Liutprando Da Cremona (Liuto, Liuzo).
Luitprandi, sive Eutrandi... Chronicon ad tractemundum illiberritanum in Hispania episcopum, a multis hactenus desideratum, nunquam editum... accessere eiusdem historigraphi regii notae, & fragmenta Luitprando attributa.
- Libreria: Studio Benacense (Italia)
- Membro ILAB-LILA
- Anno pubblicazione: 1635
- Editore: Ex Typ. Francesci Martinez
- Soggetti: Spagna
- Peso di spedizione: 750 g
- Luogo di pubblicazione: Mantuae Carpetanorum (Madrid)
Note Bibliografiche
Cm. 19,5, pp. 251 (1) 50 (30). Legatura coeva in pergamena floscia con unghie e laccetti di chiusura. Titoli ms. al dorso. Un'interessante dedica ms. coeva alla prima carta di guardia. Esemplare genuino e ben conservato. Opera estremamente rara ed incredibilmente trascurata dalle bibliografie, almeno quelle da noi consultate. L'autore nacque probabilmente a Pavia nel 920 e le note biografiche sulla sua vita sono scarse, salvo per quelle da lui stesso fornite nell'Antapodosis. In quest'ultima opera infatti dichiara di essere stato testimone di molti dei fatti da lui narrati, il primo dei quali è l'incoronazione a re d'Italia di Lotario, figlio di Ugo di Provenza, avvenuta il 15 maggio 931. Interessante fonte medievale scritta, a detta degli esperti, in un latino vivace ed elegante.