Note Bibliografiche:
Veduta tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Provincia di Principat...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Provincia di Principat...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Provincia di Principat...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Provincia di Principat...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Provincia di Principat...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Provincia di Principat...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Provincia di Principat...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Provincia di Principat...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Provincia di Principat...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Provincia di Principat...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Pro...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Pro...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Pro...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare nel tipico stile di Bartolomeo Pinelli, tratta dalla rara Raccolta di cinquanta costumi li più interessanti delle città, terre, e paesi, in provincie diverse del Regno di Napoli disegnati, ed incisi all’acquaforte da Bartolomeo Pinelli Romano Dedicati stampato In Roma, MDCCCXII. Presso Giovanni Scudellari in Via Condotti n. 19 e 20. Bella e rara edizione nella quale sono raffigurati costumi, mestieri e scene di vita popolare del Regno di Napoli. Pinelli, fu stampatore, pittore, scultore e disegnatore; apprese i rudimenti della scultura dal padre, artigiano di picco...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare nel tipico stile di Bartolomeo Pinelli, tratta dalla rara Raccolta di cinquanta costumi li più interessanti delle città, terre, e paesi, in provincie diverse del Regno di Napoli disegnati, ed incisi all’acquaforte da Bartolomeo Pinelli Romano Dedicati stampato In Roma, MDCCCXII. Presso Giovanni Scudellari in Via Condotti n. 19 e 20. Bella e rara edizione nella quale sono raffigurati costumi, mestieri e scene di vita popolare del Regno di Napoli. Pinelli, fu stampatore, pittore, scultore e disegnatore; apprese i rudimenti della scultura dal padre, artigiano di picco...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare nel tipico stile di Bartolomeo Pinelli, tratta dalla rara Raccolta di cinquanta costumi li più interessanti delle città, terre, e paesi, in provincie diverse del Regno di Napoli disegnati, ed incisi all’acquaforte da Bartolomeo Pinelli Romano Dedicati stampato In Roma, MDCCCXII. Presso Giovanni Scudellari in Via Condotti n. 19 e 20. Bella e rara edizione nella quale sono raffigurati costumi, mestieri e scene di vita popolare del Regno di Napoli. Pinelli, fu stampatore, pittore, scultore e disegnatore; apprese i rudimenti della scultura dal padre, artigiano di picco...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare nel tipico stile di Bartolomeo Pinelli, tratta dalla rara Raccolta di cinquanta costumi li più interessanti delle città, terre, e paesi, in provincie diverse del Regno di Napoli disegnati, ed incisi all’acquaforte da Bartolomeo Pinelli Romano Dedicati stampato In Roma, MDCCCXII. Presso Giovanni Scudellari in Via Condotti n. 19 e 20. Bella e rara edizione nella quale sono raffigurati costumi, mestieri e scene di vita popolare del Regno di Napoli. Pinelli, fu stampatore, pittore, scultore e disegnatore; apprese i rudimenti della scultura dal padre, artigiano di picco...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare nel tipico stile di Bartolomeo Pinelli, tratta dalla rara Raccolta di cinquanta costumi li più interessanti delle città, terre, e paesi, in provincie diverse del Regno di Napoli disegnati, ed incisi all’acquaforte da Bartolomeo Pinelli Romano Dedicati stampato In Roma, MDCCCXII. Presso Giovanni Scudellari in Via Condotti n. 19 e 20. Bella e rara edizione nella quale sono raffigurati costumi, mestieri e scene di vita popolare del Regno di Napoli. Pinelli, fu stampatore, pittore, scultore e disegnatore; apprese i rudimenti della scultura dal padre, artigiano di picco...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare nel tipico stile di Bartolomeo Pinelli, tratta dalla rara Raccolta di cinquanta costumi li più interessanti delle città, terre, e paesi, in provincie diverse del Regno di Napoli disegnati, ed incisi all’acquaforte da Bartolomeo Pinelli Romano Dedicati stampato In Roma, MDCCCXII. Presso Giovanni Scudellari in Via Condotti n. 19 e 20. Bella e rara edizione nella quale sono raffigurati costumi, mestieri e scene di vita popolare del Regno di Napoli. Pinelli, fu stampatore, pittore, scultore e disegnatore; apprese i rudimenti della scultura dal padre, artigiano di picco...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare nel tipico stile di Bartolomeo Pinelli, tratta dalla rara Raccolta di cinquanta costumi li più interessanti delle città, terre, e paesi, in provincie diverse del Regno di Napoli disegnati, ed incisi all’acquaforte da Bartolomeo Pinelli Romano Dedicati stampato In Roma, MDCCCXII. Presso Giovanni Scudellari in Via Condotti n. 19 e 20. Bella e rara edizione nella quale sono raffigurati costumi, mestieri e scene di vita popolare del Regno di Napoli. Pinelli, fu stampatore, pittore, scultore e disegnatore; apprese i rudimenti della scultura dal padre, artigiano di picco...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)