Note Bibliografiche:
Testo d Lorenzo Marinese e Nota di Alberto Manfredi sull'arte di incidere. Edizioni d'Arte Rotta, 1967. In folio, pp. 130 (con l'Elenco delle incisioni), stampato su buona carta, leg. in t. tela, sovrac. in carta ill.al piatto. Alcuni strappi marginali alla sovrac. e alcuni fogli che si sono sciolti ma ben pulito e buono lo stato di conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Editrice Italiana Roma, 1964. Prima edizione. "Universale dei giovani", 6. In 8vo, pp. 216 (con Indice), leg. edit. in t. tela verde con sovracop. in carta lucida. Ingiallimento leggero e uniforme di tutto il volume, con sporadiche e lievi fioriture alla sovracoperta, al taglio superiore e alle ultime bianche. Buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Edizioni Sansoni - Accademia, Milano, 1967. Collana: “I Musicisti”. In 8vo, pp. 486, bross. edit. in carta. Questo libro vuol essere soprattutto la trattazione critica delle principali opere di Beethoven, viste nel quadro della loro genesi storica e dell’evoluzione stilistica del musicista e giudicate per quanto di bello o di brutto esse contengono. Ottime condizioni.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Riccardo Ricciardi Editore, 1939, seconda edizione. In 8vo, pp. 247 con Indice e Sommario, bross.edit. in carta. Contiene un coevo fascicolo dattiloscritto di studio. Alcune composte sottolineature da studio nel testo, usuale e uniforme ingiallimento del tempo ma buona conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Milano, Sonzogno, 1878. Un volume in folio (Volume Primo dalla 1° alla 50° dispensa; Volume Secondo dalla 51° alla 100° dispensa), 800 + IV di Indice generale, mm. incisioni in legno in b/n n.t., anche a piena pagina, leg. in cartonato marmorizzato con dorso in pelle e titoli in oro. Bella ed elegante pubblicazione, uscita a fascicoli, che documenta la grande Esposizione Universale di Parigi, la seconda svoltasi dopo la celebre Esposizione di Londra del 1854, che aprì la serie delle Esposizioni Internazionali. Ricchissimo il corredo di illustrazioni xilografiche, che documentano opere d'art...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Remondini, Venezia, Stamperia di Bassano, 1768. In 8vo, pp. 428 (con Indici), testo su due colonne, testatine figurate, capilettera e finalini, leg. con dorso in pelle verde e piatti in cartonato marmorizzato, tagli a spruzzo. Buona conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Rizzoli & C. Editori, Milano – Roma, 1939 – 1940 (prima edizione). Quattro volumi in 4to, pp. 421; 535; 479; 509 (inclusive di Indici e dell'elenco delle Tavole riprodotte), numer. ill fot. in b/n n.t. e tavv. a colori f.t., (la prima in antiporta a ciascun volume), leg. in percallina liscia di color azzurro con titoli in oro al piatto e al dorso, scritti con tipica grafia stampatella del primo Novecento. Rispettivamente i volumi contengono: Vol. I, parte prima: "Grecia e Roma" - parte seconda: "Medioevo"; Vol. II, parte terza: "L'Europa dal Rinascimento al Romanticismo"; Vol. III, parte qu...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Alpes, Milano, 1927. In 8vo, front. in rosso / nero con vignetta della Casa Editrice Alpes, pp. 326 (con Indici), ill. fot. in b/n f. t., buona e solida leg. amatoriale dell'epoca con piatti in cartonato decorato e dorso in pelle liscia con titoli e filetti oro. Un normale ingiallimento delle pagine, molto buono lo stato di conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Catalogo della mostra tenutasi presso il Castello di Rivoli 15 febbraio - 31 maggio 1991. Testi di Ida Gianelli e Andrea Bruno. Illustrazioni a colori e in bianco e nero, opere di Bara Birnbaum. Rebecca Horn, Sol Lewitt, Michelangelo Pistoletto, Alberto Savinio, Cindy Sherman, Ettore Spalletti. Biografie, Bibliografie, Videografie dei singoli artisti . 8vo (cm 28x24). pp. 200. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . Ogni proposta rimanda ad un tipo di sconfinamento che sottrae l'arte all'orientamento univoco e propone un transito da un'arte all'altra per ottenere un effetto p...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Thierry Ehrmann, 2002. Limited Edition. In 4to, pp. 2794, leg. in simil pelle nera con titoli in bianco e ill. su carta plastificata. Art Price è leader mondiale delle banche dati sulle quotazioni e gli indici dell'arte. Il volume è perciò un repertorio di enorme ampiezza per le stime del mercato dell'arte, delle aste e per la quotazione degli artisti. Ottimo stato di conservazione. .