Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Antonello Senni, Renato Bernardi

La nutriscienza. Nutrigenomica, epigenetica, alimentazione e benessere

Agra, 2019

unavailable

Agra Editrice (Roma, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
2019
ISBN
9788898935239
Author
Antonello Senni, Renato Bernardi
Pages
160
Series
Scenari & ricerche
Publishers
Agra
Size
200×200×10
Keyword
Dietetica e nutrizione, Diete e dietologia, alimentazione, Cucina per diete e regimi alimentari specifici
State of preservation
New
Languages
Italian
Condition
New

Description

Cos'è la nutriscienza? Il libro spiega l'influenza dell'alimentazione sul nostro genoma e su quello dei nostri figli e presenta regole e ricette semplici per un'alimentazione sana. L'obesità, malattie, allergie e intolleranze hanno origine da ciò che ingeriamo. Nello stesso tempo gli alimenti possono migliorare e allungare la vita. Questa la sfida della nutriscienza, nuova frontiera dell'alimentazione. Suo strumento è la nutrigenomica, scienza che studia l'interazione dei nutrienti con il genoma e l'influenza sul metabolismo e sulla salute. L'essenza del libro è persuadere a rivolgersi al medico e al nutrizionista non solo per curare le malattie, ma per impedirne la comparsa attraverso la prevenzione e l'adozione di una corretta disciplina alimentare e di un salubre stile di vita. I fondamenti della salute psicofisica, della qualità della vita e della sua durata sono sostenuti per il 30% dal genoma, per il 20% dalle corrette terapie sanitarie e per il 50% dallo stile di vita, di cui l'alimentazione è il principale cardine. Complemento al lavoro del professor Antonello Senni sono le originali ricette dello chef Renato Bernardi in cui i principi della nutriscienza "trovano sostanza".
Logo Maremagnum en