Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Livres anciens et modernes

Sannazaro Iacopo.

Poemata. Ex antiquis Editionibus accuratissime descripta. Accessit ejusdem Vita, Jo. Antonio Vulpio Auctore, item Gabrielis Altilli, et Honorati Fascitelli Carmina nonnulla.

Excudebat Josephus Cominus,, 1719

198,00 €

Benacense Studio Bibliografico

(Riva del Garda, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1719
Lieu d'édition
Patavii,
Auteur
Sannazaro Iacopo.
Éditeurs
Excudebat Josephus Cominus,
Thème
(letteratura - comino)
Langues
Italien

Description

Due parti con numerazione autonoma in un vol. di cm. 23, pp. (8) lii, 248; 54 (4). Impresa cominiana al frontespizio, ritratto del Sannazaro inciso su rame f.t., motivi xilografici intercalati n.t. La seconda parte, autonomamente numerata, comprende i componimenti poetici latini di Gabriele Altilio, umanista amico del Sannazzaro, e di Onorato Fascitelli di Isernia]. Legatura dell'800 in mezza pelle, dorso liscio con fregi in oro e titolo su tassello rosso. Una piccola mancanza al margine bianco delle pp. LI-LII, peraltro ben conservato. Prima edizione cominiana delle opere poetiche latine di Jacopo Sannazzaro (1458-1530); alla p. 248 è indicata la data del 1718. Contiene anche una vita dell'autore di Giovanni Antonio Volpi (1686-1766), letterato padovano, profesore di filosofia e di lettere greche e latine nell'Università della sua città natale, e carmi latini di Gabriele Altili e Onorato Fascitelli. Il testo sannazzariano è preceduto da alcune testimonianze di uomini illustri (Paolo Manuzio, Giovanni Pontano, Erasmo da Rotterdam, Giovanni Pietro Valeriano, etc.) sulla vita e l'opera del grande letterato napoletano. La raccolta comprende il "De Partu Virginis", il "De Morte Christi Domini", le "Eglogae", le "Elegiae", gli "Epigrammata". Cfr. Federici, 83/1.