Note Bibliografiche:
Invito/pieghevole della mostra alla Galleria Cadario, Milano 20 giugno - 10 luglio 1966. Con 8 illustrazioni di opere ed un ritratto dell'artista. Testo di Richard Morphet e biografia in italiano ed inglese . Cm 32,5 x 49 e 21 x 44. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Prefazione di Roberto Barbolini. Biobibliografia dell'Aut Edizione a cura di Alvaro Becattini. 8vo (cm 23,5x17). pp. 60. . Molto buono (Very Good). Fioriture leggere alle copertine (Some light yellowing on the covers). Prima edizione di 500 esemplari (First edition of 500 copies). .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Direttori: Albert Theile e Gustav René Hocke. Scritti di: Karl Jaspers (L'uomo quale compito di se stesso) - Franco Lombardi (La mutata posizione dell'uomo nell'universo) - Hanna Arendt (Guerra e rivoluzione) - Franco Ferrarotti (La funzione sociale della sociologia), Rolf Liebermann (Opera e democrazia) - Walter Felsenstein (Verso l'opera. Dall'interno di un palcoscenico) - Enzio Cetrangolo (Il ritratto) - Theodor W. Adorno (Richard Strauss) e altri. Con illustrazioni e tavole in bianco e nero e a colori . 4to. pp. 96. . Molto buono (Very Good). . . .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Direttori: Albert Theile e Gustav René Hocke. Scritti di: Hans Mayer (Brecht e l'umanità) - Peter Weiss (Dialogo su Dante) - Karl Jaspers (Cusano e Dante) - BonaventuraTecchi (il nuovo Paride) - Hermann Hesse (Gottin der Fruchtbarkeit) - Giovani poeti italiani (Elio Pagliarani, Andrea Zanzotto) - Tullio de Mauro (Problemi linguistici della poesia italiana moderna) - Klaus Heinrich (Sulla difficoltà di dire no) - Will Grohmann (L'arte moderna a Berlino) e altri. Con illustrazioni e tavole in bianco e nero e a colori . 4to. pp. 96. . Molto buono (Very Good). . . .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Direttori: Albert Theile, Gustav René Hocke e Nello Saito. Scritti di: Robert Heiss (La dialettica in Hegel e Marx) - Franco Ferrarotti (L'imprenditore come moderno demiurgo) - Edoardo Sanguineti (L'estetica della velocità) - Werner Hofmann (L'inaccessibilità della creazione artistica) - Juliane Roh (Pietro Cascella nell'ambito della scultura odierna) - Jurgen Claus (Il pittore Rolf-Gunter Dienst) - Theodor W. Adorno (Su alcune difficoltà del comporre oggi) - Leo Kupper (Du son sinusoidal au bruit blanc electroniques) - Franco Evangelisti (Applicazione di elettroacustica. Musica elettronica...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Direttori: Albert Theile e Gustav René Hocke. Scritti di Walter Gerlach (Legge naturale e ordinamento umano) - Hedi Fritz-Niggli (La valutazione delle scienze) - Vincenzo Cappelletti (Il pensiero scientifico e il destino dell'Europa) - Walter Aue (Farbige Miniaturen) - Wilhelm Lehmann (Intervista con se stesso: Che cosa significa essere profani) - Walter Gross (A Cesare Pavese) - U.R. von Ehreniels (Nord-Sud, poli di tensione) - Ingeborg Bachmann (Nord und Sud) - Karel Kerenyi (Thomas Mann tra Nord e Sud) - Adolf Butenandt (Che cosa significa la vita dal punto di vista della chimica biologi...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Direttori: Albert Theile,e Gustav René Hocke e Nello Saito. Scritti di Hermann Luebbe (Scienza e politica) - Herbert Meschkowski (Paradosso e antinomia. La formazione dell'uomo per mezzo delle scienze esatte) - Adolf Portmann (L'uomo nell'ambito della pianificazione) - Ruediger Altmann (Il compromesso) - Rosario Assunto (Sopranazionalità della letteratura?) - Georg Kaiser (Le teste di cuoio) - La parola come esistenza. Conversazione tra Nelly Sachs e Werner Weber - Giuseppe Dessì (Incontro col Carnevale) - Luciano Zagari (Autodafè di Elias Canetti) e altri. Con illustrazioni e tavole in bia...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Totalmente ilustrado. Illustrazioni a piena pagina . 4to. pp. 60 non numerate. . Molto buono (Very Good). Dorso brunito. Una dedica anonima alla prima pagina bianca (Sunned spine. Anonymous inscription on the first blank page). . .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Es fotografierte Jiri Macht den text schrieben Vladimir Sadek und Jirina Sedinova . 4to. pp. 124. . Ottimo (Fine). . . .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Traduzione di Adriana Pellegrini . 16mo. pp. 302. . Molto buono (Very Good). . . . Allegato in omaggio un altro romanzo dello stesso Autore ed editore: La vedova incendiaria, 1966
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Mostra realizzata in collaborazione con la Deutsche Bibliothek Rom - Goethe-Institut e a cura di Hans Mielke, Berlino. Roma,Palazzo Braschi, gennaio-febbraio 1971. Con 128 illustrazioni in bianco e nero in tavole fuori testo . 8vo. pp. 90+21 tavole. . Ottimo (Fine). . . .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Catalogo Exposicion, Palacio de Cristal del Retiro, Madrid, Octubre-Diciembre 1980. Con immagini e documenti in bianco e nero e a colori . 4to. pp. 130. . Ottimo (Fine). . . .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Museo del Prado. Abril-junio 1983. Tavole a colori e illustrazioni in bianco e nero . 8vo. pp. 240. . Ottimo (Fine). . . .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Lettre-Preface de Georges Brassens. Dessins hors-texte en noir et blanc par Albert Dubout . 4to. pp. 180 circa. . Ottimo (Fine). . . .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Con una premessa di Bruno Toscano. Con 77 fotografie in bianco e nero. Bibliografia . 4to. pp. VI-148. . Ottimo (Fine). . . .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Ausstellungskatalog mit zahlreichen Farb- und Schwarz-Weiss-Abbildungen. . 16mo. pp. 536. . Ottimo (Fine). . . . Con numere immagini a colori e informazioni biografiche su Hundertwasser
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Firma di appartenenza alla prima pagina bianca. Dorso con lievi abrasioni (Minor damage to spine. Owner's name on the first blank page) . 8vo. pp. 56. . Molto buono (Very Good). Firma di appartenenza alla prima pagina bianca. Dorso con lievi abrasioni (Minor damage to spine. Owner's name on the first blank page). . .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Catalogo della mostra itinerante tenutasi presso: Contemporary Art Museum St. Louis 2019 - Blaffer Art Museum, University of Houston 2020. A cura di Wassan Al-Khudhairi. 77 fotografie di Paul Mpagi Sepuya. Intervista di Wassan Al-Khudhairi all'artista. Testi di Malik Gaines, Lucy Gallun, Ariel Goldberg, Evan Moffitt e Grace Wales Bonner . 8vo (cm 25,5x20,5). pp. 96. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). . Paul Mpagi Sepuya primarily makes studio photographs of friends, artists, collaborators, and himself, inviting viewers to consider the construction of subjectivity.
Paul Mp...
continua a leggere