Note Bibliografiche:
In-8, pp.383+colophon, ril.cart.ed.con titoli al dorso e piatto di copertina muto. Per una panoramica sul colonialismo degli anni Sessanta del Novecento
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 100 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
In-8, pp.299+indici e colophon, br.ed.ill.a al piatto e al retro di copertina con due incisioni, ritratto dell'A.all'antiporta, incisione bn al frontespizio, all'interno numerose incisioni e ritratti in bn.
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 100 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Versione col testo a fronte, introduzione e note a cura di Guido Ferrando. In-16, pp.271+catalogo Biblioteca Sansoniana+colophon, ril.t.tela con tassello in pelle e titoli in oro al dorso. Dal SIUSA archivi beni culturali: "Giuseppe Civelli, nato nel 1816, di origini modestissime, apr? a Milano, nel 1840, un proprio modesto impianto tipografico e calcografico. Dieci anni pi— tardi era in grado di fondare un'altra tipografia a Verona, cui seguirono, dopo l'Unit…, altre due ad Ancona e a Torino. Nel 1865, in seguito al trasferimento della capitale a Firenze, Civelli vi acquist• un nuovo e pi—...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 100 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Testo riveduto, con versione a fronte, introduzione e commento a cura di Aurelio Zanco. Nuova tiratura. In-16, pp.251+catalogo Biblioteca Sansoniana+colophon, ril.t.tela con tassello in pelle e titoli in oro al dorso. Dal SIUSA archivi beni culturali: "Giuseppe Civelli, nato nel 1816, di origini modestissime, apr? a Milano, nel 1840, un proprio modesto impianto tipografico e calcografico. Dieci anni pi— tardi era in grado di fondare un'altra tipografia a Verona, cui seguirono, dopo l'Unit…, altre due ad Ancona e a Torino. Nel 1865, in seguito al trasferimento della capitale a Firenze, Civel...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 100 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Testo riveduto, con versione a fronte, introduzione e commento a cura di G.S.Gargano. Nuova tiratura. In-16, pp.219+catalogo Biblioteca Sansoniana+colophon, ril.t.tela con tassello in pelle e titoli in oro al dorso. Dal SIUSA archivi beni culturali: "Giuseppe Civelli, nato nel 1816, di origini modestissime, apr? a Milano, nel 1840, un proprio modesto impianto tipografico e calcografico. Dieci anni pi— tardi era in grado di fondare un'altra tipografia a Verona, cui seguirono, dopo l'Unit…, altre due ad Ancona e a Torino. Nel 1865, in seguito al trasferimento della capitale a Firenze, Civelli...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 100 €. (entro i confini nazionali)