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Edizioni Daria Guarnati, Serie Brunetto Fanelli, Venezia, 1945. Esemplare numero 188. In formato extra large oblungo (cm 43 x 57,5circa alla legatura), pp. 43 (con l'Elenco delle Illustrazioni) + XVIII (su cui si riportano 39 tavole, il cui Indice è riportato nell'ala ripiegata dell'ultimo foglio bianco), contropiatti e fogli di guardia in carta marrone chiaro, leg. orig. in cartonato illustrato. Il tipo di carta su cui è stampato il volume non è particolarmente pregiato, considerata la difficoltà a stampare in anni di guerra; ma le immagini hanno il merito di aver reso molto ben visibili i...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Cassa di Risparmio di Volterra, Centrooffset, Siena, agosto 1988. In 4to quadrotto (cm 23,5 x 29), ill. in b/n e in grande dettaglio a cura del Gruppo Fotografico '82 Volterra, circa 65 pp. non num., leg. in cartonato lucido bianco con sovrac. in carta lucida. Come nuovo.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Giulio Einaudi Editore, Torino, 1961 (seconda edizione). Traduzione di Bruno Fonzi e Giacomo Oreglia. Collana “Saggi”, 285. In 8vo grande, pp. XXIV (con Introduzione dello stesso Bergman e con le “Considerazioni personali su Ingmar Bergman” del suo produttore Carl Anders Dymling), 311 e con molte ill. in b/n f. t. (non numerate), leg. in t. tela arancio con sovracop. in carta lucida illustrata. Minimi segni del tempo alla sovracoperta con lievi tracce di umido alla legatura, uniforme generale ingiallimento, più che discreta conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Giulio Einaudi Editore, Torino, 1964. Collana “Saggi”, 349. Presentazione di Guido Aristarco. In 8vo grande, pp. XXXI (di Indice e Prefazione), 621 con l'Indice dei Nomi + 6 (di Saggi pubblicati da Einaudi), con 97 ill. in b/n f.t., leg. in t. tela arancio con sovracop. in carta lucida illustrata. Alcuni strappi alla sovracoperta e lievi tracce di umido alla legatura, uniforme generale ingiallimento, discreta conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Marsilio Editori, Venezia, prima edizione ottobre 1987. Traduzione di Daniela Fink. In 8vo grande, pp. XIX, 864, mm. ill. in b/n f. t. a p. p., leg. in cartonato verde, sovracop. in carta lucida illustrata.Importante monografia. Leggermente ingialliti i tagli ma buona conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Continué par L. – Maurice Lang, Paris. 9° Année (october 1929 – juillet 1930). In 8vo, pp. 484, bross. orig. arancione con indicazioni tipografiche al piatto e al dorso, piccola plancetta con riproduzione di una fotografia applicata al piatto anteriore, pubblicità di una casa libraia al piatto poisteriore. Interessante repertorio dei risultati d’asta, con le schede e i valori, in franchi, di varie migliaia di libri e manoscritti. Piccolissimo strappetto della brossura nella parte inferiore del dorso. Buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Padova, Le Tre Venezie, 1945. In 4to, pp. LXXXVI con 125 pp. di tavv. f.t. in b/n + 2. Edizione numerata di 1500 esemplari, il nostro il numero 28, leg. in tela color vinaccia con dorso in pelle del medesimo colore. Corpus dei disegni di Alessandro Magnasco conservati nei musei e nelle raccolte private, corredato da note critiche e da un saggio introduttivo sul grande pittore genovese. Molto buona la conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Libraire Floury, 1947. In 8vo piccolo, 170 + 8 n.n., tavole ill. n.t. in b/n e a colori, bross. originale in carta arancione illustrata al piatto. Un poco di foxing alle pagine scritte, discreta conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Publié par Léo Delteil, Paris. 8° Année (october 1926 – juillet 1927). In 8vo, pp. 438 + XXVI di pagine pubblicitarie di venditori librai, bross. orig. arancione con indicazioni tipografiche al piatto e al dorso. Interessante repertorio dei risultati d’asta, con le schede e i valori, in franchi, di varie migliaia di libri e manoscritti. Piccolo strappo della brossura nella parte inferiore del dorso. Buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Publié par Léo Delteil, Paris. 7° Année (october 1925 – juillet 1926). In 8vo, pp. 442 + XXVI di pagine pubblicitarie di venditori librai, bross. orig. arancione con indicazioni tipografiche al piatto e al dorso. Interessante repertorio dei risultati d’asta, con le schede e i valori, in franchi, di varie migliaia di libri e manoscritti. Pagine impercettibilmente sgualcite all’angolo superiore sinistro, piccolo strappo della brossura nella parte superiore del dorso, qualche strappetto alle ultime pagine e al piatto posteriore. Buono stato.
continua a leggere