Note Bibliografiche:
In 8° (cm 12,5 x 19), legatura meza pelle ottocentesca, dorso con titoli e fregi in oro, con tracce d'uso; pp (4), 292, esemplare in buone condizioni, internamente perfetto; etichetta suggestivo ex libris, con scheletro, alla sguardia dell'artista Umberto Calamida (1896-1964), genovese, pittore, ritrattista, caricaturista, disegnatore umoristico, cartellonista, artista prolifico e popolarissimo già con linizio degli anni Venti.i. Al frontespizio, mancanza di carta, senza perdita di testo, integrata a sostituzione di precedente timbro ex libris peraltro presente a p. 14, . SBN censisce solo...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, broch., pp 12. Studio araldico sulla famiglia Merli Miglietti di Castelletto. All. minuta di richiesta opuscolo firmata Lomaglio e lettera aut. di G. Della Croce di Dojola, per accompagn. omaggio.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 9°, bross.parz. mancante del dorso, in cop. appunto sul barone Manno, sull'occhietto ded. dell'A., pp 48. Interessante Altro es. In 8°, bross. edit. in cartoncino, ded. a stampa per nozze, ded. autografa, pp 48, su carta pesante. euro 35
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, leg. coeva mz pelle con ricchi fregi romantici impressi in oro al d., pp XXVIII, 1102. Trattasi del vol. V del testo della nota opera. Il volume percorre la storia, la geografia, l'economia, la statisca di ogni provincia lombarda, è corredato di bibliografia sulle migliori opere sulla regione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
2 voll. in 8°, legatura coeva in mz pelle; pp 26, 1064;574 grande prospetto cronologico dei Regnanti rip. f.t. Bruniture su alcune cc non sminuiscono la bellezza di prezioso testo. Timbro araldico al front. Costituiscono il tomo XI parte Ia e IIa (supplementi) della nota coreografia dell'Italia. Prov. di Napoli, Terra di lavoro, Abruzzo, Molise, Principato, Capitanata, Terra di Bari, Terra d'Otranto, Basilicata, Calabria.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 4° (cm 17,5 x 24,5), pp 68 numerate, vergate in nitida leggibile grafia, cartonato in carta marmorizzata mod. Volume in buone condizioni, nonostante gora al frontespizio e al margine interno soprattutto delle prime e ultime carte, bruniture, tarletto alle prime tre carte. Arringa dell'avvocato Zorzi rivolta a Sua Eccellenza Angelo Memmo, Contradittor del Consiglio dei Quaranta Civil Novo, in difesa dell'omicida nonchè ladro G. Benigni veneziano, uccisore di certo Tomasetti detto "Scombretto". L'"Orazione" fu recitata, forse per il tempo indicato da una clessidra, l'8 maggio 1770 davanti ...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8° (cm 9,5 x 14,5), legatura piena pergamena coeva con titolo call. al dorso, dorso con mancanze, pp (16), 411 con errori di numerazione; bell'emblema calcografico dell'A. (membro della celebre Accademia dei Gelati di Bologna, col nome di Caliginoso Accademico Gelato, 1544-1634) al front: in cornice figurata, sole che scaccia le nuvole, motto "Frustra oppositae". Esemplare in buone condizioni, annotazioni al frontespizio, timbretto. Titolo call. sul taglio inf. "Consolazione" ispirata ai canoni classici del genere, con panegirico della defunta, e sviluppo dei temi della precarietà dell'e...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In folio (cm 21,5 x 31), cartonatura mod., cc (6), 94, grande impresa tipografica al frontespizio: Ancora unisce rami di palma e di olivo germoglianti da tronco, congiunti in basso dalla sigla SOS, motto: "In tenebris fulget", dedica al principe salernitano Fernando Sanseverino, testo latino su due colonne con chiose laterali, parentesi riassuntive che uniscono capoversi. Grandi capilettera allegorici. Esemplare in buone condizioni, firma settecentesca di appartenenza al frontespizio, rade lievi gore, integrazione ben fatta al margine inf. della carta A. Opera composta nel 1523 dal filosofo...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, leg. piena pergamena coeva, tit. e tassello al d., timbro al front., pp 28 nn, 344, 78, (seconda parte con testo in italiano).
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8° (20x13,5), bross. ed. piccoli difetti al dorso, pp. 537+ 23 di catalogo delle edizioni Sansoni. Esemplare a fogli chiusi della celebre biblioteca scolastica di classici italiani diretta da Giosuè Carducci. Altro esemplare cartonato cons. la broch. edit. euro 38,00
continua a leggere