Note Bibliografiche:
Paris, Arthus Bertrand sans date 1856. Grand in-Folio relié demi-basane chocolat. Dos lisse à faux nerfs, titre doré. Manque en coiffe et un mors fendu partiellement. La reliure est frottée. 1 feuillet blanc, titre, 1 feuillet de table des planches contenues dans cet album. Bien complet des 55 cartes, plans et planches ; certaines à doubles pages et montées sur onglets. Album lithographié par MM Bayot, E Ciceri, J Jacottet, Sabatier et Vogt, d'après les épreuves Dagueriennes et les dessins de MM Caraguel et Bridet, enseignes de vaisseau. Une mouillure pâle et marginale sur les angles inféri...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Incisione in rame su due fogli uniti, mm 607x900 complessivi. Scenografica carta, arricchita dai consueti ricchi cartigli, tipici del cartografo veneto. Senza testo al verso, tratta da "Corso geografico" una delle più celebri opere del vulcanico religioso veneziano, autore fra la fine del secolo e gli inizi del successivo di decine di importanti pubblicazioni fra cui ricordiamo il "Libro dei globi", oltre ai celebri globi costruiti per il re di Francia, e ancora "Isolario", "Teatro della guerra", "Atlante Veneto" e "Teatro delle città". Buon esemplare con qualche piccola macchia e fioritura...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In-8 gr. (mm 270x210), 2 volumi, p. pelle coeva con cornici dorate e a secco ai piatti, dorso a cordoni (in pelle moderna) con decoraz. e titolo oro, pp. XVIII,(2),458; XVII,(3),373. L’opera è molto ben illustrata f.t. da incisioni in rame, i.e.: 1 ritratto dell’A. in ovale, inciso da T. Dickinson su disegno di H. Edridge - 2 tavole di carattere botanico (Rhamnus Lotus - Shea, or the butter tree (karite’) - 3 di vedute (Ali’s tent at the Camp of Benowm - Kamalia - A bridge over the Ba-fing or Black River) - 1 tav. di musica notata (Song from Mr. Park’s Travels) e 4 grandi mappe, più volte r...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Litografia colorata di mm 350x500 su foglio di 450x605.Tratta da Egypt & Nubia, considerata assieme a The Holy Land (sempre dello stesso autore) la più grande opera illustrata in litografia di tutto il XIX secolo. Dopo aver compiuto studi d'arte e aver lavorato come pittore di scene teatrali in Glasgow e Londra, David Roberts (1796-1864) compì un lunghissimo viaggio che lo portò a visitare buona parte dell'Europa, del Medio Oriente e del Nord Africa, località affascinanti ed esotiche che lo colpirono particolarmente e che egli provvide a ritrarre in numerosi acquerelli. Tornato in Inghilter...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Rocca S. Casciano, Cappelli Editore, 1937, in-folio (cm. 42 x 34), legatura in tutta tela, dorso metallico con cerniere in rame, che compone, con l'ascia in acciaio satinato bianco applicata al piatto anteriore, un fascio littorio. pp. 570 completamente illustrate prevalentemente da fotografie. Disegni di Gigi (Luigi Del Giudice) . Edizione numerata e limitatissima; il ns. esemplare è il n. 710. Qualche macchia alla copertina e qualche normale fioritura diffusa dovuta al tipo di carta, ma buona copia.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In - 16 (128 x 85 mm), veau marron, dos lisse orné (reliure de l'époque). Première édition, ornée de 27 cartes en coloris d'époque. Trois cartes manquent : Golfe du Mexique, Russie et Italie. Les cartes de la Turquie et de la Pologne sont déreliées (ainsi qu'une carte en double de Flandre et Pays - Bas). (reliure très usagée, quelques rousseurs). // 16° (128 x 85 mm), brown calf, smooth spine tooled (contemporary binding). First edition, containing 27 maps in contemporary colours. Three maps are missing : Mexico Gulf, Russia and Italy. Maps of Turkey and Poland are disbound (and also one in...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Il COSTUME antico e moderno ovvero Storia
del Governo, della Milizia, della Religione, delle Arti, Scienze e
Usanze di tutti i popoli, antichi e moderni. Torino, A. Fontana,
1829/1833. (cm. 21 x 13,5). Legatura coeva in mezza pelle con
doppio tassello con titoli ai dorsi.
AFRICA: Tre volumi. Pp. 466, (2) e 15 tavole f.t; 518, (2) e 7 tavo-
le f.t; 523, (4) e 11 tavole f.t. In totale 33 tavole colorate.
AMERICA: Tre volumi. Pp. 406, (2) con VI tabelle e 8 tavole f.t;
463, (4) e 13 tavole f.t; 448, (2) e 8 tavole f.t. In totale 29 tavole
perlopiù colorate.
ASIA: Sei volumi. Pp...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Roy. 8vo., Second Edition, with 12 fine engraved plates in monochrome by Keulemans, one or two short marginal tears in blank margins of a few leaves; attractively bound in navy blue cloth, navy blue calf back lettered and ruled in gilt, uncut AND PARTIALLY UNOPENED, beige endpapers (original yellow free endpapers preserved), a very good, bright, clean copy. Wanting (blank) pages 856-866 as usual. The first edition of Layard's standard monograph was first published in Cape Town in 1867. This second and best edition was prepared by Sharpe and dedicated by him to Layard. The superb plates by K...
continua a leggere
Dal 1-07-2021 i libri importati da Paesi extra EU saranno soggetti agli oneri doganali | From 1 July 2021, books imported from non-EU countries will be subject to customs duties.
