Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)


Loading

Hai cercato:

  • Libreria: Libreria antiquaria pregliasco (italia)
    • COMINO G., 1733
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4 (mm 280x200), pp. (16), XXXII, 629, bella legatura coeva in mezza pelle con angoli, fregi e titoli su tassello al dorso, 5 nervi, tagli gialli, bei risguardi in carta dell'epoca con decori floreali blu. Impresa tipografica incisa al frontespizio, 14 graziose incisioni su rame fra testate e finalini ed alcune grandi iniziali finemente istoriate. Purtroppo privo del ritratto dell'Autore. Stimatissima edizione delle tragedie del Delfino (Venezia 1617-1699, Cardinale, Patriarca di Aquileia), giustamente considerato l'iniziatore della poesia scientifico-filosofica settecentesca. Scritte in... continua a leggere
    • IMPRIMERIE DE DEMONVILLE, 1789
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8, pp. 19, cartonato decorato novecentesco, in barbe. Rara placchetta di satira politica pubblicata nell'anno in cui scoppiò la Rivoluzione francese. Come si evince dalla prefazione, l'anonimo autore volle in queste pagine raccontare la profezia di un "filosofo" di sua conoscenza e che era in grado di leggere le menti dei cattivi con l'aiuto di un talismano. Tra le numerose sue profezie l'Autore volle condividerne una in particolare: "j'en ai trouvé une qui m'a paru mériter l'attention de mes compatriotes" (cfr. prefazione all'opera). Renards noirs (volpi nere) potrebbero essere in re... continua a leggere
    • TIP. CAISSON E COMPAGNIA, 1848
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8, pp. XI, 106, legatura coeva in cartoncino telato con decori floreali impressi a secco e titolo oro al piatto "A S.S. Maestà M. Teresa Regina di Sardegna". Piccoli restauri al dorso. Sporadiche fioriture ad alcune pagine ma nel complesso buon esemplare. Opera del sacerdote Raveu, Presidente dell'Amministrazione del Santuario e Curato di San Giovanni. Dedicata al Consiglio Municipale della città di Villafranca. Interessante e non comune. Con cenni storici e curiosità sul promontorio di Sant'Ospizio.. . continua a leggere
    • PER GIACOMO RUFFINELLO, 1575
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: In-4 antico (mm 194x140), cc 4 non numerate, 51, 1 nn con le correttioni d'errori. Bella marca tipografica incisa su legno al frontespizio e alcuni capilettera xilografici. Dedicatoria a Vincenzo Gonzaga, cui fa seguito l'introduzione al lettore a cura di Giovan Battista Cavallara, medico di casa Gonzaga. Bel cartonato settecentesco con decori floreali, tagli spruzzati. Ottimo esemplare. Lieve alone marginale al frontespizio e al margine inferiore delle ultime pagine. Piccolo foro di tarlo al margine interno del frontespizio. Prima rara edizione di curiosa opera letteraria. L'Autore (1533-... continua a leggere
    • EREDI BARTOLOMEO SOLIANI, 1790
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: In-4 (mm 250x194), pp. 46, (1) con alcuni capilettera decorati, brochure muta decorata coeva. Raro ed appassionato elogio del Vescovo di Modena e Santo protettore della città, autore del miracolo della fitta nebbia che impedì il saccheggio da parte degli Unni. L'opera è preceduta  dal panegirico delle stante reliquie del Santo che si conservano nella cattedrale di Modena. L'Autore era Padre Lettore dei Carmelitani Scalzi. Ottimo stato. Esemplare marginoso.. . continua a leggere
    • MICHELE TORREGGIANI, 1815
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-folio (445x310), ff 30 nn. (i fogli 13 e 23 n.n. bianchi). In antiporta il ritratto di Francesco IV inciso in rame  da Antonio Gaiani, tratto dal dipinto da Geminiano Vincenzi. Legatura tipica reggiana coeva in mezza pelle verde, piatti in cartone rivestiti in carta a colla spugnata ad effetto marmorato in monocromo verde su fondo bianco, una cornice classica incisa in oro con due rotelle a motivi differenti incornicia i piatti. Carte di guardia spugnate in monocromo ocra su fondo bianco con effeto marmorato. Raccolta di componimenti poetici, esaltanti le virtù del nuovo duca "Francesco... continua a leggere
