Note Bibliografiche:
La carta appartiene alla monumentale opera di Pompeo Litta "Famiglie Celebri Italiane" uscita in fascicoli tra il 1819 e il 1900. Le Tavole Genealogiche della Real Casa di Savoia illustrate coi monumenti da Pompeo Litta, è la parte dedicata ai Savoia composta tra il 1839 e il 1845 e risulta sicuramente la più pregiata in quanto straordinariamente ricca di tavole, di grande qualità per la loro coloritura. La parte più significativa del volume sui Savoia sono le 29 carte geografiche raffiguranti i territori dei ducati sabaudi, notevolmente impreziosite dalla presenza dei rispettivi stemmi, ma...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Rara carta geografica del Tirolo pubblicata a Norimberga alla fine del ‘600. Incisione in rame, in ottimo stato di conservazione. Molto rara. A rare map of Tyrol published in Nuremberg at the end of the XVII century. Engraving, in excellent condition. Tomasi, Il Territorio Trentino-Tirolese, 44.
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Carta geografica tratta dal Toonneel des aerdrijcx oft Nieuwe Atlas edizione olandese del 1642. Willem Janszoon Blaeu, started in 1599 his business as a builder of globes and astronomical instruments in Amsterdam. In 1630, after buying some plates of the Mercator atlas from Jodocus Hondius II, he was able to publish a volume of 60 maps under the title Atlantis Appendix. Five years later, he published the first two volumes of his atlas Atlas Novus or Theatrum Orbis Terrarum, in six books. After his death, Joan (Johannes) continued his father's work, completing the entire six-volume Atlas No...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Incisione, coloritura coeva, in ottimo stato di conservazione. Incisione, coloritura coeva, in ottimo stato di conservazione.
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta tratta da Sketches at home and abroad, di James Duffield HARDING (1798-1863), pubblicato a Londra da Charles Tilt, 1836. “This book represents something of a landmark in the history of the lithograph in that it may be said to initiate the series of tinted lithographs, which ... were to dominate the market for many years, reaching a peak of ambitious bulk in Roberts’s Holy Land, 1842–9” (Abbey). L’opera venne pubblicata stampata su carta litografica in “folio imperiale”; conteneva cinquantuno litografie a tinta unica (incluso il frontespizio), tutte disegnate da James Harding. Le vist...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Carta geografica raffigurante le legazioni ecclesiastiche della regione, tratta dall’Orbe Cattolico di Girolamo Petri. L'Orbe Cattolico ossia Atlante Geografico Storico Ecclesiastico fu pubblicato a Roma in 3 volumi nel 1858-1859. Le mappe di grande formato sono finemente incise e ben colorate. È senza dubbio una delle opere più finemente incise ed eleganti della metà del XIX secolo. Ogni mappa mostra le varie diocesi, ognuna delle quali è contraddistinta da colori vivaci che ne segnano la sede, e altre città importanti. Sebbene le caratteristiche geografiche siano chiaramente espresse, le ...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Carta geografica raffigurante le legazioni ecclesiastiche della regione, tratta dall’Orbe Cattolico di Girolamo Petri. L'Orbe Cattolico ossia Atlante Geografico Storico Ecclesiastico fu pubblicato a Roma in 3 volumi nel 1858-1859. Le mappe di grande formato sono finemente incise e ben colorate. È senza dubbio una delle opere più finemente incise ed eleganti della metà del XIX secolo. Ogni mappa mostra le varie diocesi, ognuna delle quali è contraddistinta da colori vivaci che ne segnano la sede, e altre città importanti. Sebbene le caratteristiche geografiche siano chiaramente espresse, le ...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta pubblicata nel Voyage Pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicile, opera in 5 volumi per la prima volta stampati a Parigi tra 1781 e il 1786. Richard de Saint-Non conobbe, durante il suo viaggio a Roma, i due già celebri pittori francesi Jean Honoré Fragonard e Hubert Robert, con i quali prosegue il suo viaggio per tutto il paese. Da questa grande amicizia nasce l’idea e la collaborazione per l’ambizioso progetto di documentare graficamente tutti i principali monumenti dell’Italia Meridionale e della Sicilia. Da qui, tra il 1781 ed il 1786, con l’aiuto di numerosi ...