Alighieri Dante
Comedia del divino poeta Danthe Alighieri, con la dotta & leggiadra spositione di Christophoro Landino: con somma diligentia & accuratissimo studio nuovamente corretta, & emendata: da infiniti errori purgata, ac etiandio di utilissime postille ornata. Aggiuntavi di nuovo una copiosissima Tavola con le storie, favole, sententie, & le cose memorabili & degne di annotatione che in tutta l’opera si ritrovano
- Libreria: Libreria Antiquaria Ex Libris s.r.l. (Italia)
- Membro ILAB-LILA
- Anno pubblicazione: 1536 (al colophon, in Vineggia per M. Bernardino Stagnino)
- Editore: ad instantia di M. Gioanni Giolitto da Trino
- Soggetti:
- Peso di spedizione: 750 g
- Luogo di pubblicazione: in Vinegia
Note Bibliografiche
8vo (cm. 20,4), 28 cc.nn., 440 cc. Medaglione con ritratto di Dante al frontespizio, incisione in xilografia a piena pagina all’inizio dell’Inferno e altre, più piccole, al principio di ciascun canto. Ottima legatura inizi ‘900 in mz. pergamena con nervi, fili e scritte oro su tasselli in pelle rossa e nera al ds. Tagli azzurri. Frontespizio e ultima carta foderati, alcune macchie, leggeri aloni di umidità e poche annotazioni di antica mano ma, nel complesso, bell’esemplare molto ben conservato di questa cinquecentesca edizione illustrata della Commedia. Mambelli, 29; Adams, D93.