Note Bibliografiche:
Bologna, San Giorgio in Poggiale, 24 marzo - 24 giugno 1990.
Scritti di Roberto Tassi, Franca Varignana, Kotalìk Jirì.
Schede di Jana Brabcová, Václav Erben, Nada Reháková, Jana Sálková.
Indice
Impressionismo in Europa. Origini, sviluppo, influenze
Le opere dei Maestri nelle raccolte della Galleria Nazionale di Praga
Momenti di Impressionismo
Note tra Impressione e Espressione: gli uomini e le opere
TAVOLE
Repertorio degli artisti e delle opere
Note alle condizioni del volume
Usato buone condizioni, segni di uso e del tempo, gli angoli di alcune delle pagine so...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
(Arte Cataloghi di mostre).
Poggio a Caiano, Villa Medicea, 16 settembre - 31 ottobre 1995.
Sommario
La pittura di Spadini: sette quesiti
Maurizio Fagiolo dell'Arco
Catalogo delle opere esposte
Dipinti
Schede
a cura di Lela Djokic Titonel
La vita e le opere
Dalla nascita all'anteguerra (1883-1914)
a cura di Gaia Bindi
Dalla guerra alla morte (1915-1925)
a cura di Flavia Matitti
Carteggi inediti o poco noti
a cura di Gaia Bindi e Flavia Matitti
Studi e approfondimenti
La formazione fiorentina: pittore decoratore
Mirella Branca
L'erma bifronte di Poggio a Caia...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
La Fondazione Giorgio Cini ricorda i cinquant'anni della sua nascita con un volume dedicato alla sua storia e alla sua intensa attività culturale. Istituita nel 1951 dal Conte Vittorio Cini, in ricordo del figlio Giorgio, la Fondazione nasce con lo scopo di restaurare l'isola di San Giorgio Maggiore gravemente degradata da quasi centocinquant'anni di occupazione militare, di reinserirla nella vita di Venezia e farne un centro internazionale di attività culturali e di incontri di grande rilievo. Da allora la Fondazione si distingue per l'impegno costante nella cura dell'intero complesso ma s...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
(Documenti del '900).
Firenze, Accademia delle Arti del Disegno, 26 ottobre - 15 novembre 1993.
Maria Grazia Martelli Bianchi fu iniziata da Eugenio Chiostri al magistero dell'Arte del Disegno e all'affinamento della osservazione continua della Natura e degli Uomini. Fin da giovanissima comprende che il primo gradino della conoscenza sarà sempre la meraviglia. Sempre, anche in senso astorico, perché "la bellezza aveva le ali prim'ancora che il bello nascesse sulla terra, e come il vero era vero prima che fosse espresso".
Fedele al primato del Disegno, costante nella sua ansiosa ricer...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
(Documenti del '900).
Firenze, Accademia delle Arti del Disegno, 18 dicembre 1992 19 gennaio 1993.
Testi di Umberto Baldini, Joachim Burmeister, Renzo Chiarelli, Giovanna Dalla Chiesa, Francesco Gurreri, Lara-Vinca Masini, Leonia Romin Meneghello, Tommaso Paloscia.
Il Catalogo della mostra dedicata a Vittorio Granchi è confortato da un autorevole presentazione e da testimonianze di illustri cultori di quella vita culturale fiorentina in cui si incastona l'opera di Vittorio Granchi.
Con la Mostra Vittorio Granchi Rivedremo l'impronta della vitalità della sua Bottega, nonchè le crud...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Indice
Prefazione
LEONE XIII - RERUM NOVARUM
Presentazione
L'Enciclica
PIO XI - QUADRAGESIMO ANNO
Presentazione
L'Enciclica
PIO XII - I RADIOMESSAGGI SOCIALI
Presentazione
Per il cinquantesimo della Rerum Novarum (1-6-1941)
I presupposti di un nuovo ordinamento Internazionale (24-12-1941) .
L'ordine interno delle nazioni (24-12-1942) .
La difesa della civiltà cristiana (1-9-1944)
Il problema della democrazia (24-12-1944)
Le conquiste della tecnica (24-12-1953)
Cristo armonia del mondo (24-12-1957)
GIOVANNI XXIII - MATER ET MAGISTRA
Presentazione
L'Enciclica
N...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Prima edizione 1992.
