Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)


Loading

Hai cercato:

  • Libreria: Libreria antiquaria pregliasco (italia)
    • GEREMIA ANG.
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: 2 opere in un vol. in-4, pp. (4), 120; (14), 122, (4, le ultime 2 di cat. editor.); leg. pergamena, titolo in oro su tassello al dorso. Nella prima opera, apparsa a Roma nel 1708 e considerata la più importante dell'autore (il Gioberti affermò che l'Italia doveva stimarsi orgogliosa di questo trattato), il Gravina ''tenta di definire la conoscenza fantastica come l'insostituibile momento primitivo della conoscenza: qui egli rivaluta l'allora incompresa poesia di Dante...'' (cfr. Diz. Bompiani, Autori, II, 145). Per il trattato ''Della tragedia'' vedi scheda precedente. Esempl. su carta fo... continua a leggere
  1. Thumb_carmen-votivum-alla-piacente-404a36c5-90a0-41c7-aa9d-20cd1f20d7f0
    • S.E. , (1932)
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8 oblungo, ff. (38). Legatura in tela editoriale azzurra con cornice e titolo impressi in rosso al piatto anteriore. Celebre contraffazione dell'edizione originale, uscita in soli 200 esempari numerati. Poemetto erotico scritto dal D'Annunzio nel 1927 ispirandosi a Elena Sangro, notissima attrice del cinema muto. Buon esemplare.. Falqui, p. 40; Vecchioni, 88a; Guabello 719.. continua a leggere
  2. Thumb_trattato-della-pittura-d2210e8a-5139-4341-bef3-32cc217a8f73
    • ISTITUTO DELLE SCIENZE, 1786
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: 2 parti in un volume in-folio, pp. XXIII, (1), 202, (2); legatura coeva mezza pergamena, carta decorata ai piatti, (angoli lievem. consumati). Vignetta incisa al titolo, numerosi frontalini, finalini e capilettera n.t, e 19 tavole f.t. incise da Pio Panfili, Girolamo Contoli, Giuseppe Rosaspina e G. Rosi. Lettera dedicatoria del Du Frèsne, "Alla serenissima e potentissima Principessa Christina, per gratia di Dio Regina de' Svedesi...". Pregevole edizione (la prima, in francese e italiano, uscì nel 1651) di una delle più importanti fonti di storia dell'arte: pensieri e appunti autobiografici... continua a leggere
  3. Thumb_istruzione-sulla-maniera-coltivare-barba-bietola-201bdbe9-b0b2-472c-9994-ce9b9230b15a
    • 1811, ONORATO PORRI
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: In-8, pp.20, brochure originale muta. Raro opuscolo divulgativo atto a rendere nota la coltivazione di questa radice che durante il periodo napoleonico venne utilizzata per l'estrazione dello zucchero onde contrastare il monopolio inglese dello zucchero di canna.. . continua a leggere
  4. Thumb_summa-angelica-casibus-conscientie-45af872d-6cae-453c-acf5-c80f1a959ba0
    • MOILIN, 1512
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4 (con segnature. in-8), ff. (16), 368 (i.e. 370, 2 ff. n.n. tra 156 e 157). Leg. coeva in p.cuoio, decorata con bordure e fregi geometrici impressi a secco ai piatti (restauri e dorso anticamente rifatto). Titolo in rosso e nero con grande marca dello stampatore (monogramma e animali fantastici su fondo criblé), bella figura silogr. su 1/3 della pagina in corrispondenza dell'inizio del testo (f. I) raffigurante l'autore scrivente, centinaia di capilettera ornati o istoriati. Precedono il testo 16 ff. di indici. Pregevole e rara edizione della Summa, opera utilissima per i confessori ed ... continua a leggere
    • LUIGI DE-MICHELI, 1830-1833
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: 8 parti in 9 volumi in-8 (mm 230x155), leg. coeva in m. pelle titolo e fregi in oro al dorso. Vol. I ''Quadro geografico storico dell'Italia in generale'', pp (12), 179 e 13 tavole incise in rame (incluso l'antiporta); Vol. II ''Stati del Re di Sardegna in terraferma'', (2), pp. 407 e 19 tavole; Vol. III-Parte prima: ''Regno Lombardo Veneto'', pp. XCVII, 782, 69 tavole (comprese le 2 tavv. a stampa ripieg:"Tariffe spediz. merci" e "Tariffe spedizioni denaro") ;Vol. III-Parte seconda, ''Province venete'', pp. 862 e 32 tavole; Vol. IV ''Ducati di Parma e Modena'', pp. 180 e 12 tavole; Vol. V,... continua a leggere
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: Incisione in rame, 280x433. Edizione ottocentesca. Buon esemplare marginoso. Il campo di S. Maria Formosa, tradizionalmente teatro di feste e manifestazioni popolari, è uno dei più antichi luoghi di insediamento lagunare, un'insula al confine tra i sestieri di Castello, S. Marco e Cannaregio. La geometrica prospettiva che sembra ruotare tutta verso sinistra, attorno all'asse centrale costituito dalla vera da pozzo al centro della piazza, ci offre una bella veduta frontale della facciata verso il campo e del campanile di Santa Maria Formosa.. . continua a leggere
