Note Bibliografiche:
(Collana : Quaderni del teatro popolare italiano - n. 3) Messo in scena nello stesso anno con la regia di V. Gasmann, con fuori testo le illustrazioni dei disegni dei bozzetti di scena, gli appunti alla regia di Gasmann, un testo di R. Barthes ecc.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
(Collana : Saggi Bompiani) Commento e note di Leone Gessi. In antiporta tav.la più volte ripiegata riproducente il panorama di Lecco disegnato da F. Moja e inciso da Viganò nel 1830.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Numerose ill in n. n. t e XII tavv. a col. f.t. Antiche stampe del Vulcano dal XVI al XIX secolo. Prefazione di Atanasio Mozzillo e Bibliografia di Attilio Bruno.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Opera illustrata con 96 tav.le a colori fuori testo . Bella edizione fuori commercio stampata per conto dell'Assemblea Regionale Siciliana.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Disponibile l'intero sviluppo in due volumi dell'opera, testimonianza autentica della costante azione tesa alla valorizzazione della storia di Lercara Friddi. Emergono aspetti di vita sociale, storica, politica e culturale sottratti con certosina pazienza alla polvere secolare degli Archivi. Il primo vol. si ferma alla storia di Lercara fino all'anno 1865, mentre il secondo fa riferimento al periodo post-unitario fino all'anno 1926. Rarissimo insieme fondamentale per lo studio della storia della città di Lercara (49c).
continua a leggere
Note Bibliografiche:
(Collana : I tascabili della controinformazione - n. 1) In questo volume un considerevole numero di camerati di ieri, i più famosi. Essi, dopo la caduta del Fascismo, aderirono ad altre ideologie e partiti (2c).
continua a leggere