Note Bibliografiche:
Seconda metà del XIX secolo, Torino, Perrin lit., Lit. Fratelli Doyen. Litografi,a b/n, cm 15 x 25 (il foglio). Buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Seconda metà del XIX secolo, Torino, Perrin lit., Lit. Fratelli Doyen. Litografia, b/n, cm 15 x 25 (il foglio). Buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Seconda metà del XIX secolo, Torino, Perrin lit., Lit. Fratelli Doyen. Litografia, b/n, cm 15 x 25 (il foglio). Buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Seconda metà del XIX secolo, Torino, Perrin lit., Lit. Fratelli Doyen. Litografia, b/n, cm 15 x 25 (il foglio). Uniforme e leggero ingiallimento ma buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Seconda metà del XIX secolo, Torino, Lit. Fratelli Doyen. Litografia, b/n, cm 15 x 25 (il foglio). Buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Seconda metà del XIX secolo, Torino, Perrin lit., Lit. Fratelli Doyen. Litografia, b/n, cm 15 x 25 (il foglio). Buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dalla “Storia d’Italia” (dal 1815 al 1850). Senza indicazioni (ma Milano, Lit. Bertotti), seconda metà del XIX secolo. Litografia, b/n, cm 24 x 30,5 circa (il foglio). Piccola piantina. In alto a ds. si riporta come Tavola 3. Consuete pieghe editoriali, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Lit. Gatti e Dura, 1820 circa. Litografia, b/n, cm 35 x 48 circa (il foglio). Carta disegnata da Luigi de Salvatori La carta, inquadrata da filetto nero, riporta in alto a ds. “Campagna del 1805” e appartiene all’album delle piante militari relative alle campagne condotte in Italia da Napoleone I dal 1799 al 1813. Non comune. Alcuni punti di ossidazione ma buono stato. .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Litografia C. Perrin, Torino, seconda metà XIX secolo. Litografia in b/n, cm 25 x 31,5 (il foglio). Cartina in buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Gavard, 1830 circa. Incisione in rame all’acquaforte, b/n, cm 21,5 x 30,5 (alla lastra) più margini. Stretti margini oltre la battuta e un lieve ingiallimento del foglio.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Gavard, 1830 circa. Incisione in rame all’acquaforte, b/n, cm 24,1 x 32,2 (alla lastra) più margini. Pieghe marginali e un n paio di macchie al margine bianco superiore, leggera patina di sporco ai margini, buono l'inciso.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
1725 circa. Incisione in rame all’acquaforte, b/n, cm 45,9 x 58,7 (alla lastra) più margini. Bellissima scena, assai decorativa, della celebre battaglia di Cassano avvenuta nel 1705 al comando del vittorioso Principe Eugenio di Savoia e tratta dal “Batailles Gagnèes par le Serenissime Prince Fr. Eugene de Savoye..” edito nel 1725. Consuete pieghe editoriali, peraltro esemplare in margini, in bella impressione e in ottimo stato di conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dal volume in folio massimo di V. Arnault “Vie politique et militare de Napoleon” (Paris, 1826), litografia (del. da Eugène Lami e lith. da C. Motte) in b/n, cm 30 x 40,5 circa (la parte litografata) più ampi margini. Foglio leggermente rifilato con alcune lievi marginali fioriture e l'impressione un poco stanca ma buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
London, 1859, Day & Son, Lithographers to the Queen. In 4to piccolo, il solo frontespizio dell’opera, in colore d’epoca e in buono stato di conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Paul & Dominic Colnaghi & C.°, London 1855. Frontespizio in tonolitografia dell’opera raffigurante “Malakoff or Round Tower (W. Simpson del. – E. Walker lith.)”. Incluso secondo foglio con presentazione dell’opera. Cm 37 x 55,5 circa (il foglio). Diffuso e marcato foxing, margine laterale destro leggermente rifilato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Tratta da “Seat of War in the East”. Paul & Dominic Colnaghi & C.°, London 1855 – 1856. Tonolitografia in recente ma bella coloritura a mano, cm 37 x 55,5 circa (il foglio). Disponiamo di numerose tavole appartenenti alla prima o seconda serie. Le tavole sono tutte delineate da William Simpson e litografate da vari autori, tra cui E. Walker, J. Needham, T. Picken e altri. Tranne un minimo e lieve foxing, bella coloritura e in buono stato di conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Tratta da “Seat of War in the East”. Paul & Dominic Colnaghi & C.°, London 1855 – 1856. Tonolitografia in recente ma bella coloritura a mano, cm 37 x 55,5 circa (il foglio). Disponiamo di numerose tavole appartenenti alla prima o seconda serie. Le tavole sono tutte delineate da William Simpson e litografate da vari autori, tra cui E. Walker, J. Needham, T. Picken e altri. Strappetto al margine bianco destro, tranne un minimo e lieve foxing, bella coloritura e in buono stato di conservazione.
continua a leggere