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: Xilografia colorata a maschere cm. 40,5 x 63,5, senza indicazione di autore né data, ma impressa e pubblicata da Pellerin a Epinal verso il 1840 come si legge Lungo i due lati del foglio, ''Les vérités du Jour'', strofette moralistiche da cantare sull'aria popolare sopra indicata, legenda lungo il margine inferiore. Bell'esemplare con qualche piccolo difetto nel margine inferiore bianco dovuto all'estrema deperibilità dei fogli. La produzione di stampe di Epinal, proprio per la destinazione popolare e la scarsa qualità della carta, sono rarissimi. Straordinaria composizione allegorica del D... continua a leggere
  5. Thumb_tabac-livre-fumeurs-priseurs-face-557c59e7-860e-44ac-b1ce-f7d369271d02
    • LAURENS HENRI, 1891
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4 grande, pp. XVI, 293; 16 tav. a colori f.t., 113 ill. n.t. Bella legatura in m. marocchino rosso e angoli, titolo in oro su dorso a nervi, taglio superiore dorato, coperte editoriali figurate a colori conservate. Edizione originale ed unica di questo trattato che descrive dettagliatamente l'origine della nicotiana tabacum, la sua coltivazione, la preparazione del tabacco e l'uso di esso per fumare la pipa, il sigaro e la sigaretta. Alcuni capitoli mettono in rilievo come tale pianta veniva e viene usata in alcuni paesi orientali e nelle tribù indiane come droga. Le figure sono curiose ... continua a leggere
    • LONGANESI, 1971
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8, pp. 828, più indici, con numerose tavole illustrate. Legatura editoriale di pregio, in piena pelle, fregi e titolo in oro al dorso, taglio sup. rosso; astuccio editoriale figurato. Edizione numerata di 1200 copie su carta India (n.851). Perfetto esemplare.  n. 28 della collana ''I CENTO LIBRI DI LONGANESI'':Collezione di opere storiche, narrative, filosofiche e di poesia, che non tramontano e costituiscono da soli una vera biblioteca di pregio. Ogni volume, illustrato, comprende un'opera completa o più opere complete, con introduzione e note. Nonostante il nome della collana, i vo... continua a leggere
  6. Thumb_oeuvre-amoureuse-sentimentale-maurice-magre-7b8c6a20-337c-443c-9265-1d0c419d1eec
    • BIBLIOTHèQUE DES CURIEUX, 1922
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8, pp. 254, (4 di reclame dell'editore), con 2 tavole f.t. di Chimat, di cui un ritratto in antiporta. Legatura in m. tela verde, titolo in oro al dorso. Vasta raccolta di poesie di Magre. Perfetto esemplare, freschissimo, in barbe, con dedica autografa dell'Autore. . . continua a leggere
  7. Thumb_chariot-compositions-gravures-charles-chessa-c8ca15a7-a297-4ef3-96d7-7a6594235811
    • FERROUD
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8 grande, pp. 146, con 27 acqueforti originali di Chessa: antiporta, vignetta al titolo, 24 testate ed 1 finalino. Edizione originale, impressa in soli 250 esemplari numerati, il presente (n.25) è uno dei 40 su "gran Japon" in cui le 27 tavole sono presenti in 3 stati, tra cui l'acquaforte pura. Broch. edit. con sovracoperta, fascicolo sciolto di presentazione dell'edizione conservato: pp. 4 (frontespizio, due incisioni di prova e giustificazione della tiratura). Perfetto esemplare.Carlo Chessa (Cagliari 1855-Torino 1912), capostipite di artisti torinesi, si trasferì a Torino nel 1879 do... continua a leggere
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: 3 parti in un vol. in-8, pp.VIII, VIII, 9-218, (2); (4), 174, (2); (4), 166, (2). Leg. coeva p.pelle, dorso ornato e con tit. oro su tassello (cerniere deboli). Edizione originale e prima tiratura dell'opera filosofica fondamentale, con il ''Système de la nature'', del barone d'Holbach, la figura leader del Materialismo francese e dell'ateismo nel XVIII secolo. Fu il nemico di tutte le dottrine religiose che riteneva essere degli strumenti di dispotismo. L'abate Galliani lo frequentò assiduamente a Parigi e lo definì il ''maître d'hôtel de la philosophie''. Importante e raro trattato.. Kres... continua a leggere
    • B.CELERIUS, 1480
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-folio (mm 285x210), ff. (299, su 300 mancando il primo bianco), carattere romano. Legatura moderna in pergamena, dorso a nervi. Prima edizione tradotta dal greco in latino delle parti giunte sino a noi della Storia di Roma, dalle origini al 264 a.C., cioè, fino all'inizio delle prima guerra Punica, ed all'inizio della storia di Polibio. Il traduttore Lapus Biragus, afferma di essersi basato su 2 codici greci manoscritti trovati nella biblioteca di Papa Paolo II (1464-71), il quale è anche il dedicatario della presente traduzionee. Le "Antiquitates Romanae", sono la prima ed unica opera i... continua a leggere
