García Márquez [Garcia Marquez], Gabriel
Cent’anni di solitudine. Romanzo [Cien años de soledad]
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- Membro ILAB-LILA
- Anno pubblicazione: 1968 (maggio)
- Editore: Feltrinelli. Stampa: “La Tipografica Varese”
- Numero di pagine: pp. 426 [6].
- Soggetti: Narrativa Straniera del '900 LIBRO
- Dimensioni: in 8°
- Peso di spedizione: 750 g
- Legatura: cartonato viola stampato in arancione, bianco e verde
- Edizione: Prima edizione italiana.
- Collana: collana «I Narratori di Feltrinelli», 132
- Luogo di pubblicazione: Milano
- Condizioni: Esemplare in ottimo stato. Cartonato blu con normali iievissimi segni d’usura; fresco alle carte con scritte e segni a penna non deturpanti ai primi tre fogli; pulito ai tagli. Contiene articolo di “La Repubblica” del 19 aprile 2014, firmato da Alessandro Baricco, in ricordo di Gabriel García Márquez (scomparso il 17 aprile 2014).
Note Bibliografiche
Prima edizione italiana. Esemplare in ottimo stato. Cartonato blu con normali iievissimi segni d’usura; fresco alle carte con scritte e segni a penna non deturpanti ai primi tre fogli; pulito ai tagli. Contiene articolo di “La Repubblica” del 19 aprile 2014, firmato da Alessandro Baricco, in ricordo di Gabriel García Márquez (scomparso il 17 aprile 2014). Prima edizione italiana del capolavoro dello scrittore colombiano Gabriel García Márquez, pubblicato per la prima volta in Argentina nel 1967. Ambientato nel paese immaginario di Macondo, idealmente posto nella foresta colombiana non lontano dalla costa del Mare Caraibico, il romanzo racconta la storia della famiglia Buendìa seguendola lungo sette generazioni in un continuo passaggio tra vita e morte, realtà e fantasia, memoria e amnesia, pace e guerra, progresso e caduta.