicato a Chamonix e al Monte Bianco. Ottimo stato.. . continua a leggere
  9. Thumb_arcibravi-paladini-36fad0d1-02ff-447e-b5ce-430caa43d70e
    • APPRESSO GIOVANNI BALENI,, 1580
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8, ff. 4 n.n., legatura d'amatore del XIX secolo in marocchino granata, fleuron impresso in oro al centro dei piatti. Edizione di mitica rarità (apparentemente non censita in nessuna Biblioteca pubblica italiana) di questo componimento eroicomico in due libri in complessive 64 ottave su due colonne. Al titolo magnifica xsilografia (mm 86x112) raffigurante probabilmente Carlo Magno in trono circondato dai suoi Paladini, il tutto entro bordura geometrica. Di questo componimento si conoscono almeno quattro ristampe nel XVI secolo, tutte rarissime ed edite a Firenze: la prima del 1568 senz... continua a leggere
  10. Thumb_nervae-trainani-adriani-caesarum-vitae-dione-a47ee827-213b-4d63-971d-fc596f8f93be
    • [ALDO], 1519
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8 (160x95), ff. (8), 422, (2), legatura coeva in pergamena floscia, tit. ms. al dorso.Sotto il titolo (''In hoc volumine haec continentur..'') àncora aldina, ripetuta al verso dell'ultimo f., testo in car. corsivo, spazi con lettera-guida per le iniziali. Seconda edizione aldina, più ampia e più rara della prima (luglio 1516, ristampata dai Giunta a Firenze nel gennaio 1519) e con la stessa dedica di quella, inviata da Egnazio a Giacomo Minuzio. Celebre e fortunato trattato di storia di Giov. Batt. Cipelli (Venezia 1478-1553), più noto col nome accademico di Battista Egnazio, dottissimo ... continua a leggere
    • ALDO MANUZIO, 1516
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: 2 parti in un vol. in-8, ff. (108, il 7°, 8° e 72° bb.), 295, (1), (dopo il f. 71 della prima parte ed in fine alla seconda sono stati aggiunti all'epoca rispettivamente 4 e 2 ff. contenenti, in chiara grafia di mano d'epoca, gli indici degli imperatori in ordine alfabetico); legatura moderna d'amatore (firm. ''Canape R.D.'') in marocch. bruno con riquadri a secco sui piatti e giglio in oro agli spigoli, dorso a nervi con tit. e fregi oro, dentelle int., tagli dor. In basso al foglio di titolo (''In hoc volumine haec continentur...'') àncora aldina, ripetuta al verso dell'ult. f., testo in ... continua a leggere
Desiderata

Desiderata

Salva la tua ricerca, la cercheremo gratuitamente per te! Clicca qui!