“Oltre che a scrivere satira in versi e altre cose, tu hai avuto l’ardire di raccogliere con santa pazienza non so quanti mai proverbi toscani (che è poi come dire italiani) ed io la sfrontatezza di cercare d’illustrarne alcuni, come potrai vedere in questo libro”. Così Alberto Fremura, con la simpatia e irriverenza che da sempre lo contraddistinguono, si rivolge al poeta ottocentesco Giuseppe Giusti che raccolse tutti i più siginificativi proverbi toscani: “È materiale che scotta, credi a me; pensa che nei proverbi si esaltano l’onestà, il dovere, la giusta misura, ...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Dalle mummie egizie a quelle congelate dei nomadi siberiani,
dai cadaveri nelle paludi dell'Europa nord-occidentale
alla valle dei morti in Perù.
(Biblioteca dei misteri 10).
Edizione speciale edita da Newton & Compton editori per QN Il Giorno - Il Resto del Carlino - La Nazione
Dalle piramidi alle cripte dei santuari, dalle torbiere della Danimarca agli studi polverosi degli scienziati lombrosiani, Renato Grilletto ripercorre in questo libro il mistero antichissimo delle mummie, inquietanti figure dell'immaginario collettivo ma anche reale prodigio della scienza e della natura: co...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Milano, Palazzo Bagatti Valsecchi, 27 gennaio - 4 marzo 1984.
«L'Immagine e il suo doppio».La rassegna si muove dal celebre Ritratto degli Arnolfini di Jan Van Eyck (un prezioso quanto emblematico dipinto rinascimentale ora alla National Gallery di Londra) per poi costruire un proprio itinerario, attraverso le opere di oltre quaranta artisti contemporanei appartenenti all'area della «pittura d'immagine». Pertanto essa, motivata criticamente e filologicamente, è aperta alle problematiche culturali dell'epoca presente.
Opere di William Bailey, Gérard Baldet, Gérard Barthélémy, Giuseppe ...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Indholdsfortegnelse
Indledning
Mønt- og stadguardeiner
Maanedsmarker
Lødighedsstempler
København
Provinsbyerne
Ukendte mestermarker
Register over bymarker
Register over mestermarker
Register over bomarker
Guldsmederegister
Tilføjelser og rettelser
Note alle condizioni del volume
Volume usato in ottime condizioni, il volume è stato rilegato in cartone editoriale nero ed è stata applicata la copertina originale al piatto anterione, al dorso è stato applicato il tassello del titolo del dorso originale. Ottima copia molto rara. (T-CA)
Autore/i Chr. A Bøje
Editore Arnol...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
(Cataloghi di Mostre).
Vicenza, Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, 9 aprile - 25 giugno 2000.
Un'ampia panoramica dell'arte russa nel suo complesso e la funzione dell'icona nel contesto dell'edificio sacro.
Il catalogo della mostra vicentina che illustra una raccolta unica in Occidente: palazzo Leoni Montanari e le oltre quattrocento icone russe in esso esposte. La mostra e il relativo catalogo forniscono un “inquadramento” essenziale del fenomeno icona, attraverso un’eccezionale selezione di capolavori provenienti dal Museo di Stato di San Pietroburgo.
Viene analizzata un’ampia...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
(Biblioteca d'Arte Mazzotta).
Iseo, Palazzo dell'Arsenale, Chiesa di San Giovanni, Chiesa dei Disciplini, 12 settembre - 15 novembre 1987.
Presentazioni di Ferruccio Mori, Lucia Sacchini.
Testi di Raffaele De Grada, Gian Alberto Dell'Acqua, Giorgio Mascherpa, Nicoletta Colombo.
Biografia a cura di Sergio Rebora.
La mostra dedicata ad Achille Funi continua il lavoro di approfondimento della pittura lombarda del novecento ed è occasione di stimolo per quanti sono interessati ad una conoscenza non approssimativa del complesso percorso della cultura del novecento.
Sommario
...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Il Libro di Casa cerruti è composto di poco più di duecento miniature, qui integralmente riprodotte, ciascuna commentata da un testo di poche righe. E' un documento prezioso e commovente della vita quotidiana, dei modi di pensare, della cultura in una parola, nell'italia settentrionale qual'era esattamente seicento anni orsono. Ma, sia le illustrazioni miniate, sia - e ancor più - il testo, rimandano a una temperie culturale ben più antica e che, per quanto riguarda gli specifici campi delle abitudini alimentari, della dietetica, della medicina, della utilizzazione umana dei "semplici" offe...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Mostra retrospettiva, Firenze, La Nuova Strozzina, Palazzo Strozzi 1988.
