Note Bibliografiche:
Carta apparsa nella sesta parte, "Océanique", dell'Atlas universel de géographie physique, politique, statistique et minéralogique di Vandermaelen. L'atlante fu prodotto in un'unica edizione nel 1827; furono venduti solo 810 esemplari completi. Questa grande opera, che comprende circa 378 mappe uniche e che fu compilata nell'arco di tre anni, fu il primo atlante litografico e il primo a rappresentare il mondo con la stessa proiezione e in una scala uniforme. Philippe Marie Guillaume Vandermaelen è stato un cartografo fiammingo attivo a Bruxelles nella prima parte del XIX secolo. A Vanderma...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Carta apparsa nella sesta parte, "Océanique", dell'Atlas universel de géographie physique, politique, statistique et minéralogique di Vandermaelen. L'atlante fu prodotto in un'unica edizione nel 1827; furono venduti solo 810 esemplari completi. Questa grande opera, che comprende circa 378 mappe uniche e che fu compilata nell'arco di tre anni, fu il primo atlante litografico e il primo a rappresentare il mondo con la stessa proiezione e in una scala uniforme. Philippe Marie Guillaume Vandermaelen è stato un cartografo fiammingo attivo a Bruxelles nella prima parte del XIX secolo. A Vanderma...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Carta apparsa nella sesta parte, "Océanique", dell'Atlas universel de géographie physique, politique, statistique et minéralogique di Vandermaelen. L'atlante fu prodotto in un'unica edizione nel 1827; furono venduti solo 810 esemplari completi. Questa grande opera, che comprende circa 378 mappe uniche e che fu compilata nell'arco di tre anni, fu il primo atlante litografico e il primo a rappresentare il mondo con la stessa proiezione e in una scala uniforme. Philippe Marie Guillaume Vandermaelen è stato un cartografo fiammingo attivo a Bruxelles nella prima parte del XIX secolo. A Vanderma...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Carta apparsa nella sesta parte, "Océanique", dell'Atlas universel de géographie physique, politique, statistique et minéralogique di Vandermaelen. L'atlante fu prodotto in un'unica edizione nel 1827; furono venduti solo 810 esemplari completi. Questa grande opera, che comprende circa 378 mappe uniche e che fu compilata nell'arco di tre anni, fu il primo atlante litografico e il primo a rappresentare il mondo con la stessa proiezione e in una scala uniforme. Philippe Marie Guillaume Vandermaelen è stato un cartografo fiammingo attivo a Bruxelles nella prima parte del XIX secolo. A Vanderma...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Carta apparsa nella sesta parte, "Océanique", dell'Atlas universel de géographie physique, politique, statistique et minéralogique di Vandermaelen. L'atlante fu prodotto in un'unica edizione nel 1827; furono venduti solo 810 esemplari completi. Questa grande opera, che comprende circa 378 mappe uniche e che fu compilata nell'arco di tre anni, fu il primo atlante litografico e il primo a rappresentare il mondo con la stessa proiezione e in una scala uniforme. Philippe Marie Guillaume Vandermaelen è stato un cartografo fiammingo attivo a Bruxelles nella prima parte del XIX secolo. A Vanderma...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Carta apparsa nella sesta parte, "Océanique", dell'Atlas universel de géographie physique, politique, statistique et minéralogique di Vandermaelen. L'atlante fu prodotto in un'unica edizione nel 1827; furono venduti solo 810 esemplari completi. Questa grande opera, che comprende circa 378 mappe uniche e che fu compilata nell'arco di tre anni, fu il primo atlante litografico e il primo a rappresentare il mondo con la stessa proiezione e in una scala uniforme. Philippe Marie Guillaume Vandermaelen è stato un cartografo fiammingo attivo a Bruxelles nella prima parte del XIX secolo. A Vanderma...