Note Bibliografiche:
umberto eco IL NOME DELLA ROSA. , bompiani 1983 italian, in buone condizioni , pagine ingiallite, becche da pagina 283 a pagina 287.
(bompiani) (bompiani)
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Eco, Umberto Il nome della rosa. , Bompiani 1996-01-01 italian, in buone condizioni, edizione 1996 ,pagine ingiallite.
Per problemi tecnici abbiamo usato l'ASIN corrispondente ad un'altra edizione.
bompiani
(bompiani)
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Umberto Eco Il nome della rosa. , Edizioni Club del libro 1982, Molto buono (Very Good) Libro usato proveniente da collezione privata .La copertina riporta piccole tracce d'uso , il dorso è leggermente scolorito . All'interno in ottime condizioni. Le pagine risultano leggermente imbrunite dal tempo.. in ottavo 503
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 99 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Buone Copertina: sovracopertina logorata con strappi Pagine: ingiallite da fattore tempoNote: normali segni del tempo
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 100 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Umberto Eco Il nome della rosa. , La biblioteca di Repubblica 2002, Copertina uso tela. Sovraccoperta. Tagli e pagine integri. Collana: "Novecento/1".
Ottimo (Fine) .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Buone Copertina: sovracopertina leggermente logorata Pagine: ingiallite da fattore tempoNote: normali segni del tempo
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 100 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Umberto Eco Il nome della rosa. , Fabbri Editori 1993, Legatura: editoriale. Copertina in cartonato telato, fregi e titoli in oro impressi a secco sul piatto e sul dorso. Taglio appena velato e con qualche traccia di sporco. Formato 21 x 13,50 Ottimo (Fine) .
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Umberto Eco Il nome della rosa. , La biblioteca di Repubblica 2002, Copertina: in cartoncino uso tela. Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Taglio sporco lievemente Buono (Good) . 848130445X
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Milano, Bompiani, 1980. In -8 (mm. 120,5x210,4), pp. 516. Legatura editoriale tutta tela rossa, con titolo in oro al dorso. Sovraccoperta a risvolti illustrata a colori, con raffigurato lo schema del labirinto che appariva sul pavimento della Cattedrale di Reims, al piatto anteriore e posteriore. Sguardie illustrate, con riproduzione in nero della pianta dell’Abbazia del romanzo, con legenda. Lievissimi strappi agli angoli superiore e inferiore della sovraccoperta, per il resto ottimo esemplare. Manca tagliando del prezzo. Bollino SIAE sulla pagina del copyright. Prima edizione settembre 19...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In-8°, legatura editoriale in cartonato rosso con titoli in oro al dorso e sopracoperta illustrata, pp. 503(9). Prima edizione del romanzo più celebre di Eco. Marginali tracce del tempo, ma buon esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
477 p. ; 21 x 13 cm. La Biblioteca di Repubblica. Novecento, 1. Ultima settimana del novembre 1327. Il novizio Adso da Melk accompagna in un'abbazia dell'alta Italia frate Guglielmo da Baskerville, incaricato di una sottile e imprecisa missione diplomatica. Ex inquisitore, amico di Guglielmo di Occam e di Marsilio da Padova, frate Guglielmo si trova a dover dipanare una serie di misteriosi delitti (sette in sette giorni, perpetrati nel chiuso della cinta abbaziale) che insanguinano una biblioteca labirintica e inaccessibile. Per risolvere il caso, Guglielmo dovrà decifrare indizi di ogni ge...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 99 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
Bompiani. 1987. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. légèrement passée. Dos abîmé. Intérieur acceptable. 533 pages. Illustré d'un plan en noir et blanc hors texte. Mors fendus. Page de garde tachée. Nombreuses annotations dans le texte. I Grandi Tascabili, 33. In Appendice Postille a 'Il Nome della Rosa'.
continua a leggere