Fotografie di Carlo Cantini, Fulvio Frighi, Nicola Lorusso.
Ho ritenuto opportuno, al momento della pubblicazione di questo mio lavoro su Bruno Rosai, lasciare il testo così come risultava redatto nell'estate del 1986, a pochi mesi dalla scomparsa dell'artista. E questo non tanto per sottolinearne il significato d'incontro flagrante, quanto per risparmiarlo ad un aggiornamento in chiave « retrospettiva».
Credo che la mia scelta avrebbe trovato d'accordo lo stesso Bruno Rosai, artista difficile anche per lo stoic...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Introduzione di Giuliano Incerpi.
a cura di Cesare Calamandrei, Alessandro Ferri, Stefano Mercatelli, Marco Ramanzini.
Con la collaborazione di Vittorio Balzi, Massimo Del Gigia, Elisabetta Panchetti, Piero Renai della Rena, Valeria Rossi, Stefano Vitale Brovarone.
In questo volume si è inteso porre all'attenzione i valori culturali della caccia, pubblicando una serie di articoli sull'uomo-cacciatore, sulle armi da caccia, sul cane come indispensabile ausiliare per l'attività venatoria, e altri collegati alla rivista "Diana" e a quelle della Federcaccia. Raccolti in questo volume, ...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
(Manara Maestro dell'eros 4).
Edizione speciale edita da Panini Comics per Corriere della Sera / Gazzetta dello Sport.
Introduzione di Fabio Licari.
Interviste a cura di Diego Malara.
Postfazione di Marco Rizzo.
Milo Manara e Federico Fellini: dall’amicizia tra questi due giganti della narrazione presero vita, nel 1989 e nel 1992, due capolavori del fumetto mondiale.
Sommario
Introduzione
Manara Racconta... Il mio amico Federico
Viaggio a Tulum
Storyboard Viaggio a Tulum
Il viaggio di G. Mastorna detto Fernet
Storyboard Il viaggio di G. Mastorna detto Fernet
Postfazi...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
(Gli Scudi Collezione di Tascabili Popolari).
Illustrazioni di Piero Parigi e della grafica popolare.
La sapienza popolare trasmessa di padre in figlio attraverso le espressioni proverbiali, piene di rime ed assonanze e allo stesso tempo concise e calzanti da riuscire a dire con una frase quello che spesso non riusciamo ad esprimere con un discorso.
Note alle condizioni del volume
usato ottime condizioni, lievi segni di uso, bruniture del tempo e velature di polvere. (T-CA)
Autore/i a cura di Maria Cristina Mannelli
Editore L.E.F. - Libreria Editrice Fiorentina Luogo Firen...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Diario fotografico di noi tutti: 1943-1947
Anno per anno, giorno per giorno, rivivono in un affresco indimenticabile fatti,
vicende, personaggi che portarono alla grande svolta della nostra storia più recente
(Quest'Italia Collana di storia, arte e folclore 75).
Prima edizione 1985.
Gli anni dal '43 al '47 hanno visto il nostro Paese, travolto dagli orrori della guerra, trovare nelle sue radici una profonda capacità di rinnovamento che lo ha trasformato completamente: da monarchia fascista a repubblica democratica.
Ma quanto è costato tutto questo in sacrifici, in sudore, in sa...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Qualsiasi appassionato del volo non possa che provare un misto di invidia e ammirazione per chi ha combattuto nella Seconda Guerra Mondiale ai comandi di un caccia. Se poi si parla di un pilota che ha combattuto nella regia aeronautica e poi nell’Aviazione Nazionale Repubblicana si aggiunge un sentimento difficile da esprimere quando anche il solo decollare per un giro di un’ora sembra talvolta una impresa. Diventa difficile capire come si potesse volare e combattere con mezzi quasi sempre antiquati e normalmente in fortissima minoranza.
Luigi Gorrini (Vespa 2) non ha bisogno di presenta...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Once described as ‘the only blonde in the world’, Marilyn Monroe’s impact in the course of her brief film career was so great that her image remains one of the most potent and poignant of our time, combining waiflike innocence with glittering eroticism, worldliness with profound vulnerability.
Much photographed during her lifetime, Marilyn has since been a constant source of inspiration to artists, from Andy Warhol and noted fine artists to the graphic studios who mass produced greeting cards bearing her likeness. Some see her as the public saw her - sensual, half-open mouth, dreaming eyes...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)