
Libri antichi e moderni
Diable, D'Argent.
Les Vérités du jour ou le grand diable d'argent.
non disponibile
Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)
Parla con il LibraioLe corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Il tema dell'avidità umana, sempre tesa al guadagno e al denaro, ricorre frequentemente nelle stampe popolari francesi e italiane sin dalla fine del secolo XVIII con l'immagine del diavolo alato che dispensa monete a pioggia su un campionario di personaggi che vanno dal banchiere all'avvocato, dall'oste alla 'fille de joie' e al mercante, mentre niente ottengono gli onesti pur sforzandosi di trattenerlo per la lunga coda, e la virtù giace a terra sopraffatta dal vizio. A destra, tuttavia, la morte attende tutti per dispensare la giustizia eterna. Di notevole interesse per la materia economica trattata.
An example of one of the hundreds of prints published by the Pellerin firm in Epinal during the height of its renown as creator of 'images populaires.' Print by unknown artist.
Imagerie Pellerin (Epinal, France) (n.d.), publisher.Subject:satire; devil; demons; coins; wings; human figures; allegories; death, Coin and Conscience: Popular Views of Money, Credit and Speculation. Materials/Techniques: wood engraving (process) on paper,hand coloring
Cfr.Baker Library, Harvard Business School, Historical Collections CF f11 xxx. Duchartre and Saulnier, L'Imagérie populaire, p. 191.