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Carta apparsa nella sesta parte, "Océanique", dell'Atlas universel de géographie physique, politique, statistique et minéralogique di Vandermaelen. L'atlante fu prodotto in un'unica edizione nel 1827; furono venduti solo 810 esemplari completi. Questa grande opera, che comprende circa 378 mappe uniche e che fu compilata nell'arco di tre anni, fu il primo atlante litografico e il primo a rappresentare il mondo con la stessa proiezione e in una scala uniforme. Philippe Marie Guillaume Vandermaelen è stato un cartografo fiammingo attivo a Bruxelles nella prima parte del XIX secolo. A Vanderma...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Carta apparsa nella sesta parte, "Océanique", dell'Atlas universel de géographie physique, politique, statistique et minéralogique di Vandermaelen. L'atlante fu prodotto in un'unica edizione nel 1827; furono venduti solo 810 esemplari completi. Questa grande opera, che comprende circa 378 mappe uniche e che fu compilata nell'arco di tre anni, fu il primo atlante litografico e il primo a rappresentare il mondo con la stessa proiezione e in una scala uniforme. Philippe Marie Guillaume Vandermaelen è stato un cartografo fiammingo attivo a Bruxelles nella prima parte del XIX secolo. A Vanderma...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Carta apparsa nella sesta parte, "Océanique", dell'Atlas universel de géographie physique, politique, statistique et minéralogique di Vandermaelen. L'atlante fu prodotto in un'unica edizione nel 1827; furono venduti solo 810 esemplari completi. Questa grande opera, che comprende circa 378 mappe uniche e che fu compilata nell'arco di tre anni, fu il primo atlante litografico e il primo a rappresentare il mondo con la stessa proiezione e in una scala uniforme. Philippe Marie Guillaume Vandermaelen è stato un cartografo fiammingo attivo a Bruxelles nella prima parte del XIX secolo. A Vanderma...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Carta apparsa nella sesta parte, "Océanique", dell'Atlas universel de géographie physique, politique, statistique et minéralogique di Vandermaelen. L'atlante fu prodotto in un'unica edizione nel 1827; furono venduti solo 810 esemplari completi. Questa grande opera, che comprende circa 378 mappe uniche e che fu compilata nell'arco di tre anni, fu il primo atlante litografico e il primo a rappresentare il mondo con la stessa proiezione e in una scala uniforme. Philippe Marie Guillaume Vandermaelen è stato un cartografo fiammingo attivo a Bruxelles nella prima parte del XIX secolo. A Vanderma...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Pro...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Pro...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Pro...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Pro...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Pro...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Pro...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Pro...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Pro...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Scena di costume popolare tratta dall’Atlante Corografico, Statistico, Storico, ed Idrografico del Regno delle Due Sicilie Diviso ne Domini al di qua ed al di la del Faro di Giuseppe Bifezzi, stampato a Napoli, Tipografia alla Sibilla, 1836-1845. L'opera uscì a Napoli tra il 1836 e il 1845 in 15 dispense, ciascuna composta di testo e tavole ed è assai rara. Il progetto prevedeva anche una seconda parte riguardante la Sicilia che non fu mai realizzata. Le 15 dispense, ciascuna con frontespizio proprio, riguardano: I. Provincia di Napoli, 1843. II. Provincia di Terra di lavoro, 1841. III. Pro...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Tratta da Atlas Curieux oder Neuer und Compendieuser Atlas : in welchem ausser den General-Land-Charten von America, Africa, Asia und Europa, und der in letzterem gelegenen Reichen und Landern, sehr viele Speciale von besondern Provincien und Territorien, sonderlich deren, die in letzteren Kriegen renommiert worden, enthalten sind. Herausgegeben und verlegt von Gabriel Bodenehr, Kupfferstecher in Augspurg del Bodenher.Si tratta dell'opera principale di Gabriel Bodenehr, cartografo tedesco di una famosa famiglia di incisori e editori ad Augusta. Include 101 mappe incise, con 4 carte del mond...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)