Note Bibliografiche:
Editori Laterza, Bari, 1956. “Libri del Tempo”, n. 31. IN 8vo, pp. 456 + 2 (Indice e editoriale), bross. edit. in carta verdina con sovrac. in carta ill. Conservazione molto buona.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Biblioteca Universale Rizzoli, prima edizione BUR 1977. In 8vo, pp. 653 + 1 (Sommario), bross. edit. Un normale ingiallimento con alcune imperfezioni del tempo ma in buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Tipografia Plier, Djion, giugno 1968 per conto della E.L.D.F. In 8vo, pp. 238, bross. orig. in carta gialla. Histoire d'O è un romanzo erotico di sottogenere BDSM, pubblicato nel 1954 dall'autrice francese Dominique Aury sotto lo pseudonimo di "Pauline Réage", con la prefazione dello scrittore e critico letterario nonché membro dell'Accademia di Francia Jean Paulhan. Brossura un poco sporca, usuale ingiallimento, buono stato. .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Utet, Unione Tipografico Editrice Torinese, Torino, 1954. Opera completa in due volumi in 4to, pp. XXXV + (1) di Bibliografia, 961; XVI + (1) di Bibliografia, 880 (con Indici), leg. in t. tela rossa con titoli impressi in oro al piatto e ai dorsi, sovrac. in carta bianca. strappi e mancanze alle sovrac., tagli usualmente ingialliti, buono tutto l'interno dei volumi.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Edizioni il Corbaccio, dall'Oglio Editore, 1952, quarta edizione, 20esimo migliaio. In 8vo grande, pp. 570 + Indici, leg.in t. percallina rossa con sovracoperta illustrata. Sporco il taglio superiore delle pagine, altrimenti buono.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Fratelli Bocca Editori, Torino, 1921. Seconda edizione. Traduzione di Emilia Santillana. In 8vo, pp. VI, 297 (con Indice), bross. edit. in carta. Non comune. Uniforme ingiallimento, piccoli difetti della carta al dorso e un parziale scioglimento del corpo di testo dovuto al tipo di brossura e di carta, ma in parte ancora intonso.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Cappelli Editore, 1961. Traduzione ed appendice di Francesco Valori. Collana "Storia e vita" diretta da Amedeo Valori. In 8vo, pp. 733 con Indici, mm. ill. fot. in b/n f. t.a p. p., bross. edit. in cartonato, sovracop. in carta lucida. Tranne minime fioriture al taglio superiore, buona conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Giulio Einaudi Editore, Torino, 1964. Collana “Saggi”, 349. Presentazione di Guido Aristarco. In 8vo grande, pp. XXXI (di Indice e Prefazione), 621 con l'Indice dei Nomi + 6 (di Saggi pubblicati da Einaudi), con 97 ill. in b/n f.t., leg. in t. tela arancio con sovracop. in carta lucida illustrata. Alcuni strappi alla sovracoperta e lievi tracce di umido alla legatura, uniforme generale ingiallimento, discreta conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Prima edizione italiana con note e tavole. Bastia, Fratelli Fabiani, 1833. Cinque tomi in 5 voll. con ritratti, carte geografiche e tavv. ripiegate incise in rame da Daner, Migliavacca, Vernet, Devegni, Gruel, Bovinet, Maina, Canacci, Volpini ecc. [Unito a] “Massime di Napoleone relativamente alla guerra. Bastia, 1834. (comprende anche le Massime estratte dalle Memorie del Gen. Montecuccoli, una Antologia napoleonica, ossiano prose e rime dettate in onore di Napoleone dai migliori ingegni dell’età nostra ed una raccolta di Aneddoti”, Bastia, Fabiani, 1834). Quest’ultimo quinto volume è edit...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Ugo Guanda Editore, Parma, settembre 2004. Biblioteca della Fenice. In 8vo grande, pp. 218 + 3 (Indice), bross. edit. in carta rigata con ali. Quasi come nuovo.