Note Bibliografiche:
Incisione in rame, b/n, cm 15,5 x 20,5 circa (il foglio). Piccola veduta animata con la fortezza di Gaeta in lontananza. Lieve uniforme ingiallimento ma buono stato. .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Senza indicaz. tip. (ma Impr. Frault, Paris, 1850 circa). Incisione su acciaio, b/n, cm 21 x 30. Buona conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Agosto, 1862 – Anno V. Incisione su legno, b/n, cm 35 x 52,3 Si tratta di un foglio di giornale illustrato a doppia pagina con firma di Matat che ritrae Garibaldi in una ironica scena con personaggi romani e un ufficile francese.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Tratta da "La Famille", 1894. Incisione in legno, b/n, cm 31,5 x 45 (il foglio). Buono lo stato di conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
1870 circa. Incisione su legno, b/n, cm 24,1 x 33,1 (il foglio). Bella scena a figura intera di Luisa Baciocchi, alle sue spalle il pomello della scala reca la "N" di Napoleone. Buona conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
C. Perrin Lith. e Editore, Torino, 1860 circa. Litografia stampata a colori, cm 15,5 x 22,5 (la parte figurata) più margini. Foglio appena rifilato ai margini.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
C. Perrin lith. e editore, Torino, 1860 circa. Litografia in coloritura coeva, cm 15 x 22,5 (la parte figurata) più margini. Foglio appena rifilato, un piccolo strappo al margine inferiore, lieve sporco al margine inferiore.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
C. Perrin lith. e editore, Torino, 1860 circa. Litografia in coloritura coeva, cm 24 x 31, 5 (il foglio) più margini. Foglio un poco sporco al margine inferiore, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
C. Perrin Lith. e Editore, Torino, 1860 circa. Litografia stampata a colori, cm 15,3 x 23 (la parte figurata) più margini. Buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
C. Perrin Lith. e Editore, Torino, 1860 circa. Litografia stampata a colori, cm 15 x 22 (la parte figurata) più margini. Stretti margini, ricostruito il superiore, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
C. Perrin Lith. e Editore, Torino, 1860 circa. Litografia stampata a colori, cm 15 x 23 (la parte figurata) più margini. Ripristinati il margine superiore e il laterale, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
C. Perrin lith. e editore, Torino, 1860 circa. Litografia in coloritura coeva, cm 23,5 x 31 (il foglio) più margini. Foglio un poco sporco al margine inferiore, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
C. Perrin lith. e editore, Torino, 1860 circa. Litografia in coloritura coeva, cm 15 x 22,5 (la parte figurata) più margini. Rifilato il margine laterale destro, difetti agli altri margini.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Lith. Delpech, 1830 circa. Litografie, b/n, cm 12,5 x 19 circa (il foglio). Disponiamo dei seguenti ritratti: Bonaparte, 70; Letizia Bonaparte, 30; Maria Luisa, 60; Josephine 50; Danton 50; Robespierre 50; Marat 50; Louis XVIII, 20; Le Duc de Reichstadt, 20; Louis Philippe I, 20; Charlotte Corday, 20; S. A. R. Madame La Dauphine, 20; Pichegru, 20. Esemplari irregolari ai margini, su alcuni il nome del personaggio anche manocritto a inchiostro. Raffinate e non comuni litografie. Il totale delle litografie è di euro 480 (ciascun prezzo è riportato qui nella scheda accanto al titolo). Per i si...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Firenze, Lit. Ballgny, 1850 circa. Litografia in colore d'epoca, cm 18 x 25 circa (il foglio). Disdascalia “Contro miglior voler voler mal pugna”. Dante Purg. Canto XX. Uniformemente ingiallita, piacevole coloritura.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Lit. Gatti e Dura, 1820 circa. Litografia, b/n, cm 34,5 x 48,5 (il foglio). La carta, inquadrata da filetto nero, appartiene all’album delle piante militari relative alle campagne condotte da Napoleone I dal 1799 al 1813. Questa è relativa, come riportato in alto a destra, alle campagne del 1803 e 1804. Un piega trasversale, buona conservazione.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Lit. Gatti e Dura, 1820 circa. Litografia, b/n, cm 31,5 x 46 (il foglio). L. de Salvatori dis. - Lit. Gatti e Dura. Interessante la piccola legenda in bassoin scritturacorsiva in cui si riportache la cartaè stata La carta, inquadrata da filetto nero, appartiene all’album delle piante militari relative alle campagne condotte da Napoleone I dal 1799 al 1813. Questa è relativa, come riportato in alto a destra, alla campagna del 1805. Minime gualciture all'angolo inferiore destro e un minimo foxing ma buone condiioni.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Lit. Gatti e Dura, 1820 circa. Litografia, b/n, cm 45,5 x 65,5 (il foglio). L. de Salvatori dis. - Lit. Cirelli. La carta, inquadrata da filetto nero, appartiene all’album delle piante militari relative alle campagne condotte da Napoleone I dal 1799 al 1813. Questa è relativa, come riportato in alto a destra, alla campagna del 1805. Alcune gualciture ma discreto esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Lit. Gatti e Dura, 1820 circa. Litografia, b/n, cm 45,5 x 65,5 (il foglio). La carta, inquadrata da filetto nero, appartiene all’album delle piante militari relative alle campagne condotte da Napoleone I dal 1799 al 1813. Questa è relativa, come riportato in alto a destra, alla campagna del 1805. Gualciture e difetti ai margini ma discreto esemplare.
continua a leggere