Note Bibliografiche:
Grande carta geografica incisa su rame. 5 fogli divisi in 39 sezioni montate su tela. I fogli sono numerati al verso e misurano rispettivamente: Foglio 1 (23,5 x 49 cm); Foglio 2 ( 37 x 58 cm); Foglio 3 (37 x 48 cm); Foglio 4 ( 37 x 58 cm); Foglio 5 ( 37 x 48 cm). Misure complessive della carta 106 x 97,5 cm. Sul Foglio 4 oltre alla carta geografica compare un grande titolo calcografico, con note in lingua tedesca, sulle fonti e sul grado di affidabilità cartografica dei diversi Stati rappresentati segue la eggenda dei simboli. Scala - Maßstab 4.000 Klafter (5,5 cm). I fogli ripiegati so...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Incisione in rame, coloritura originale d'epoca, 505x575, tratta da Atlas Maior. Seutter, dopo un apprendistato presso Homann a Norimberga, trasferitosi ad Augsburg verso il 1720, aprì la propria attività superando il maestro sotto il profilo della bellezza: le sue carte hanno sempre colori brillanti e cartigli elaborati. Infatti é presente un bellissimo cartiglio decorato a sin. con varie raffigurazioni allegoriche, mentre nell'angolo destro sono presenti cinque stemmi di "Dalmatia, Croatia, Sclavonia, Bosnia e Servia". Presente un leggero arrossamento alla piega centrale editoriale, due l...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Incisione in rame, colore d'epoca, 380x500. Elegante carta eseguita sul modello di Magini. Ottimo esemplare. W. Blaeu, astronomo allievo di Tycho Brahe, fondò un'officina per la costruzione di globi nel 1599; quasi immediatamente iniziò a pubblicare anche carte geografiche, giungendo nel 1630 alla creazione del primo atlante "Atlantis Appendix" e cinque anni dopo, della prima edizione in due tomi del "Atlas Novus". Dopo la sua morte nel 1638, a cura del figlio Johan si giunse nel 1662 alla pubblicazione del celebre "Atlas Maior" in 11 volumi. Nel 1672 un incendio distrusse l'officina e segn...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Incisione in rame, colorata d'epoca, mm 230x338; tratta da "Theatrum Orbis Terrarum" il primo atlante moderno, comprendente carte di tutte le zone del mondo; la geniale intuizione di Ortels, latinizzato successivamente, fu appunto questa: prima d'allora la produzione cartografica era stata irregolare, locale a livello di produzione ed i pochi atlanti, i cosiddetti "Atlanti Lafreriani" erano costituiti su richiesta raccogliendo carte di alcune zone, ignorando le altre. Ortelius riunì in un unico corpus la produzione cartografica eterogenea del periodo, costituendo la base per un'impresa edit...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Incisione in rame, 445x515. Fascinosa pianta prospettica di Zara arricchita da navi che veleggiano nel golfo di Venezia. Mortier, editore attivo ad Amsterdam ad inizio secolo, ristampò il "Theatrum Civitatum…Italiae" di Blaeu del 1663 aggiungendovi un quarto volume, relativo a nord Italia e Toscana. Bell' esemplare marginoso, leggero ingiallimento all'estremità dei margini che si accentua solo alla piega centrale nel marg. inf..