    • RIVINGTON C. AND J., 1826
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8, pp. XXIII, 295, LXXXVI; bella legatura in mezza pelle blu con angoli, titoli e filetti oro al dorso, nervi. Terza edizione con 2 grandi carte topografiche delle valli, ripiegate f.t. (Map of part of Piemont and Savoy with the country of the Vaudois; Map of the three protestant valleys of Piemont: Lucerne, S.Martino e Perosa) e 3 facsimili di documenti. Questo viaggio, intrapreso nel 1823, contribuì alla conoscenza delle condizioni del popolo valdese delle valli del Piemonte e del Delfinato e spinse l'Inghilterra e gli altri paesi europei a promuovere azioni in suo appoggio. Ex libris... continua a leggere
    • EREDI DI BARTOLOME SOLIANI STAMPATORI DUCALI, 1774
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: In-folio (365x250mm), pp. (14) CCIII (1). Affascinante legatura coeva in carta goffrata con motivi floreali dorati, titolo manoscritto al dorso, tagli spruzzati. Frontespizio figurato con 2 cornici intrecciate: la prima recante il titolo e la seconda con la veduta di Modena, il tutto sorretto da cavalli e putti. In antiporta la grande tavola più volte ripiegata che raffigura il monumento equestre di Francesco III d'Este. La statua venne scolpita dallo scultore di Carrara Giovanni Antonio Cybei (1706-84) e fu distrutta a martellate durante la rivoluzione napoleonica. Grande testatina con ... continua a leggere
    • TIP. DELLE SCIENZE MATEMATICHE E FISICHE, 1863
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: In-4, pp. 28, testo su due colonne, brochure editoriale a stampa. Ottimo stato, esemplare con ampi margini. Interessante composizione poetica in cui si illustrano le conoscenze geografiche e astronomiche del XIV secolo. Testo di lingua allegato nel Vocabolario della Crusca. "Ora coi due libri prima aggiuntivi da F. Giovanni Tolosani da Colle sulla unica rarissima edizione di Firenze del MDXIV dati nuovamente in luce da Gustavo Cammillo Galletti". . . continua a leggere
    • SOLIANI, 1708
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: In-8  p. (12), 287, (1). Occhietto, fregio xilografico al frontespizio, capilettera xilografici. Legatura in mezza pelle ottocentesca con filetti dorati e  titolo su tassello al dorso, ottimo stato. Prima edizione.. . continua a leggere
    • PETRUM PERONNET, 1686
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-12 (145 x 80mm), pp. 560; legatura coeva piena pergamena, titolo ms al dorso. Seconda edizione (la prima è del 1679) di questo celebre trattato di medicina redatto da Jérôme Tenque: H(ieronymo) T(enque) P(rofessore) R(egio) M(onspeliensis). Medico e Professore della facoltà di medicina di Montpellier. Buon esemplare (gli ultimi fogli d'indice corti di margine, una macchia nel margine bianco dei primi 20 ff ca).. . continua a leggere
    • CHATTO&WINDUS, 1930
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8, pp. (6), 323, (1); legatura tela editoriale rossa. Edizione originale di questa quinta raccolta di racconti brevi. Comprende: Chawdron, The Rest Cure, The Claxtons, and After the Fireworks. Ben conservato.. . continua a leggere
    • 1794
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4, pp. XXIV, 280; leg. post. m. pelle e ang. tit. oro al dorso. Illustrata dal ritratto in tondo a m. pag. di "S. Bartolomeo", una carta geografica ripieg. f. t. dell'India "Neueste Karte von Malabar", 2 incisioni a p. pag. n. t., una raffig. il "Ràma Varner", l'altra le divinità indiane. Monografia sulla geografia e le religioni dell'India, che comprende la storia della cristianizzazione del paese con dettagli riguardanti le missioni, i missionari ed alcuni cenni storici relativi alle principali città. Prima edizione, rara. Esemplare con qualche lieve traccia d'umido nel margine interno... continua a leggere
    • SENZA LUOGO Né TIPOGRAFO