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Enrico Dall'Oglio Editore, Varese, 15 febbraio, 1964. Traduzione dal francese di Renato Liguori. In 8vo, pp. 509 + 2 (Indice), leg. in t. tela beige con titoli in oro su plancetta viola al dorso, sovracoperta in carta lucida illustrata. Strappi marginali alla sovracoperta (strappetti al dorso e mancanza all’ angolo anteriore destro), taglio superiore con macchie brunite, interno fisiologicamente ingiallito ma in ottimo stato di conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Milano, Fratelli Treves Editori, 1934 - XII. Traduzione di Patricia Volterra dalla 27esima edizione inglese. In 8vo, pp. 502 (con Indice), coeva e bella leg. amatoriale con piatti in percallina e dorso in pelle a nervi, titoli oro su tasselli. Volume ben rilegato e in buono stato di conservazione. Axel Martin Fredrik Munthe (Oskarshamn, 1857 – Stoccolma, 1949) è stato uno scrittore e psichiatra svedese. A diciotto anni visitò Capri e ne rimase incantato, al punto di decidere di volervi un giorno vivere. Studiò medicina a Uppsala, a Montpellier e a Parigi, dove studiò con Jean Martin Charcot...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dai Torchi di Giuseppe Ruggia e Comp., Lugano, 1834. In 8vo grande, pp. 552 (con Indice delle Materie), testo su due colonne, opera completa divisa in XXVII libri raccolti in questo unico volume, alcune incisioni su acciaio in b/n f. t. raffiguranti Napoleone, leg. con piatti in cartonato rivestito in carta marmorizz. azzurra, dorso in pelle con titolo e ricchi fregi in oro, taglia spruzzati in azzurro. Punte della legatura scoperte, ingialliti i contropiatti e i fogli di guardia, peraltro ottima conservazione di tutto l'interno che si è mantenuto fresco e pulito. .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Vallecchi Editore, Firenze, 1938 – XVI. In 4to grande, front.in rosso / nero, pp. 128 + 1 (Indice), stampato su bella carta croccante, ill. fot. in b/n n. t., leg. in t. tela grigia con titoli in blu. Ottimo stato di conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Amministrazione Comunale di Peccioli, Tipografia Casalini, Peccioli, ottobre 1973. In 8vo, pp. 16 (con Cronologia e Bibliografia) + 2 (di Indice), ill. f. t., bross. edit. con alette. Conservazione molto buona.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Editori Riuniti, Roma, 1974. Edizione fuori commercio riservata agli abbonati a l'Unità L'unità per l'anno 1974. In 8vo, pp. XIII, 281, mm. ill. fot. in b/n f. t., leg. in tutta pelle rossa con sovracop. in carta. Segni d'uso alla sovracop. e ingiallimento delle pagine ma molto buono l'interno..
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dalla Società Tipografica, Antica Tipografia Soliani, 1875. In 8vo, pp. VII, 354 (con Appendice) + 1 (di Indice) + 1 (di Errata Corrige), bross. edit. in carta azzurrina con incisione al piatto. Prima edizione di questa non comune compilazione sulla storia di Modena. Riportiamo l'esatto Indice: Proemio; Modena prima dell’era volgare; Segue Modena romana; Re, Imperatori e Conti; Età dei Comuni; Segue l’età dei Comuni; Estensi e Bonaccolsi; Segue l’Interregno; Da Obizzo III a Lionello d’Este; Dal Duca Borso ad Ercole II; Da Ercole II a Francesco I; Da Alfonso IV a Francesco I; Il Duca Frances...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Biblioteca Agraria Ottavi, Vol. X. Tipografia e Litografia Carlo Cassone, Casale Monferrato, 1899. II edizione. In 8vo, pp. XVI (di Prefazione e Indice), 156 + (4) di pubblicazioni editoriali Ottavi (+ 2 anche ai due contropiatti), leg. edit. in cartonato marrone con titoli in nero. Ottimo stato di conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Sugar Editore, sesta edizione, marzo 1963. In 8vo, pp. 514, mm. ill. fot. in b/n f. t., leg. in percallina rossa, sovracop. in carta lucida. Buona conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Remo Sandron Editore Libraio della Real Casa, Milano (Palerno, Napoli, Genova , Bologna) 1914. In 8vo, pp. 265 + 1 di Indice + 14 numerate (+ 1) con “La Collezione settecentesca” diretta da Salvatore di Giacomo, grandi testatine incise e grandi ill. monocromatiche f. t., bross. edit. in carta illustrata. Volume con segni d'uso alla brossura e riparato al dorso ma buono tutto l'interno.
continua a leggere