Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
Prime edizioni, libri rari, autografi e riviste di letteratura '800/'900, futurismo e altre avanguardie
-
- FORMIGGINI EDITORE, 1917
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione. Unico volume uscito della collana «Teatro Formiggini». L’opera fu rappresentata per la prima volta al Teatro Argentina di Roma dalla Compagnia comica siciliana di Angelo Musco il 4 novembre del 1916. Bemporad la ripubblica nel 1928 come ventiquattresimo vol. delle «Maschere nude». continua a leggere
-
- BOZZI EDITORE, [1977]
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione. Ottimo esemplare. Raccolte di poesie scritte per celebrare gli ottant’anni di Montale. continua a leggere
-
- CARLO PERRIN, [S.D.[ MA 1861]
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Minuzioso resocondo della Guerra di Indipendenza e dell’epopea garibaldina dall’imbarco a Genova alla battaglia di Aspromonte illustraat da belle litografie a più tinte eseguite dal Bossoli quotidianamente quale artista reporter. Fioriture a qualche tavola, ma nel complesso otimo esemplare. 2 voll. continua a leggere
-
- ARNOLDO MONDADORI EDITORE, 1981 (APRILE)
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione. Ottimo esemplare. Raccolta di articoli apparsi sul “Corriere della sera” quando Buzzati seguiva come inviato il Giro d’Italia. Scrive Marabini nella prefazione che «dai primi articoli Buzzati imposta il servizio su una metafora militare a cui resterà sempre fedele: i girini come tanti soldatini che partono verso un nemico fatto di pioggia, vento, salite e e chilometri a non finire. [....] Il vero nemico, davanti al quale non si può più usare astuzia, è costituito dalle alte montagne, le Dolomiti e le Alpi, che si alzano come una kafkiana Corte di Giustizia». continua a leggere
-
- MONDADORI, 1990 (OTTOBRE)
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima dizione. Ottimo esemplare. Raccolta di racconti, in parte inediti. continua a leggere
-
- MONDADORI, 2004 (NOVEMBRE)
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima dizione. Ottimo esemplare. Il libro raccoglie per la prima volta gli scritti di Buzzati dedicati al Natale, pubblicati soprattutto in periodici dagli anni Trenta in avanti e divenuti poi difficilmente reperibili. Si trovano qui articoli, racconti, poesie, fiabe disegnate e ricordi autobiografici, come quello del primo Natale trascorso senza il padre. continua a leggere
-
- VIVALDA EDITORI, 1989 (OTTOBRE)
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Seconda edizione. Ottimo esemplare. Antologia di scritti sulla montagna di Dino Buzzati. Recita la nota adespota al risvolto: «Una selezione di tutti i pezzi più significativi usciti dalla penna dello scrittore, in quasi mezzo secolo di militanza incrociata tra le crode dolomitiche e le redazioni del “Corriere della sera” e della “Domenica del Corriere”. [...] Il volume è diviso in nove sezioni, che vanno dai ritratti dei grandi personaggi ai problemi dell’ambiente alpino, dall’etica dell’alpinismo all’evoluzione dello sci». continua a leggere
-
- STAMPA: TIPOGRAFIA DELLA FRANCHI; DAL N. 2: TIPOGRAFIA G. COLOMBI & C., 1945 (22 APRILE-31 DICEMBRE)
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Collezione completa dell’anno primo. Ottime condizioni, a fascicoli sciolti. Quindicinale di politica e di cultura, nasce durante la Resistenza italiana. Ideatore e fondatore è Edgardo Sogno, dal secondo numero affiancato da Angelo Magliano ai quali si aggiungerà nel gennaio 1946 Enrico Emanuelli. Gruppo Franchi è lo pseudonimo con il quale Edgardo Sogno partecipa alla guerra partigiana. --Esce il 22 aprile 1945 stampato dalla “Tipografia della Franchi”, con articoli non firmati. Cambierà veste tipografica e stampatore già con il n. 2 del 25 giugno. (Del n. 1 si avrà una ristampa con il sot... continua a leggere
-
- EDIZIONI PULCINOELEFANTE, 1992 (GENNAIO)
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione. Ottimo esemplare. Edizione n. 248 stampata in 17 esemplari. continua a leggere
-
- EDIZIONI PULCINOELEFANTE, 2004 (MARZO)
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione. Ottimo esemplare. Edizione n. 5609 stampata in 33 esemplari. continua a leggere
-
- I LIBRETTI DI MAL’ARIA 206 (NELLA STAMPERIA DI COLOMBO CURSI E F. EDITORI IN PISA), 1975 (MAGGIO)
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione. Ottimo esemplare. Tiratura di 500 copie. Contiene una singola poesia in quartine, scritta nel 1937 e inedita fino ad allora. Scrive Parronchi: «Luzi mi aveva favoleggiato di una bellissima «Pastorale» di Carlo Betocchi. Cercai quella poesia, che a lungo rimase introvabile. Lo rimase tanto a lungo che nella fine d’estate di quell’anno scrissi queste quartine “come m’immaginavo potesse essere la Pastorale di Carlo Betocchi”. La quale era molto diversa, e per l’appunto una delle liriche più pure e alte del nostro tempo. Fu il motivo per cui la mia «pastorale» rimase poi sempre ... continua a leggere