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta pubblicata nel Voyage Pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicile, opera in 5 volumi per la prima volta stampati a Parigi tra 1781 e il 1786. Richard de Saint-Non conobbe, durante il suo viaggio a Roma, i due già celebri pittori francesi Jean Honoré Fragonard e Hubert Robert, con i quali prosegue il suo viaggio per tutto il paese. Da questa grande amicizia nasce l’idea e la collaborazione per l’ambizioso progetto di documentare graficamente tutti i principali monumenti dell’Italia Meridionale e della Sicilia. Da qui, tra il 1781 ed il 1786, con l’aiuto di numerosi ...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta pubblicata nel Voyage Pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicile, opera in 5 volumi per la prima volta stampati a Parigi tra 1781 e il 1786. Richard de Saint-Non conobbe, durante il suo viaggio a Roma, i due già celebri pittori francesi Jean Honoré Fragonard e Hubert Robert, con i quali prosegue il suo viaggio per tutto il paese. Da questa grande amicizia nasce l’idea e la collaborazione per l’ambizioso progetto di documentare graficamente tutti i principali monumenti dell’Italia Meridionale e della Sicilia. Da qui, tra il 1781 ed il 1786, con l’aiuto di numerosi ...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Veduta pubblicata nel Voyage Pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicile, opera in 5 volumi per la prima volta stampati a Parigi tra 1781 e il 1786. Richard de Saint-Non conobbe, durante il suo viaggio a Roma, i due già celebri pittori francesi Jean Honoré Fragonard e Hubert Robert, con i quali prosegue il suo viaggio per tutto il paese. Da questa grande amicizia nasce l’idea e la collaborazione per l’ambizioso progetto di documentare graficamente tutti i principali monumenti dell’Italia Meridionale e della Sicilia. Da qui, tra il 1781 ed il 1786, con l’aiuto di numerosi ...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Tratta dalla celebre opera di Jean Houel Voyage Pittoresque des Isles de Sicile, de Lipari et de Malte[...] edita a Parigi, in quattro volumi, tra il 1782-87. Dopo un primo breve tour in Sicilia e a Malta nel 1770, Jean-Pierre-Louis-Laurent Hoüel nel 1776, dopo aver ottenuto il finanziamento dal re Luigi XVI, decide di compiere il Grand Tour in Sicilia finalizzandolo alla pubblicazione di un’opera che illustri le antichità, i fenomeni naturali, gli usi e i costumi dell’isola. L’artista aveva preventivato di restare in Sicilia un anno, ma gli sarà necessario un periodo di oltre tre anni, fin...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Tratta dalla celebre opera di Jean Houel Voyage Pittoresque des Isles de Sicile, de Lipari et de Malte[...] edita a Parigi, in quattro volumi, tra il 1782-87. Dopo un primo breve tour in Sicilia e a Malta nel 1770, Jean-Pierre-Louis-Laurent Hoüel nel 1776, dopo aver ottenuto il finanziamento dal re Luigi XVI, decide di compiere il Grand Tour in Sicilia finalizzandolo alla pubblicazione di un’opera che illustri le antichità, i fenomeni naturali, gli usi e i costumi dell’isola. L’artista aveva preventivato di restare in Sicilia un anno, ma gli sarà necessario un periodo di oltre tre anni, fin...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Tratta dalla celebre opera di Jean Houel Voyage Pittoresque des Isles de Sicile, de Lipari et de Malte[...] edita a Parigi, in quattro volumi, tra il 1782-87. Dopo un primo breve tour in Sicilia e a Malta nel 1770, Jean-Pierre-Louis-Laurent Hoüel nel 1776, dopo aver ottenuto il finanziamento dal re Luigi XVI, decide di compiere il Grand Tour in Sicilia finalizzandolo alla pubblicazione di un’opera che illustri le antichità, i fenomeni naturali, gli usi e i costumi dell’isola. L’artista aveva preventivato di restare in Sicilia un anno, ma gli sarà necessario un periodo di oltre tre anni, fin...