Note Bibliografiche:
In 8°, leg. edit., sovracop. fig., pp. XIV-165(3) con 10 figg. n.t. e 119 ill. su tavv. f.t. Indice dei nomi. Buon esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Cinque voll. in 4°, tela edit. e titt. in oro ai dorsi, pp. XII + 364; X + 292; XVI + 394; XVI + 310; XVIII + 425(1) con numerose tavv. f.t. su carta lucida ed altre su cartoncino protette da velina. Testo inglese su due colonne. Tagli superiori dorati. Repertorio di riferimento per pittori ed incisori di tutto il mondo in esemplare completo e perfetto.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, legatura moderna in Mz. Tela ed angoli con titolo oro impresso al dorso; pp. 660 con 32 tavole f.t. Frontespizio inquadrato da cornice xilogr. Fioriture alle prime ed ultime carte, ma buon esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, copertina in cartoncino edit. con risvolti ill. da Mario SCHIFANO, pp. 137(5) in carta forte; conservata la scheda edit. Ottimo esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Un vol.in 4°, cartone rustico coevo muto, pp. 80. Bella marca in xilografia al frontespizio; testo latino su due colonne. Si tratta del solo Index dell'opera di Van Swieten in sette volumi, "Commentaria in omnes aphorismos Hermanni Boerhaave de cognoscendis, et curandi morbis". Due carte iniziali brunite, altrimenti buono.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8° gr., t.tl. edit., sovracop.fig., custodia edit.; pp. 491 con 255 ill. n.t. Bibliografia e indice dei nomi. Ottimo esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 4°, legatura edit. con sovr.; pp. 156 + una tavola con ritratto in antip. Catalogo della mostra per il centenario della nascita dell'artista tenuta a Bolzano, Trento e Rovereto. Buon esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Formato album (cm. 24x30) legatura edit. Tutta Tela con titolo oro al piatto e al dorso,. Edizione tirata in 1122 ese. num. (ns. 274). Piccoli difetti alla legatura, ma buon esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 4°, legatura Tutta Tela edit. con sovr. ill. a colori, custodia edit. rigida; pp. 343(1) con numerose ill. a colori a piena pagina n.t. Ottimo esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, legatura coeva in Tutta Tela con titolo oto e stemma al piatto; pp. 22 + 2 tavole con ritratti in antip. Esemplare molto buono.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, br. edit. con sovrac. fig. a col., pp. 335(7) con 1 ritr. fotogr. in anteporta e num.se ill. su XLIX tavv. f.t. Piccola mancanza alla sovrac. altrimenti molto buono, parzialmente intonso.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, legatura moderna in Mz. Tela ed angoli con titolo oro su tassello al dorso; pp. (10), XXXII, 864 con ritratto in antip. ed alcune incisioni n.t. Front. e prime carte restaurati, con lievi tracce di umidità regressa, lievi fioriture all prime ed ultime carte. Un fac-simile di lettera più volte ripieg. alla pag. 466. Nel complesso buon esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 4°, legatura edit. Tutta Tela con sovr. ill. a colori; pp. 412(4) con numerose ill. a colori n.t. Ottimo esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8° (cm. 16,0); piena pergamena molle coeva con tit. oro su tassello al dorso, cc. 20 n.n. + pp. 536. Marca tipografica al frontespizio, iniziali ornate e fregi silografici; ritratto xilografico dell'autore impresso al verso della carta a4. Cuffia sup. mancante e strappo alla perg. al piede del dorso; forellini di tarlo all'angolo sup. bianco di poche carte iniziali, altrimenti buon esemplare impresso con carattere italico, assai fresco.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8° cartone edit. con tit. oro al dorso e sovrac. ill. pp. 549(3). Piccolo strappo alla sovracoperta, altrimenti molto buono.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 8°, legatura in cartone policromo coevo; una incisione in rame in antep. pp. 448 + cc. 2 n.n. da aggiungere, secondo le indicazioni dell'editore, alla fine del capitolo L a pag. 436. Queste due carte contengono il testo latino e la sua versione italiana, di una lettera che Ponzio Pilato avrebbe scritta all'imperatore Claudio Tiberio spiegando le responsabilità dei Principi giudei per la passione di Cristo. Inoltre informa Tiberio come i Giudei avessero corrotto le sentinelle romane affinché queste negassero la risurrezione del Cristo a profitto della tesi del rapimento del suo corpo da p...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 4° piccolo, cartoncino edit. ill. a colori, pp. 215(1) con numerose ill. b/n n.t. In fine indice dei progettisti. Ottimo esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 4°, legatura edit. Mz. Tela, pp. LXV, 277(3)). Piccole abrasioni marginali alla legatura, ma buon esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 16°, br. edit. fig. (Mario Sironi), pp. 195 (5). Edizione originale. Cerniere lesionate, leggere fioriture per il tipo di carta, ma buon esemplare.
continua a leggere