
Hai cercato:
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Antonio Zatta, Venezia, 1782. Dall’ “Atlante Novissimo…” (1776 – 1782). Incisione in rame, confini in colore d’epoca, cm 34,5 x 43,5 (alla lastra), disegnata da G. Zuliani e incisa da G. Pitteri, piccola vignetta nel titolo. Decorativa e in buono stato. continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: A Paris, chez Pierre Mariette, rue S. Jacques a l'Esperance, 1646. Incisione in rame all'acquaforte, confini in colore d'epoca, in basso a destra, in lastra, "A. Peyrounin fecit 1646". La carta è anteriore a quella di Pierre Du Val che reca il titolo "Carte du Royaume de Danemarq, et de la partie Meridionale de la Gotie", del 1686. Esemplare smarginato, mancanze all'angolo superiore destro, sgualciture della carta ma inciso buono e leggibile. . continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Italia, 1830 circa. Incisione in rame all'acquaforte, cm 31,5 x 42 (alla lastra) più margini, confini in colore d'epoca. Leggere ondulazioni della carta, peraltro ottimo esemplare in margini. continua a leggere
-
- 1830
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Italia, 1830 circa. Incisione in rame all'acquaforte, cm 31,5 x 42 (alla lastra) più margini, confini in colore d'epoca. Leggere ondulazioni della carta, peraltro ottimo esemplare in margini. continua a leggere
-
- 1830
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Italia, 1830 circa. Incisione in rame all'acquaforte, cm 31,5 x 42 (alla lastra) più margini, confini in colore d'epoca. Leggere ondulazioni della carta e piccoli punti di foxing al margine laterale destro, peraltro ottimo esemplare in margini. . continua a leggere
-
- 1830
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Italia, 1830 circa. Incisione in rame all'acquaforte, cm 31,5 x 42 (alla lastra) più margini, confini in colore d'epoca. Leggere ondulazioni della carta, peraltro ottimo esemplare in margini. . continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Anversa, 1580 circa. Dal "Theatrum Orbis Terrarum" incisione in rame all'acquaforte, coloritura d'epoca, cm 35,5 x 49 (alla lastra) più margini, semplice cartiglio in riquadro, in basso al centro, stemma araldico della Frisia occidentale in alto a sinistra, una elaborata rosa dei venti nella parte superiore al centro del foglio, velieri nel mare germanico a sud. Prima edizione con testo latino al verso (al verso il numero della pagina è il 19). Incisa da Jacob van Deventer verso il 1550, la carta include le province olandesi di Friesland, Groningen e Drente e quella tedesca di Friesland. L’... continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Anversa, 1580 circa. Dal "Theatrum Orbis Terrarum" incisione in rame all'acquaforte, coloritura d'epoca, cm 35,5 x 49 (alla lastra) più margini, semplice cartiglio in riquadro, in basso al centro, stemma araldico della Frisia occidentale in alto a sinistra, una elaborata rosa dei venti nella parte superiore al centro del foglio, velieri nel mare germanico a sud. Prima edizione con testo latino al verso (al verso il numero della pagina è il 19). Incisa da Jacob van Deventer verso il 1550, la carta include le province olandesi di Friesland, Groningen e Drente e quella tedesca di Friesland. L’... continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Artaria & Comp., Wien, 1865. Grande carta telata divisa in 36 riquadri, in litografia e con tratti di confine in coeva coloritura a mano, cm 88 x 112 circa (il foglio), tabelle, scale grafiche e legenda, chiusa e quindi completa. Usuale ingiallimento con alcuni sporadici punti di ossidazione e alcuni difetti marginali ma nell'insieme in buono stato di conservazione. continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Amsterdam, 1640 circa. Dal “Theatrum Orbis Terrarum”, incisione in rame, colore d'epoca, cm 38,5 x 50,5 (alla lastra). Edizione francese con testo al verso. Estesi difetti della carta, alcuni strappi rimarginati, aloni e fioriture. continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Amsterdam, 1640 circa. Dal “Theatrum Orbis Terrarum”, incisione in rame, vecchia coloritura, cm 41,5 x 50,5 (alla lastra). Edizione francese con testo al verso. Estesi difetti della carta, alcuni strappi rimarginati, aloni e fioriture. continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Amsterdam, 1640 circa. Dal “Theatrum Orbis Terrarum”, incisione in rame, vecchia coloritura, cm 42 x 53,3 (alla lastra). Edizione francese con testo al verso. Alcuni difetti ai margini ma bella coloritura e buona conservazione. continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Amsterdam, 1640 circa. Incisione in rame all'acquaforte, colore d'epoca, cm 41,2 x 50,2 (alla lastra), testo francese al verso. Estese fioriture, tracce di umido e di muffa. continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Amsterdam, 1640 circa. Incisione in rame all'acquaforte, colore d'epoca, cm 38,8 x 50,7 (alla lastra) più margini, testo francese al verso. Carta con abrasioni, aloni e fioriture lungoi margini laterali e il superiore. continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Amsterdam, 1640 circa. Incisione in rame all'acquaforte, colore d'epoca, cm 39 x 50 (alla lastra) più margini, testo francese al verso. Carta con tracce di muffa lungo i margini inferiori. continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Amsterdam, 1630 circa. Dal “Theatrum Orbis Terrarum”, incisione in rame, colore d'epoca, cm 42 x 52,3 (alla lastra) più margini, testo francese al verso. Stemmi laterali. Diffusi aloni ai margini, difetti e fioriture agli angoli superiori. continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Amsterdam, 1640 circa. Incisione in rame all'acquaforte, colore d'epoca, cm 42,3 x 52,3 (alla lastra), testo francese al verso. Diffusi aloni di umido, soprattutto nella parte superiore del foglio e lungo i margini. continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Amsterdam, 1640 circa. Incisione in rame all'acquaforte, colore d'epoca, cm 42,3 x 53,3 (alla lastra) più margini. Foglio con machie di umido e arrossamenti ai margini. continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Amsterdam, 1640 circa. Dal “Theatrum Orbis Terrarum”, incisione in rame, vecchia coloritura, cm 45,5 x 56,3 (alla lastra). Edizione francese con testo al verso. Margini rifilati tranne l'inferiore, difetti ai margini. continua a leggere
-
- Libreria: Studio bibliografico Botteghina D'arte Galleria Kúpros (Italia)
- Note Bibliografiche: Amsterdam, 1640 circa. Dal “Theatrum Orbis Terrarum”, incisione in rame, vecchia coloritura, cm 37 x 47,7 (alla lastra). Edizione francese con testo al verso. Nel cartiglio in alto a sinistra si legge la dedica “Nobilissimis.. reipublicae Norimbergensis dedicabat.”; in basso a destra, in riquadro, la pianta della città di Norimberga. Strettissimi margini con alcuni difetti ma discreta conservazione. continua a leggere