Coglitore Mario E Altri [A Cura Di].
La notte dei gladiatori. Omissioni e silenzi della Repubblica.
- Libreria: Libreria BFS (Italia)
- Anno pubblicazione: 1991
- Editore: Calusca
- Soggetti:
- Peso di spedizione: 330 g
- Luogo di pubblicazione: Padova
Note Bibliografiche
169 p. ; 20 x 14 cm. Questo volume, che contiene un intervento di Primo Moroni, è stato uno dei primi instant book che ha raccontato la genesi di «Gladio», un'organizzazione paramilitare appartenente alla rete internazionale Stay-behind («restare indietro»). Promossa dalla Central Intelligence Agency nell'ambito del clima generato dalla «Guerra fredda negli anni immediatamente successivi al Secondo conflitto mondiale», l'organizzazione segreta era stata pensata per contrastare una possibile invasione nell'Europa occidentale da parte dell'Unione Sovietica e dei Paesi aderenti al Patto di Varsavia, ma in particolare della non-allineata Jugoslavia titina. La struttura doveva operare attraverso atti di sabotaggio, guerra psicologica e guerriglia dietro le linee nemiche, con la collaborazione dei servizi segreti e di altre strutture. L'esistenza di Gladio, sospettata fin dalle rivelazioni rese nel 1984 dall'ex membro del gruppo neofascista Ordine Nuovo Vincenzo Vinciguerra durante il suo processo, fu riconosciuta dal Presidente del Consiglio italiano Giulio Andreotti il 24 ottobre 1990, che parlò di una «struttura di informazione, risposta e salvaguardia». Brossura editoriale, coperta illustrata in cartoncino flessibile plastificato. Qualche lieve segno del tempo alla coperta per il resto esemplare integro. Usato in condizioni buone. Codice libreria 6678.
Tempi e Costi di spedizione
- Attualmente non disponibile
-
Articolo già acquistato. Effettua una nuova ricerca presso altre librerie
Cerca di nuovo -
Non hai trovato nulla? Crea un Desiderata, lo cercheremo e ti avviseremo via e-mail
Crea un Desiderata Gratuitamente