Note Bibliografiche:
In 8°, pp. 171, (3). Brossura editoriale figurata. Copia in ottimo stato. Conservata la fascetta editoriale. Traduzione dall'inglese di Grazia Marchianò. Terza edizione. Collana: Saggi.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Due volumi in 8°, pp. XI, (1), 448; 268, (4). Brossura editoriale a stampa. Fioriture alla copertina del primo volume, per il resto copia in ordine, a fogli chiusi. Biblioteca della Società Storica Subalpina vol. LIX. Corpus Chart. Italiae, XLI.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, pp. VII, (1), 306, (2). Mezza pelle rossa dell'epoca. Dorso a nervetti con titoli e fregi oro. Qualche leggera traccia d'uso ma copia in buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Due fascicoli in 8°, pp. 225, (7); 218, (6). Brossura editoriale. Pagine ingiallite, per il resto copia in buono stato, parzialmente a fogli chiusi.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, pp. XXXV, 369. Brossura editoriale a stampa. Copertina con segni di polvere e piccole mancanze, per il resto copia in ordine, interamente a fogli chiusi. Fra i vari saggi si segnala: MANNO, Antonio. Diario dell'Assedio di Torino del 1640 di anonimo contemporaneo (con due tavole). - VESME, Alexandre de. Van Dyck, peintre de portraits des Princes de Savoye (con 1 tavola). - SOMMI PICENARDI, Guido. Di un tentativo fatto dai francesi per impadronirsi de castello di Cremona nel 1577. - CARUTTI, barone Domenico. Relazione sulla corte d'Inghilterra del consigliere di stato Pietro Mellarede,...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, pp. XXXVI, 657. Brossura editoriale a stampa. Qualche segno del tempo alla copertina. Copia in buono stato, interamente a fogli chiusi. Contiene: MOROZZO Della Rocca, Emanuele. Lettere di Vittorio Amedeo II di Savoia, Re di Sicilia a Gaspare Maria conte di Morozzo, marchese della Rocca, suo ambasciatore a Madrid dal sett. 1713 al princ. del 1717. - MERKEL, Carlo. Una pretesa dominazione provenzale il Piemonte nel secolo XIII. - FILIPPI, Giovanni. Il comune di Firenze ed il ritorno della S. Sede in Roma nell'anno 1367. - CARUTTI, Domenico. Il barone Giuseppe Manuel di S. Giovanni. - D...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, pp. (8), 461, (3). Brossura editoriale. Qualche leggera ingiallitura. Copia in buono stato, interamente a fogli chiusi. Biblioteca della Società Storica Subalpina, CXVI.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, pp. XXX, 549, (5); (4), 616, (2); 543, (3). Brossura editoriale a stampa. Copia molto buona, interamente a fogli chiusi. Volume I (1835-1838) con un ritratto e un facsimile. - Volume II (1839-1841) con il ritratto di Carlo Alberto e un facsimile. - Volume III (1842-1846). Opera completa. Pubblicazione della Regia Deputazione sovra gli studi di Storia Patria.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, pp. 624. Brossura editoriale. Ingialliture ma copia in ordine, interamente a fogli chiusi. Regia Deputazione Subalpina di Storia Patria. Seguito alla Biblioteca della Società Storica Subalpina, CLIII.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, pp. 313, (1). Brossura editoriale. Qualche ingiallitura al secondo piatto. Copia in buono stato, interamente a fogli chiusi. Regia Deputazione Subalpina di Storia Patria. Seguito alla Biblioteca della Società Storica Subalpina, CLV.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, pp. XII, 456. Brossura editoriale. Copertina ingrigita dalla polvere, qualche ingiallitura ma copia in ordine, interamente a fogli chiusi. Regia Deputazione Subalpina di Storia Patria. Seguito alla Biblioteca della Società Storica Subalpina, CLI.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, pp. 171, (5). Brossura editoriale muta con sovracoperta figurata. Copia in buono stato. Prefazione di Arturo Schwartz.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, pp. XX, 531, (5). Brossura editoriale. Qualche leggera ingiallitura. Copia molto buona, interamente a fogli chiusi. Biblioteca della Società Storica Subalpina fondata da Ferdinando Gabotto, CXXXIII.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, pp. XXIX, (1); 312, (8). Con tre illustrazioni fuori testo. Brossura editoriale. Qualche leggera ingiallitura. Copia molto buona, interamente a fogli chiusi. Biblioteca della Società Storica Subalpina fondata da Ferdinando Gabotto, CXXXII.
continua a leggere