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Tratta dalla celebre opera di Jean Houel Voyage Pittoresque des Isles de Sicile, de Lipari et de Malte[...] edita a Parigi, in quattro volumi, tra il 1782-87. Dopo un primo breve tour in Sicilia e a Malta nel 1770, Jean-Pierre-Louis-Laurent Hoüel nel 1776, dopo aver ottenuto il finanziamento dal re Luigi XVI, decide di compiere il Grand Tour in Sicilia finalizzandolo alla pubblicazione di un’opera che illustri le antichità, i fenomeni naturali, gli usi e i costumi dell’isola. L’artista aveva preventivato di restare in Sicilia un anno, ma gli sarà necessario un periodo di oltre tre anni, fin...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Tratta dalla celebre opera di Jean Houel Voyage Pittoresque des Isles de Sicile, de Lipari et de Malte[...] edita a Parigi, in quattro volumi, tra il 1782-87. Dopo un primo breve tour in Sicilia e a Malta nel 1770, Jean-Pierre-Louis-Laurent Hoüel nel 1776, dopo aver ottenuto il finanziamento dal re Luigi XVI, decide di compiere il Grand Tour in Sicilia finalizzandolo alla pubblicazione di un’opera che illustri le antichità, i fenomeni naturali, gli usi e i costumi dell’isola. L’artista aveva preventivato di restare in Sicilia un anno, ma gli sarà necessario un periodo di oltre tre anni, fin...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Tratta dalla celebre opera di Jean Houel Voyage Pittoresque des Isles de Sicile, de Lipari et de Malte[...] edita a Parigi, in quattro volumi, tra il 1782-87. Dopo un primo breve tour in Sicilia e a Malta nel 1770, Jean-Pierre-Louis-Laurent Hoüel nel 1776, dopo aver ottenuto il finanziamento dal re Luigi XVI, decide di compiere il Grand Tour in Sicilia finalizzandolo alla pubblicazione di un’opera che illustri le antichità, i fenomeni naturali, gli usi e i costumi dell’isola. L’artista aveva preventivato di restare in Sicilia un anno, ma gli sarà necessario un periodo di oltre tre anni, fin...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Tratta dalla celebre opera di Jean Houel Voyage Pittoresque des Isles de Sicile, de Lipari et de Malte[...] edita a Parigi, in quattro volumi, tra il 1782-87. Dopo un primo breve tour in Sicilia e a Malta nel 1770, Jean-Pierre-Louis-Laurent Hoüel nel 1776, dopo aver ottenuto il finanziamento dal re Luigi XVI, decide di compiere il Grand Tour in Sicilia finalizzandolo alla pubblicazione di un’opera che illustri le antichità, i fenomeni naturali, gli usi e i costumi dell’isola. L’artista aveva preventivato di restare in Sicilia un anno, ma gli sarà necessario un periodo di oltre tre anni, fin...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Tratta dalla celebre opera di Jean Houel Voyage Pittoresque des Isles de Sicile, de Lipari et de Malte[...] edita a Parigi, in quattro volumi, tra il 1782-87. Dopo un primo breve tour in Sicilia e a Malta nel 1770, Jean-Pierre-Louis-Laurent Hoüel nel 1776, dopo aver ottenuto il finanziamento dal re Luigi XVI, decide di compiere il Grand Tour in Sicilia finalizzandolo alla pubblicazione di un’opera che illustri le antichità, i fenomeni naturali, gli usi e i costumi dell’isola. L’artista aveva preventivato di restare in Sicilia un anno, ma gli sarà necessario un periodo di oltre tre anni, fin...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Tratta dalla celebre opera di Jean Houel Voyage Pittoresque des Isles de Sicile, de Lipari et de Malte[...] edita a Parigi, in quattro volumi, tra il 1782-87. Dopo un primo breve tour in Sicilia e a Malta nel 1770, Jean-Pierre-Louis-Laurent Hoüel nel 1776, dopo aver ottenuto il finanziamento dal re Luigi XVI, decide di compiere il Grand Tour in Sicilia finalizzandolo alla pubblicazione di un’opera che illustri le antichità, i fenomeni naturali, gli usi e i costumi dell’isola. L’artista aveva preventivato di restare in Sicilia un anno, ma gli sarà necessario un periodo di oltre tre anni, fin...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 500 €. (entro i confini nazionali)