-
- MORCELLIANA, 1950
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione. CON DEDICA Esemplare 602 di 1000 numerati, in ottime condizioni. Conserva il pergamino protettivo. Dedica autografa di Giuseppe Ungaretti a Piero Bigongiari. Trattatello di Pascal. Il filosofo considera la sua malattia e chiede a Dio di poterla usare per servirLo meglio, sentendosi più umile. Ci informa Ungaretti nella premesse che «la malattia di Pascal era atroce. Più di dieci anni non gli lasciò requie. Non fu mai udito lamentarsi. Non seppero mai i suoi dirgli una parola di conforto, tanto era pronto a infonder loro coraggio». continua a leggere
-
- NICOLò PAGNI E LUIGI BARDI, 1797
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione. Ottimo esemplare. Impressa da Nicolò Pagni e Luigi Bardi, la carta fu incisa su sei lastre, colorata d’epoca montata su tela, ripiegata e divisa in sezioni. Nella carta compare il territorio della Valtellina, che, entrato a far parte della Repubblica Cisalpina, é disegnato senza i confini dei Grigioni e collocato nel riquadro del Mar di Liguria. continua a leggere
-
- SCHWARZ, 1955
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione. CON DEDICA Esemplare 43 di 500 numerati, in ottime condizioni. Dedica autografa dell’autrice a Roberto Ortolani. Raccolta di versi pubblicata nella celebre collana diretta da Giacinto Spagnoletti per l’editore/gallerista Arturo Schwarz. continua a leggere
-
- NYON FILS, [1747]
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Seconda edizione di molto aumentata. Più che buon esemplare, fresco e pulito (occasionali lievi fioriture e bruniture). Firma d’appartenenza non deturpante datata 1865 al frontespizio. Mancanza al piede delle carte XXV-XXVI che non comporta perdite di testo. Spellatture alla legatura, usurata ai bordi e alle cerniere ma ancora solida. Trattato sui fuochi d’artificio pubblicato in prima edizione nel 1706 e qui notevolmente aumentata. Opera artisticamente illustrata da 13 grandi tavole fuori testo più volte ripiegate inserite tra la prefazione e il testo; 1 carta con bella incisione fuori tes... continua a leggere
-
- CHEZ FIRMIN DIDOT, [1800]
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione. Più che buon esemplare (legatura con pronunciati segni del tempo; alcune carte uniformemente brunite). Interessante trattato sui fuochi, come costruirli, come usarli a teatro, in guerra in mare e in terra, dei fuochi d’aria, di terra ecc. continua a leggere
-
- PER OTTAVIO SGARIGLIA, [1783]
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione. Fioriture, ma nel complesso buon esemplare. Ritratto dell’autore inciso da Bianchi. Biografia di Metastasio scritta poco dopo la morte del poeta, avvenuta nel 1782. Non comune. continua a leggere
-
- JOSEPHUS COMINUS, [1718] MDXXVIII
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione. Esemplare internamente molto buono; pronunciati segni del tempo alla legatura coeva. Precede il frontespizio ritratto calcografico dell’autore inciso da Alessandro Dalla Via, al frontespizio vignetta calcografica, vignette, fregi. Edizione di poesie latine del celebre medico e altri poeti veronesi. Volume aperto da una biografia di Fracastoro e seguita dal suo poemetto più noto, «Syphilis sive de morbo gallico». continua a leggere
-
- EX OFFICINA PLANTINIANA [PLANTIN], APUD BALTHASAREM MORETUM, & VIDUAM IANNIS, & IO. MERSIUM, [1621]
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: «Editio ultima». Pronunciate bruniture alle carte; mancanza integrata in carta antica al frontespizio (senza perdite di testo); pergamena arricciata; per il resto buon esemplare completo di tutte le carte, con le belle tavole. Studio sul Colosseo, corredato da illustrazioni; 2 a doppia pagina (una ripiegata) 3 a piena pagina, Marca tipografica al frontespizio e in fine, seguito da un testo (meno dettagliato) sugli anfiteatri in altre città. continua a leggere
-
- PRESSO I FRATELLI FABIANI, 1834-1835
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Sporadiche fioriture, ma bell’esemplare con grandi margini. Collazionato, completo, presenti tutte le 80 tavole, di cui molte ripiegate e colorate. Il quinto volume, rilegato alla stessa foggia dei primi quattro, contiene: «Lettere di Napoleone a Giuseppina durante la prima Campagna d’Italia, il Consolato e l’Impero; e lettere di Giuseppina a Napoleone ed a sua figlia», Bastia, Presso i fratelli Fabiani, 1934; «Massime di Napoleone relativamente alla guerra», Bastia, 1934, pp. 484. 5 voll. continua a leggere