Periodici presenti su Maremagnum.com.
P
PERIODICI
Un periodico è una pubblicazione che si ripete almeno due volte all’anno. Dopo i primi giornali (il primo si pensa uscito a Strasburgo nel 1609), abbiamo assistito a un grandissimo sviluppo dei periodici, soprattutto a partire dal XIX secolo, con l’industrializzazione dei processi di stampa.
Su Maremagnum è possibile trovare pressoché di tutto, dal singolo numero alle annate complete, oltre a intere collezioni per tutti i tipi di riviste, antiche e moderne.
I periodici, per loro natura, sono sempre stati tirati in un più alto numero di copie, rispetto ai libri: eppure è molto più raro reperire una collezione completa di riviste, perché i periodici sono stati più facilmente oggetto di distruzione oppure sono andati dispersi.

-
- ALESSANDRO LANDI, 1789
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: In 8, p. 312, 292, bella cart. d'epoca (parzialmente allentata), con tass. al dorso. continua a leggere
-
- STAMPERIA DEL GIORNALE, 1809
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Tomo X e XI (nn. 28, 29, 30, 31) dal gennaio al dicembre 1809; un vol. rilegato in cart. coeva di p. [4] 356, [4] 376. continua a leggere
-
- STAMPERIA DEL GIORNALE, 1808
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Tomo VIII (nn. 22, 23) dal gennaio all'aprile 1807. Mancante di brossura. continua a leggere
-
- STAMPERIA DEL GIORNALE, 1807
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Tomo VII (nn. 19, 20, 21) dal giugno al dicembre 1807. Mancante di brossura. Qualche alone di umidità. continua a leggere
-
- STAMPERIA DEL GIORNALE, 1807
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Tomo VI (nn. 16, 17, 18) dal gennaio al giugno 1807. Mancante di brossura. continua a leggere
-
- LATERZA
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Disponibili i nn. 1, 2, 19-20. Al fascicolo 12 euro continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Collezione in fascicoli sciolti così composta: a. I (1881) 18 fascicoli (mancano i nn. 10, 14, 23, 24); a. II 19 fascicoli (mancano i nn. 3, 5, 17); a. III i nn. 19-20 e 21-22. continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Dal n. 1 al n. 6/7 in fascicoli di circa p. 100, br. edit. - Coll. di M. Luzi, G. Luti, F. Masini, G. Pampaloni, etc. continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: A. VIII (1952) nn. 34, 36, dal 38 al 43. 45 fascicoli in buono stato di conservazione. continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: A. IV n. 42. Discreto stato. continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Collezione dal n. 1 al 124 (mancano i nn. 10, 24, 116, 118) in fascicoli in buono stato di conservazione. continua a leggere
-
- LA RINASCITA DEL LIBRO.
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: N. 1 del gennaio 1911 - Collaborarono alla rivista G. Fraccaroli, Francesco Chiesa, Massimo Bontempelli, Nino Tamassia, Emilio Bodrero, Scipio Sighele, etc. continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Disponibili: a. II nn. 1, 2, 3; a. III completo (6); a. V nn. 1, 2, 3, 4, 6; a. VII nn. 2, 3, 4; a. VIII n. 6; a. X nn. 1, 2, 3, 4, 5; a. XI nn. 4, 5, 6; a. XII n. 1. Ogni fascicolo 7 euro annata completa 40 euro continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Disponibili: a. VII (59) n. 5; a. XI (63) completo (6 fascicoli di cui uno con un lieve difetto); a. XIII (65) nn. 2, 6; a. XV (67) n. 2; a. XXII (74) n. 5/6; a. XXIII (75) n. 1/2; a. XXIV (76) nn. 3/4, 5/6; a. XXV (77) n. 1/2. La prima serie diretta da L. Sinisgalli (31 fascicoli) cessa nel 1956 e la rivista passa di mano dalla Finmeccanica all’IRI assumendo una nuova impostazione. Questa nuova serie aprì spesso con copertine famose realizzate da artisti quali G. Severini, E. Vedova, O. Tamburi, B. Brindisi. Collaborarono i migliori artisti, scrittori e uomini di scienza del tempo. Annate ... continua a leggere
-
- VALLARDI
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Disponibili dell'a. XII il n. 17; dell”a. XIII (1904) i nn. 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 19, 24, 22. Testi di A. G. Cagna, J. La Bolina, F. Vertdinois, A. Melani, A. Varaldo, G. Menasci, M. Foresi, G. Faldella. continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Disponibili i nn. 1, 7, 20, 31-32, 47-48, 53-54; (nuova serie) nn. 10, 13, 14, 21, 22, 23-24, 25, 28, 29-30, 31, 33-34, 37, 38-39, 40-41-42, 43-44, 45-46, 47-48, 50, 59-60, 65-66, 67-68. Cadauno euro 6,00 continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Disponibili: a. I (1947) n. 1; a. III nn. 1, 3, 4; a. IX n. 5; a. X n. 2; a. XI nn. 4, 6. - Coll. di M. L. Spaziani, A. Marpicati, G. Comisso, D. Buzzati etc. continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Disponibili a. I (1957) i nn. 2, 3-4, 5-6, 7, 8 ; a. II nn. 1, 4, 5, 8-9 continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Disponibili i nn. 26, 27, 28, 35, 37-38, 40, 41 (qualche piccolo difetto). continua a leggere
-
- 1929-1933
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: Disponibili: a. I nn. 2, 3, 11, 12; a. II n. 7, a. III n. 4; a. IV nn. 1, 3, 4, 5, 6, 7, 10. Fascicoli sciolti in brossura editoriale; buono stato di conservazione. Insieme ad i redattori P. Pancrazi e G. De Robertis collaborarono C. Alvaro, A. Bonsanti, E. Cecchi, A. Palazzeschi, A. Moravia, M. Praz, E. Vittorini etc. Al fascicolo € 5 continua a leggere