    • CUCHET, 1788
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8, pp. (2), VI, 525, (3), legatura coeva in piena pelle, nervi e titoli oro al dorso, tagli rossi, abile restauro alle cerniere e alle cuffie. Corredato di una tabella a stampa e 4 tav. incise in rame ripiegate riproducenti ciascuna delle quattro isole dell'arcipelago Ponziano (Ponza, Palmarola, Ventotene e Zannone). Prima (ed unica) edizione di opera sommamente importante per il contenuto storico-geografico, la geologia e la morfologia di queste isole al largo del golfo di Gaeta, rarissimo lavoro ad esse dedicato con passione e competenza dal grande scienziato francese (1750-1801), aut... continua a leggere
  8. Thumb_della-ragion-stato-libri-dieci-libri-delle-cause-94255223-dfa2-4146-b0d3-dca75822fbe7
    • GIOLITI, 1589
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: 2 opere in un vol. in-8, pp. (16), 367, perfetta legatura coeva in pergamena floscia, titolo manoscritto lungo il dorso. Impresa tipografica sul titolo, gran numero di grandi iniziali ornate ed istoriate e di testate e finalini xilografici, impresso con grande cura in elegante corsivo. Dedica a stampa dell'autore all'Arcivescovo di Salisburgo Wolf Dietrich von Raitenau; l'opera ''Della grandezza delle città'', che apparve a sé nel 1588 e ne fece conoscere l'autore con grande favore in Italia ed all'estero, inizia a pag. 295; in essa il Botero per la prima volta una teoria scientifica sulla ... continua a leggere
  9. Thumb_occhiale-occhio-dioptrica-pratica-dove-tratta-della-e2584281-e677-4bc0-bbac-4727614b7695
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4 (207x148 mm), pp. (12 su 16 mancando il ritratto di Eustachio Divini e il suo corrispettivo bianco), 268, (4); legatura di cartone rustico. Vignetta silogr. sul tit., 17 diagrammi e figure silogr. n.t. (strumenti ottici, torni, meccanismi per il taglio e la mola del vetro e la prima macchia per la gradazione delle lenti). Prima edizione della prima opera che tratti l'ottica dal punto di vista della pratica, e in particolare la progettazione e la manifattura di lenti e telescopi in maniera dettagliata: ''una delle prime istruzioni dettagliate sulla molatura e la rifinitura delle lenti''... continua a leggere
  10. Thumb_histoire-peinture-italie-beyle-auditeur-f0991327-1876-4778-abad-6ded355e76f4
    • P. DIDOT L'AINé, 1817
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: 2 vol. in-8, pp. (8), LXXXVI, (2), 298, (4, errata); pp.(8), 452, (2, errata); stupenda legatura moderna d'amatore (firmata Semet et Plumelle) in pieno marocchino avana, quattro filettature in oro e fregi floreali sui piatti, dorsi con titolo e ricchi fregi oro, tagli dorati, dentelle interna, brochure editoriale conservata; astucci. Edizione originale di opera fondamentale, ricca di osservazioni che restano premesse indispensabili per l'attuale critica dell'arte. Straordinario esemplare completo dei 22 fogli sostituiti segnalati dalle bibliografie tra cui l'errata, i supplementari 212 bis ... continua a leggere
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8, pp.(2), XXXVI, 380, (4), leg. lievemente posteriore in mezza tela e angoli, con al dorso applicata porzione di leg. coeva in pelle, con titolo oro su tassello verde. Dedicato dall'a. a S.A. Reale Federico Guglielmo principe ereditario di Prussia. Corredato in fine di 21 interessantissime tavole in rame f.t. (su 21 totali; purtroppo mancante la tavola 19): le prime 16 sono opera del grande artista Gaetano Gigante (vedi nota in calce a pag. VII) ed incise all'acquatinta da le Baron de Clugny de Nuis, ''série de Bambocciate, en nombre de 16, à la manière de lavis'' (come si legge nell'av... continua a leggere
  11. Thumb_tradizioni-leggende-lombardia-9175c328-dd0f-4e50-aaef-b5872f9b86e2
    • FRANC. COLOMBO, 1856 - 1857
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: 4 vol. in-16, pp. 207, (1); 255, (1); 231, (5); (6), 241, (1); bella leg. m. vitello e ang., tit. e fregi oro ai dorsi, tagli sup. dor., cop. orig. cons., in astuccio cart. Con 14 silografie f.t. Prima edizione di questa raccolta di 16 vasti racconti. "Si ricordano tradizioni, usi, consuetudini nostre antiche, e si danno utili e nuove etimologie storiche di credenze, maniere di dire e parole rimaste vive tra noi, disposto il tutto nell'amenità di racconti storici" (Predari 621). Non comune e ricercato. Bell'esempl.. Manca alla Bibliogr. di Pitrè. Cat. Hoepli 148. Cat. Meneghina 1404.. continua a leggere
Desiderata

Desiderata

Salva la tua ricerca, la cercheremo gratuitamente per te! Clicca qui!