Note Bibliografiche:
Incisione in rame, coloritura originale d'epoca, mm. 495x612. Rara carta in ottimo stato di conservazione; presenta solo un forellino di tarlo ripetuto a destra e sin. ed una macchia al margine sup.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Incisione in rame, colorata, 377x505. Affascinante carta del continente arricchita da mostri marini e pesci nell'oceano, animali vari sul continente. Terzo stato su tre, senza la bordura ornamentale. Tratta da "Atlas Maioris appendix" di Hondius, pubblicato nel 1606 per la prima volta dopo l'acquisto, da parte del costruttore di globi Hondius, delle lastre di Mercatore con l'aggiunta di lastre originali di propria creazione. Buon esemplare ben conservato, professionalmente rinfrescato.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
8vo., First Edition, with plates, endpapers lightly browned; green cloth, gilt back, a very good, bright, clean copy in unclipped dustwrapper, the latter minimally chafed at edges. A PRESENTATION COPY FROM THE AUTHOR TO SIR ARCHIBALD JAMES WITH THE FORMER'S WARM SIGNED HOLOGRAPH INSCRIPTION ON FRONT FREE ENDPAPER. Foran thanks James 'for all your generous help'; signed and dated 'Nanyuki. Kenya Colony 1958'. SIGNED COPIES BY THIS AUTHOR ARE EXTREMELY SCARCE.
continua a leggere
Dal 1-07-2021 i libri importati da Paesi extra EU saranno soggetti agli oneri doganali | From 1 July 2021, books imported from non-EU countries will be subject to customs duties.
Note Bibliografiche:
8 vols., 8vo., First Edition, with endpaper maps; black cloth, gilt back, coloured endpapers, a near fine set in unclipped dustwrapper. The set comprises Vol. I: The Furnace and the Cup 1914-30 (1974); Vol. II: The Open Door 1930-1935 (1975); Vol. III: The Growth of Danger 1935-1939 (1976); Vol. IV: Bridge of the Levant 1940-1943 (1977); Vol. V: New Worlds for Old 1943-1946 (1978); Vol. VI: The Broken Road 1947-1952 (1981); Volume VII: Some Talk of Alexander 1952-1959 (1982); Vol. VIII: Traveller's Epilogue 1960-1980 (1982). COMPLETE SETS IN THIS CONDITION ARE NOW EXTREMELY SCARCE.
continua a leggere
Dal 1-07-2021 i libri importati da Paesi extra EU saranno soggetti agli oneri doganali | From 1 July 2021, books imported from non-EU countries will be subject to customs duties.
Note Bibliografiche:
Bella edizione londinese del 1875 circa della vita dell'esploratore e medico inglese David Livingstone (1813 - 1873). Medico missionario, è considerato come uno dei più grandi esploratori del continente africano. Il testo è impreziosito da 19 tavole litografiche in bianco e nero, antiporta colorata a mano e frontespizio figurato. Le vedute rappresentano il dottore e le sue esplorazioni, nativi indigeni, e animali africani, scene storiche: Stanley incotnra Livingstone, Table Mountain del Capo di Buona Speranza, Kwirara, Lago Ngami, Cascate Victoria nello Zambesi, Lago Victoria Nyanza, Zanzib...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Incisione in rame, colorata d'epoca ai confini, mm 445x575. Ottimo esemplare. Very good example in fine original colour.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
A Paris, A la librairie nationale étrangère et chez Locard et Davi, libraires, 1821 - 1822. 10 volumes in-8 reliés plein veau blond de l'époque. Dos lisse ornés de filets dorés, pièces de titre et de tomaisons noires. 5 Cartes dépliantes et 20 gravures hors texte. 1 mors fendu au tome 1 (2cm) et petit accroc sans manque en coiffe du tome 5. Intérieur très frais exempt de rousseurs. Complet en 10 volumes. Tomes 1 et 2 : Afrique. Tomes 3 et 4 : Asie. Tomes 5 et 6 : Amérique. Tomes 7 et 8 : Europe. Tomes 9 et 10 : Océanie. Bel ensemble
continua a leggere
Note Bibliografiche:
19 cm, ril. coeva in mezza pelle, tit. in oro al dorso, p. xii, 262, una tavola più volte ripiegata all'antiporta: "Carte de la cote occidentale d'Afrique depuis le Cap Barbasse jusqu'au Cap Tagrin" (aperta cm 65x45)
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Incisione in rame, mm 340x475, dipinta a mano. Non comune carta tratta da "Nuovo Atlante Geografico Universale delineato sulle ultime osservazioni", edito a Roma dal 1792 fino al 1801. La Calcografia Camerale gli commissionò l'opera per sostituire il "Mercurio Geografico". Giovanni Maria Cassini (1745-1824), allievo di Piranesi, fu religioso, geografo, costruttore di globi e cartografo. Ottimo esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Une brochure de format petit in 8° de 2 ff. (faux-titre et titre); IV pp. (préface de l'auteur); 56 pp.; 1 f. bl.. Un grand plan gravé représentant un navire en différentes coupes et précisant la manière de répartir les esclaves dans les différents ponts. Les deux premières et la dernière pages sont salies et nécessitent un lavage; l'intérieur est frais; le grand plan dépliant est en parfait état. Voir les photos
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Incisione in rame di mm 590x420, ad opera di Delaunay su disegno di Cecile, raffigurante quattro vedute delle piramidi viste dal Nilo. Dominique Vivant, barone Denon (1747-1825) è stato uno scrittore, incisore ed egittologo francese. Prese parte alla spedizione di Napoleone in Egitto da cui derivò l'opera Description de l'Egypte ou recueil des observations faites en Egypte pendant l'expédition française, publié par les ordres de Sa Majesté l'Empereur Napoléon le Grand, da cui questa tavola proviene. Per il granze zelo e ingegno con cui amministrò il Musée Napoléon del Louvre è considerato u...
continua a leggere