Beppe Fenoglio
LA MALORA
- Libreria: Studio Paola Brancato (Italia)
- Anno pubblicazione: 1995
- Editore: EINAUDI
- EAN: 9788806400149
- Numero di pagine: V-85
- Soggetti: LETTERATURA GUERRA CIVILE PARTIGIANI LANGHE MISERIA CONTADINI
- Peso di spedizione: 1.000 g
- Legatura: BROSSURA
- Edizione: RISTAMPA
- Collana: I NUOVI CORALLI
- Volumi: 1
- Luogo di pubblicazione: TORINO
- Condizioni: PARI AL NUOVO
Note Bibliografiche
IN APPENDICE NOTA DI MARIA ANTONIETTA GRIGNANI FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.
Pubblicato per la prima volta nel 1954 nella collana dei «Gettoni», due anni dopo I ventitre giorni della città di Alba, La malora fu presentato da Vittorini come un libro «per molti aspetti piú bello», in cui i rapporti umani sono «ridotti alla nuda spietatezza (anche tra marito e moglie, e anche tra padre e figli)». Una storia elementare di fatica e di silenzi, di dolore e di violenza che ci riporta al dramma della miseria contadina delle Langhe e che trova il suo linguaggio nello stile scarno e partecipe di Fenoglio, lo stesso stile antiretorico e «barbarico» che procurò allo scrittore l'accusa di aver tradito i valori della Resistenza. Proprio questa asprezza e la continua invenzione linguistica fanno di Fenoglio uno dei massimi scrittori italiani del Novecento.
Parole e frasi comuni
Agostino Alba allora andai andato andava andò arrivare avesse avrei Baldino Belbo Benevello bestie Biestro biroccio bisogno Braida buona c'era casa cascine Costantino d'Alba davanti diceva diede dietro domandò donna drin eravamo faccia faceva fagotto farefarmi fece Fede Fenoglio figlio fratello Ginotta gioco giorno giro gridò guardare incestava invece Jano l'aveva langa lasciò lavoro m'aveva m'ha madre malora mandato Manera mangiare mani marenghi Maria Antonietta Grignani Mario Bernasca mattinameliga Melina mette mezzadro mezzo mise Mombarcaro Monesiglio neorealista Netino Noialtri notte occhi padre padrona parenti parlare passato paura Pavaglione piglia porta potevo pranzo prete Rabino ragazza rittani roba robioles'era San Benedetto sapere sarmi scappare schiena sembrava seminario sensale sentii sera servente servitore soldi sposa stalla star stava Stefano stra strada sull'aia suonata la campana svegliarino testa teva tirare Tobia tornò Trezzo trovato tutt'e uomovecchio vedere verbena vino visto voleva
Tempi e Costi di spedizione
-
12,99 €
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist