Ionesco Eug?Ne
Teatro completo edizione presentata, stabilita e annotata da Emmanuel Jacquart
- Libreria: Libreria Alfea Rare Books - Milano (Italia)
- Membro ILAB-LILA
- Anno pubblicazione: 1993
- Editore: Einaudi-Gallimard
- Soggetti: Teatro
- Peso di spedizione: 750 g
- Luogo di pubblicazione: Torino
Note Bibliografiche
Biblioteca della Pl?iade n. 7 - Traduzioni di Jole Morteo, Gian Renzo Morteo, Daniele Ponchiroli, Anna Maria Levi, Valentino Musso, Gilberto Tofano, Giorgio Buridan, Massin e Henry Cohen, Gabriella Bosco, Sandro Bajini 2 17.5x10.5 cm., CXXXIX, 921 ; 1016 pp., legatura in piena pelle con fregi lineari e titolo in oro al dorso, sovraccoperta in acetato, taglio superiore in colore, segnalibro doppio, cofanetto con ritratto A. in riquadro, 3 litografie dell'A., su carta speciale, prima edizione in collana, lievi segni di polvere al cofanetto ma ottimo esemplare Sommario: Prefazione - Cronologia - Bibliografia - La fortuna critica di Ionesco in Italia - Nota al testo - La cantatrice calva - La lezione - I saluti - Jacques ovvero la sottomissione - L'avvenire ? nelle uova - Le sedie - Il maestro - Il salone dell'automobile - Vittime del dovere - La ragazza da marito - Amedeo o come sbarazzarsene - Il nuovo inquilino - Scena a quattro - Il quadro - L'improvviso dell'alma - Assassino senza movente - Rinoceronte - Scritti di polemica e di poetica - La cantatrice Chauve dal palcoscenico al libro; Delirio a due - Il pedone dell'aria - Il re muore - La fama e la sete - La laguna - Esercizi di conversazione e dizione in francese per studenti americani - Il gioco dell'epidemia - Macbett - Che inenarrabile casino! - L'uomo con le valigie - Viaggi tra i morti - Commedie inedite e frammenti - Scritti di polemica e di poetica - D?lire a Deux dal palcoscenico al libro - Commenti, note e varianti - Bibliografia.