Note Bibliografiche:
Carta geografica di una parte dell'Arcipelago delle Isole Basse. Inserita nell'opera "Atlas universel de geographie physique, politique, statistique et mineralogique, sur l'echelle de 1/1641836 ou d'une ligne par 1900 toises, dresse par Ph. Vandermaelen, Membre de la Societe de Geographie de Paris, d'apres les meilleures cartes, observations astronomiques et voyages dans les divers Pays de la Terre; Lithographie par H. Ode, Membre de la Societe de Geographie de Paris." edita a Bruxelles nel 1827
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Tipografia Editrice Giardini, Pisa, 1965. Con numerose tavole nel testo e due quadricromie fuori testo. In 8vo, pp. 63, num. ill. fot. in b/n e a colori n. t., bross. edit. in carta con plancetta in carta applicata. Minima patina del tempo con una leggera piega delle pagine, buono.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Roberto Almagià Intorno alla più antica cartografia nautica Catalana. , Società geografica Italiana 1945, Intorno alla più antica cartografia nautica Catalana. Estratto dal Bollettino della Soc. Geografica Italiana Serie VII, Vol. X N.1, Gennaio-Giugno 1945. Fascicolo con brossura editoriale scolorita ai bordi, interno ingiallito ma buono. Buono (Good) . 8
continua a leggere
Note Bibliografiche:
in 8°, pp. 384, bross. edit. ill. con sguardie. Collana: Effemera. La cartografia nel mondo antico, medievale e moderno, con mm. ill. in nero n.t., bibliogr. e indice analitico. Come nuovo. 234-41
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 100 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Mm 170x240 Volume nella sua brossura originale con copertina a stampa, sovraccoperta originale, xv-397 pagine con nove illustrazioni nel testo e quattro tavole non comprese nel testo. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 70 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Coperta lievemente imbrunita, pagine in buonissimo stato, testo completamente fruibile, con 11 tavole fuori testo in bianco e nero, numero pagine 12 seguite dalle suddette tavole USATO
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 60 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
STATO: NUOVO. TITOLO: La scuola livornese di cartografia nautica nel suo inquadramento tecnico e storico 1592-1688. AUTORE: Guarnieri,Gino. EDITORE: s.e., DATA ED.: 1967,
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 40 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Casa Editrice S. T. E. T., Livorno, 1933 – XII. In 8vo, pp. 132, ill. fot. in b/n n.t., leg.in t. tela verde forse mancante della sovrac., piccola plancetta in carta. Uniforme ingillimento delle pagine con minime imperfezioni e qualche segnatura ma buono.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Tipografia O. Debatte e F., Livorno, 1967. Sotto gli auspici della Deputazione di Storia Patria per la Toscana. Con dodici fotoriproduzioni. In 8vo, pp. 12 + 11 carte in b/n f. t. in fine, bross. edit. in carta lucida con ill. Conservato il foglio di estratto editoriale. Minima patina del tempo e una leggera piega delle pagine, buono.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Sotto gli auspici della Deputazione di Storia Patria per la Toscana. Cm.24x16,5. Pg.12. Con 12 fotoriproduzioni fuori testo. Codice libreria 62724.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Edition originale. Els Portolans de l'edat mitjana.Una contribucio a la hoistoria de la cartografia i la nautica.Barcelona 2009 ICC Generalitat de Catalunya .Pagine 283 ills. a colori Folio rilegato con custodia .Language : Catalan Text Size: 350 x 280 mm
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Firenze, IGM, 1961, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 53/66 con due illustrazioni fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Brossura illustrata, formato cm. 24 x 17 e pagine 208. A cura del Comune di Legnano e della biblioteca Scientifica ’’G. Galilei’’ di Mariano Comense. Il volume qui presentato raccoglie i testi preparatori generali delle varie e numerose questioni affrontate nelle quattro sezioni nelle quali è articolata la mostra dai quali sono state tratte tutte le didascalie esposte. Ottime condizioni. V335
continua a leggere
Note Bibliografiche:
prima edizione Mare nostrum.Cartografia Nautica a Stampa del Mar Mediterraneo - Catalogo delle carte generali 1528-1802,a cura di Stefano Bifolco.Roma 2019Edizioni Antiquarius Pagine 302 Ills. numerose a colori quarto rilegato nuovo .Codice Articolo 012528 - Language : Italian Text
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Disponibile il primo volume. Cm.24,2x17. Pg.304. Illustrazioni in bianco e nero. Dedica autografa dell'Autore. Codice libreria 129798.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In folio grande, pp.34. Cartonato editoriale. primo volume della collana con il piano dell'opera di cartografia navale.
continua a leggere