Note Bibliografiche:
Dalla “Storia d’Italia” (dal 1815 al 1850). Milano, Francesco Vallardi, seconda metà del XIX secolo. Incisione su acciaio, confini in colore d’epoca, cm 66 x 47 circa (il foglio). Consuete pieghe editoriali e un po' di ingiallimento dovuto al tipo di carta.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dalla “Storia d’Italia” (dal 1815 al 1850). Senza indicazioni (ma Milano, Lit. Bertotti), seconda metà del XIX secolo. Litografia, b/n, cm 23,7 x 30,5 circa (il foglio). Piccola piantina del 3° Periodo. In alto a ds. si riporta come Tavola 7a. Consuete pieghe editoriali, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dalla “Storia d’Italia” (dal 1815 al 1850). Senza indicazioni (ma Milano, Lit. Bertotti), seconda metà del XIX secolo. Litografia, b/n, cm 23,7 x 30,5 circa (il foglio). Piccola piantina del 3° Periodo. In alto a ds. si riporta come Tavola 6a. Consuete pieghe editoriali, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dalla “Storia d’Italia” (dal 1815 al 1850). Senza indicazioni (ma Milano, Lit. Bertotti), seconda metà del XIX secolo. Litografia, b/n, cm 23,7 x 30 circa (il foglio). Piccola piantina del 2° Periodo. In alto a ds. si riporta come Tavola 5a. Consuete pieghe editoriali, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dalla “Storia d’Italia” (dal 1815 al 1850). Senza indicazioni (ma Milano, Lit. Bertotti), seconda metà del XIX secolo. Litografia, b/n, cm 24,1 x 30,7 circa (il foglio). Piccola piantina del 1° Periodo. In alto a ds. si riporta come Tavola 4. Consuete pieghe editoriali, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dalla “Storia d’Italia” (dal 1815 al 1850). Milano, Lit. Bertotti, seconda metà del XIX secolo. Litografia, b/n, cm 26 x 36 circa (il foglio). Piantina In alto a ds. si riporta come Tavola 2. Consuete pieghe editoriali, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dalla “Storia d’Italia” (dal 1815 al 1850). Milano, Lit. Bertotti, seconda metà del XIX secolo. Litografia, b/n, cm 25,8 x 36 circa (il foglio). Due piccole piantine (in un foglio) del 1° e 2° Periodo (non compare ma Tavola 1). Consuete pieghe editoriali, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dal volume in folio massimo di V. Arnault “Vie politique et militare de Napoleon” (Paris, 1826), litografia (del. da F. Grenier e lith. da C. Motte) in b/n, cm 30 x 40,5 circa (la parte litografata) più ampi margini. Alcune fioriture, buona impressione, buono stato. .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dal volume in folio massimo di V. Arnault “Vie politique et militare de Napoleon” (Paris, 1826), litografia (del. da L. Gudin e lith. da C. Motte) in b/n, cm 30 x 40,5 circa (la parte litografata) più ampi margini. Foglio leggermente rifilato con alcune fioriture, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Milano, Francesco Vallardi, 1860 circa. Dalla “Storia d’Italia dal 1815 al 1850” del La Farina. Litografia più volte rip., b/n, cm 44 x 61,5 (il foglio), con una legenda con l’Indicazione delle principali località (Piazze, Arsenali e Caserma Militari, Edifizi Sacri al Culto, Istituti Pii, Istituti d’Istruzione, R. R. Uffizi ed altri Edifizi Pubblici, Teatri). Pianta non comune a reperirsi. Pieghe editoriali in prossimità delle quali la carta si mostra ingiallita e alcuni difetti marginali, rifilato il margine inferiore.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Copiata da quella esistente nell’Atlante della descrizione d’Egitto. Lit. Gatti e Dura, 1820 circa. Litografia, b/n, cm 35 x 48 (il foglio). La carta, inquadrata da filetto nero, riporta in alto a ds. “Campagna del 1800, T. 2” e appartiene all’album delle piante militari relative alle campagne condotte da Napoleone I dal 1799 al 1813. Non comune. Buone condizioni.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Gatti e Dura, 1820 circa. Litografia, b/n, cm 35 x 48 circa (il foglio). La carta, inquadrata da filetto nero, riporta in alto a ds. “Campagna del 1800, T. 1” e appartiene all’album delle piante militari relative alle campagne condotte in Italia da Napoleone I dal 1799 al 1813. Non comune. Buone condizioni.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dal volume in folio massimo di V. Arnault “Vie politique et militare de Napoleon” (Paris, 1826), litografia (del. da L. Gudin e lith. da C. Motte) in b/n, cm 32,5 x 43,5 circa (la parte litografata) più ampi margini. Foglio leggermente rifilato (di più al margine superiore) con alcune fioriture, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Dalla “Storia d’Italia” (dal 1815 al 1850). Torino, Calcolitografia Fratelli Doyen, seconda metà del XIX secolo. Incisione su acciaio, confini in colore d’epoca, cm 29,5 x 38,5 circa (il foglio). Consuete pieghe editoriali, buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Gatti e Dura, 1820 circa. Litografia, b/n, cm 35 x 48 circa (il foglio). La carta, inquadrata da filetto nero, riporta in alto a ds. “Campagna del 1800, T. 1” e appartiene all’album delle piante militari relative alle campagne condotte in Italia da Napoleone I dal 1799 al 1813. Non comune. Buone condizioni.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Seconda metà del XIX secolo, Torino, Perrin lit., Lit. Fratelli Doyen. Litografia, b/n, cm 15 x 25 (il foglio). Buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Seconda metà del XIX secolo, Torino, Perrin lit., Lit. Fratelli Doyen. Litografia, b/n, cm 15 x 25 (il foglio). Buono stato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Seconda metà del XIX secolo, Torino, Masutti lit., Lit. Fratelli Doyen. Litografia b/n, cm 15 x 25 (il foglio). Uniforme e lieve ingiallimento. Buono stato.
continua a leggere