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-folio (286x206 mm), ff. 191 (manca il f.86 bianco, presente l'ultimo b.) senza numeraz., né richiami o segnatura, così ricostruita: a-h10, i6; k-q10, r12, s-t10, u4; rara legatura del tempo ad uso monastico con piatti in assicelle, tracce di un fermaglio, dorso in pelle allumata, integrata con pergamena. Testo su due colonne in carattere tondo, interamente rubricato, gran numero di grandi e piccole iniziali dipinte in rosso. F.1 r.: "Quoniam utait grego/rius sup. Ezechielem..." e al foglio 191 v.: "Consumatum fuit hoc opus î civitate pisana anno 1338... per fra/trem Bartholomeû de sancto... continua a leggere
    • MAGNIN, BLANCHARD ET C., 1862
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4, pp. 76, 8 tavole in litografia f.t., compresa l'antiporta, iniziali ornate, testatine, finalini e vignette n.t.; legatura coeva in percallina verde, piatti decorati con cornici geometriche a secco, titolo in oro al piatto anteriore. Edizione originale di questo libro rarissimo, di cui sono censite solo quattro copie, che potrebbe aver ispirato a Collodi il personaggio del suo celebre burattino. E' noto che dopo la sua morte tutti i suoi effetti personali furono dispersi e nulla rimane delle sue letture. Fu spesso in rapporto con la Francia avendo tradotto varie di fiabe (Perrault,... continua a leggere
    • TIP-LIT CARLO COLOMBI AND C., 1897
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-8, titolo,una tavola raffigurante "il Verbano", pp. 32; broch edit figurata (abile restauro in piccola porzione di margine azzurro). Il15 febbraio 1826 venne varato nel porto di Burbaglio a Locarno-Muralto, "il Verbano", primo battello a vapore sul Lago Maggiore a solcare le  acque ticinesi. Curiosa e non comune pubblicazione.. . continua a leggere
    • ROSSI-ROMANO, 1860
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4 (243x150), pp. X, (2), 429;260 672, in antiporta il ritratto di Leopardi. Legatura mezza pelle verde, titolo oro e fregi al dorso. Esemplare discreto con qualche leggera macchietta rossa. Accuratissima e fondamentale edizione critica di tutte le opere del grande recanatese.. . continua a leggere
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: Serie di 23 incisioni a bulino e acquaforte (su 25, mancando le incisioni n.13 e 24), caduna mm.78-81 x 117-120, ampi margini, su carta vergellata strettamente coeva con filigrana dello "scudo con armi araldiche". I fogli sono preservati interi, con grandissimi margini su due lati inseriti in raffinato album d'epoca di 48 fogli: ogni tavola è protetta tra due fogli con una finestra su quello anteriore. La prima è il titolo figurato della serie (due scimmie antropomorfe reggono una lavagna o tavola di legno; una terza, quale pittore, disegna il titolo). Sono altrettante scene caricaturali c... continua a leggere
    • ARRIVABENE, 1487
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-4 (222 x 160mm.), ff. 369 (ff.370, manca il primo bianco) 53 linee per pagina, gotico su due colonne, legatura antica piena pergamena rigida, titolo ms. al dorso. La pagina recto a2 è decorata con una iniziale A finemente miniata su 8 linee in porpora, blu e verde. Con estensioni di pittura nel margine superiore e lungo quello interno. Riccamente rubricato, con tutte le pagine con iniziali dipinte in rosso o blu. In fine i dieci fogli di indice con le iniziali altre tre righe dipinte in rosso o blu. La famosa Summa, opera utilissima per i confessori ed i moralisti, temuta e nel 1520 fatt... continua a leggere
    • DE ROSSI GIOV., 1506
    • Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
    • ILAB-LILA Member
    • Note Bibliografiche: in-folio, ff. (4), 358 (la numerazione comincia dal f. 17). Legatura coeva in  piena pergamena, titolo calligrafico al dorso con cuffia abilmente restaurata. Testo in carattere romano racchiuso dal commento in carattere più piccolo; grandi e piccole iniziali silografiche ornate su fondo nero. Prima edizione illustrata dello Svetonio, sotto il titolo legno ombreggiato (mm. 86 x 128) col monogramma L raffigurante un maestro in cattedra e quattro discepoli (già utilizzato, con altra figura del personaggio dell'autore, per l'Orazio del 1505). Nel testo 80 splendide vignette in silografia delle... continua a leggere
Desiderata

Desiderata

Salva la tua ricerca, la cercheremo gratuitamente per te! Clicca qui!