Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Maria Cristina Faccanoni

Incroci algerini

Robin, 2022

16,15 € 17,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italia)

 Spedizione gratuita

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9791254671665
Autore
Maria Cristina Faccanoni
Pagine
384
Collana
I luoghi del delitto
Editori
Robin
Formato
198×135×30
Soggetto
Poliziesco e giallo: indagini di polizia
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Chi può aver ucciso l’amenokal, il principe locale di Tamanrasset, dedito da sempre alle opere di beneficenza? Chi ha assassinato l’uomo senza identità rinvenuto nell’antico cimitero ebraico di Algeri? Questi sono i casi con cui si confronta, il commissario Nidouc Nidoutec. Il primo romanzo, Il Cuore di Foucault, è ambientato nel Grand Sud algerino, terra dei Tuareg, dall’arcaico e attraente modo di vivere, che oggi però deve fare i conti con l’irrompere del turismo, dei trafficanti di armi e droga e della miseria dei migranti. Interno algerino senza vista è uno spaccato della capitale, che, insieme alla bellezza del sito, cela una vita segreta. Le sue strade assolate e l’ombra degli antichi palazzi dove la luce mediterranea altera spesso le cose, mettono in evidenza lapidi, simboli, nomi e cifre che segneranno il percorso della narrazione.