Note Bibliografiche:
(Codice EK/0609) Tre imponenti volumi in 4° (33x26 cm) XX-282(6), 274(4), 274(4). Tiratura limitata a 1100 esemplari, il nostro n.395 della serie "lusso". Sontuosa opera, edita per il 5° centenario della 1a edizione a stampa di Foligno, illustrata con 100 tavole a colori di Wolfango Peretti Poggi, molte a doppia pagina (tutte presenti). Carta forte filigranata speciale, caratteri ricavati dall'editio princeps fusi per l'occasione da Ruggero Olivieri, Milano. Grandissimi margini non rifilati. Sguardie in seta moirée. Preziose legature in tutta pelle interamente lavorate a mano, nervetti, tit...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
4 voll. in-8 gr., pp. VIII, 770 (num. cont. per il tomo I e tomo I parte II); IX, 388, (2), belliss. leg. m. pelle coeva con nervi, doppio tass. ai d. e tagli spruzzti. Unito anche il IV tomo, raro a trovarsi e con legatura uniforme, che contiene: Idem, INDICE GENERALE della Bibliografia Dantesca. Bologna, Romagnoli, 1883, pp. (4), 174, (2). Unito: PETZHOLDT Julius, BIBLIOGRAPHIA DANTEA ab anno MDCCCLXV inchoata accedente Conspectu Tabularum Divinam Comoediam vel stilo vel calamo vel penicillo adhibitis illustrantium. Dresda, Schoenfeld, 1880, pp. VI, 90. Unito: Idem, SUPPLEMENTUM Bibliogra...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Cinque volumi di cm. 27, pp. xxxiv (2) 747 (1); (4) 799 (1); (4) 845 (1); (8) 430 (2); xii, 574 (2). Con 4 tavole incise in rame fuori testo, tra cui il ritratto di Dante posto al quinto volume e le tre illustrazioni di Inferno, Paradiso e Purgatorio. Solida legatura di poco posteriore in mezza percallina con titoli in oro ai dorsi. Solo le veline protettive delle tavole arrossate, peraltro esemplare fresco ed in eccellente stato di conservazione. Si tratta di una delle copie appartenenti alla rara tiratura impressa su carta distinta ed in carta grande. I primi tre volumi comprendono il tes...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Opera di gran pregio in tre volumi separati.
Copertina in pelle, con fregi, taglio superiore delle pagine e scritte in oro zecchino.
Cofanetti in cartoncino e carta marmorizzata.
Con le note illustrative di Dino Provenzal.
Illustrazioni di Amos Nattini.
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 100 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
in 4° (cm 35,5 × 22,5 - Kg 5,250), pp. 582 (cc. II, 187, 100, II); leg. edit. m/pelle, ds. a nervi con tit. e fregi in oro, cofanetto rilegato. Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi. Tiratura limitata a 625 esemplari di cui 26 distinti, fuori commercio contrassegnati con lettere dell'alfabeto (ns. lettera V), del prezioso manoscritto diviso in due frammenti, uno conservato alla Biblioteca Riccardiana e l'altro alla Braidense. Si tratta del più antico documento che dà inizio ad una prassi che diverrà usuale: quella di giustapporre il testo ed il commento all'interno di uno stesso manoscr...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 100 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
This facsimile is complete (full-size color reproduction of the whole original document). This work, reproduced in authentic facsimile reprint in seven colours plus gilding, is printed in its actual size on Larius Matt Satin art paper especially manufactured for the publishers by the mill. It consists of two volumes. The first volume contains the authentic facsimile reprint of the 140 folios (280 2 volumi in cofanetto. STATO: NUOVO. TITOLO: Dante Estense. AUTORE: Dante Alighieri. CURATORE: Divina Commedia Cod.Ital.474, a.R.4.8. Conservato presso la Biblioteca Estense di Modena. Commentari...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 40 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
2 parti in un vol. in-4, pp. 55, 72; 39, bella leg. p. perg. coeva con tit. mss al d. con nervi. Antip. inc. in rame da Antonio Baratti con putti e architetture. Primo front. a due colori con vignetta in rame con il leone di Venezia. Opera impreziosita da iniziali e final. in rame e illustrata da 11 gr. vignette in rame inc. da Magnini, Giampiccoli, Fagnini, anche descritte e spiegate dallo Zatta nella prefazione. Rara edizione della polemica dantesca tra Bettinelli e Gozzi, cui si unisce un rarissimo saggio polemico. La prima parte del testo contiene tre lettere del Doni allo Zatta (quattr...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Due volumi di cm. 34: Il primo contiene la riproduzione facsimilare del codice con illustrazioni a colori (pp. 280). Il secondo è il volume di commentario di pp. 232 (contenente la trascrizione a stampa del manoscritto). Entrambi i volumi legati in piena pelle con titoli e decorazioni in oro. Entro custodia editoriale. Appena legg. indebolita le leg. del codice, peraltro stato di conservazione assolutamente perfetto (in stato di nuovo). Pregiata edizione in tiratura limitata di 500 copie e numerata (n. 155). Si tratta della riproduzione del prezioso manoscritto della Biblioteca Estense di M...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Pregevole lavoro che ripropone il testo e i caratteri usati da Johann Neumeister da Magonza e da Evangelista Angelini da Terni nel 1472 nella loro tipografia a Foligno, per la prima e storica pubblicazione a stampa del poema. Rara e interessante ediz. in elegante veste edit. La realizzazzione grafica del testo e delle illustrazioni è dell'istituo Poligrafico e Zecca dello Stato. Edizione con il pa 3 voll. STATO: NUOVO. TITOLO: La Divina Commedia. AUTORE: Dante Alighieri. CURATORE: Su carta a mano di Fabriano, con le tav. xilogr. di Gustavo Dore' ritoccate a colori da Ernesto Treccani. EDI...
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 40 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
4 volumi, 24 cm, bellissime rilegature in mezza pelle con angoli rilfilati in oro, titoli e fegi impressi in oro ai dorsi divisi da 5 nervi, piatti marmorizzati, risguardie ricoperte con carta marmorizzata, segnalibri in tessuto, p. VIII, 351; 355-769; IX, 388; 264. Tutti i volumi conservano all'interno le copertine delle brossure originali.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
gr. vol. in-4 picc., pp. IX, 899, belliss. leg. coeva in perg. rigida con tass., tit. e fregi oro al d. Segnalibri cons. Risguardi in carta marmorizz. Con 2 tavv. ripiegate di facsimili. Prima edizione delle cosiddette "chiose Vernon" pubblicate dal Barone inglese (1803-1866) come commento di anonimo al poema dantesco, lo "pseudo Boccaccio" una postilla trecentesca della Commedia. Testo molto raro. Splendido esempl. [063]
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Monumentale volume in 4° (cm. 31,5x22,5 alla legarura, cm. 30x21,2 all'interno), pp. XII, (2), 1104, (1) + le 170 TAVOLE protette da veline e in carta spessa (Carta Tensi & C., Clichés Alfieri e Lacroix). Sontuosa LEGATURA in cuoio con una ghirlanda d'alloro e cartigli (virtus - honor) sbalzata a forte rilievo e MCCCXXI MCMXXI a secco al piatto anteriore; fiamma a rilievo e "Dante" in oro fra due stelle a secco al dorso. Antiporta con ritr., titolo in rosso e nero. Tagli in barbe. Eccezionale illustrazione storico-topografica della Commedia con immagini fotografiche "dal vero" per quei LUOG...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
3 voll. In 4° mezza tela, pp.(6) 245 (2) - (4) 248 (2) -(6) - 216 (2) ; 34 - 33 - 33 -inc. al frontespizio - vita di Dante scritta da Paolo Costa, mancante di pp.139-144; a cura dell' Abate Macchiatelli F. opera citata e stimata dal Foscolo, inc su rame
continua a leggere
Note Bibliografiche:
STATO: USATO, COME NUOVO. TITOLO: La divina Commedia. Ediz.in 1999 esempl.numerati. Realizzata con procedimento litografico d'aprés, su carta pregiata tipo Cellini e per le tavole su speciale carta pergamena. La composizione a mano del testo con tipi bodoniani e stampa su torchio. Legatura a mano in tutta pelle. AUTORE: Dante Alighieri. CURATORE: Illustrata da Sandro Botticell
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 40 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
In-folio (cm. 43), pp. xxxviii, 324 (2). Frontespizio a colori disegnato da G. Amato, testo interamente stampato in rosso e nero e 67 tavole fuori testo a colori applicate su carta forte filigranata (ciascuna protetta da velina). Sontuosa legatura editoriale di lusso in piena pelle interamente decorata a secco e con fregi e titoli in oro. Esemplare genuino ed in eccellente stato di conservazione. Opera celebre e magistralmente impressa.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
STATO: USATO, COME NUOVO. TITOLO: La Divina Commedia. (Nel 1902, in occasione del 50° anniversario della Fratelli Alinari, fu pubblicata "La Divina Commedia novamente illustrata da artisti italiani". Per i nostri 150 anni di attività abbiamo riprodotto quel prezioso esemplare e le 36 tavole (cm. 35x45) che corredano il volume, tirate, come allora, dalle lastre originali di vetro con la
continua a leggere
Spese di spedizione OMAGGIO per ordini superiori a 40 €. (entro i confini nazionali)
Note Bibliografiche:
in 8°, 17 cm, rilegatura inizio '900 in mezza pergamena con angoli, titolo su tassello e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati, segnalibro; pp. 202, (3) c.b. Marca tipografica al frontespizio, alcune iniziali decorate. Qualche brunitura, ma esemplare molto buono
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In folio, cart. edit. (dorso ricostruito in tela) cm. 44,5x30, pp.(4nn contenente il Prologo e l'esposizione delle VI tavole). Raro es. corredato da VI tavv. f.t. in cromolito a doppia p., ampi marg. bianchi, eseguite dall'Autore nel 1855. Aloni in cop., macchie, interno molto buono.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
23 x 25 cm, album oblungo, rilegatura coeva in mezza pelle, piatti marmorizzati, titolo su tassello e fregi in oro al dorso, p. (10), 16, (1), 120 tavole incise stampate solo al verso. Questa edizione presenta il frontespizio datato 1823, seguito due frontespizi calcografici dell'edizione del 1822 in italiano e francese seguiti dalla presentazione tradotta nelle due lingue a firma dell'editore Antonio Fortunato Stella. Le 120 illustrazioni disegnate da Tommaso Piroli ed incise da Filippo Pistrucci sono precedute da un ulteriore frontespizio calcografico con il ritratto di Dante Alighieri. L...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Cm. 34,5, pp. 317 (3). Con illustrazioni e 3 tavole f.t. Solida ed elegante legatura coeva in mezza pelle con punte, dorso a nervi con titoli e ricchi fregi in oro. Taglio di testa dorato e brossura originale preservata all'interno. Qualche segno d'abile restauro alle cerniere, peraltro esemplare genuino, marginoso ed in ottimo stato di conservazione. Catalogo della celebre collezione di edizioni dantesche di Evan Mackenzie. Con centinaia di schede in ordine cronologico. Elegante edizione stampata su carta a mano in 900 esemplari fuori commercio (ns. n. 185). Allegato un biglietto da visita...
continua a leggere