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Incisione in rame, mm 407x542. Veduta prospettica della cittadina da due angolazioni diverse e pianta della fortezza. Mortier, editore attivo ad Amsterdam ad inizio '700, ristampò il "Theatrum Civitatum…Italiae" di Blaeu del 1663 aggiungendovi un quarto volume, relativo a nord Italia, Dalmazia, Grecia e Toscana. Da questa opera proponiamo le seguenti piante e vedute, tutte incise in rame.Bell'esemplare con ampi margini.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Incisione in rame con leggera coloritura antica dei confini, mm 194x150.Carta del territorio istriano con parte del golfo di Venezia. Il titolo della carta è inciso in un sobrio cartiglio decorato. Ottimo esemplare marginoso.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Fascicolo spillato, cm14.5x19.5, pp 32 (2); copertina in rosso. DELO fu uno dei più noti giornali clandestini dei partigiani jugoslavi (riprese la pubblicazione come quotidiano dopo la fine della guerra). Questo fascicolo, con un'iconica e celebre copertina raffigurante partigiani jugoslavi con le bandiere della Jugoslavia e dell'Unione Sovietica, ful'ultimo ad essere stampato in tempo di guerra, presumibilmente in una tipografia clandestina di Ljubljana; la stampa è di qualità alta per una pubblicazione clandestina (le tipografie partigiane avevano lo scopo principale di falsificare docume...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
Silografia, mm 190x235 (l'immagine), mm 450x295 (il foglio, con testo in latino). Veduta fantastica di città. Il "Liber Chronicarum" comunemente chiamato "Cronaca di Norimberga" dalla città di stampa, fu la prima opera contenente anche raffigurazioni reali delle città del mondo ed ebbe un enorme successo, tale da essere considerata una pietra miliare nello sviluppo della conoscenza geografica. Ottimo esemplare.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
2 vols., 8vo., Third Impression, with 32 plates and endpaper maps (front endpaper maps in red and black); green buckram, gilt backs, green tops (mildly faded), a very good, bright, crisp copy in unclipped dustwrapper, the wrappers sunned at backstrips. Bright set of Dame Rebecca West's account of her journey through the Balkan states, one of the outstanding travel books of the twentieth century. Published four months after the first edition. NCBEL IV, p.770 (recording the first US and UK editions).
continua a leggere
Dal 1-07-2021 i libri importati da Paesi extra EU saranno soggetti agli oneri doganali | From 1 July 2021, books imported from non-EU countries will be subject to customs duties.
Note Bibliografiche:
24x17 cm; 79, (1) pp. Brossura editoriale. Bellissimo disegno a penna e a piena pagina con dedica del celebre artista croato ad importante critico d'arte italiano alla prima carta (datato 12.12.1996 Zagreb). Prima edizione in ottime condizioni di conservazione. Importante apparato grafico. Dimitrije Popovic, eminente pittore del Montenegro e della Croazia, scultore, critico d'arte e filosofo nato a Cetinje, Montenegro, il 4 marzo 1951, si è tematicamente e tecnicamente evoluto attraverso diverse fasi, ispirate dai disegni di Leonardo, dal surrealismo e dalle sculture di Ivan Mestrovic. L'ar...
continua a leggere
Dal 1-07-2021 i libri importati da Paesi extra EU saranno soggetti agli oneri doganali | From 1 July 2021, books imported from non-EU countries will be subject to customs duties.
Note Bibliografiche:
8vo., First Edition, neat contemporary inscription on front free endpaper, some light offsetting from fold-ins to free endpapers, title lightly browned; grey cloth, upper board and backstrip lettered in black, fore-edge very lightly spotted, else a near fine copy in unclipped dustwrapper. With striking dustwrapper artwork by Eugene Hastain. VERY SCARCE IN THIS CONDITION.
continua a leggere
Dal 1-07-2021 i libri importati da Paesi extra EU saranno soggetti agli oneri doganali | From 1 July 2021, books imported from non-EU countries will be subject to customs duties.
Note Bibliografiche:
Formato cm 19x13,5. Pagine 122, (19). Rilegatura in tela con titolo al piatto. Stato di conservazione complessivamente buono. All'interno sono presenti alcune illustrazioni ed una tavola più volte ripiegata raffigurante la pianta della città. Raro.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
In 4° (28,8x21 cm); due tomi: XXIV, 504 pp. e (4), 504-1008 pp. Legatura coeva in mezza tela con applicata al piatto anteriore la brossura editoriale. Prima non comune edizione di questa celebre descrizione, ricchissima foto, di Tripoli e della Cirenaica durante il periodo della Guerra Italo-Turca e della conquista della Libia. L'ultima parte dell'opera è dedicata alla guerra balcanica. L'opera descrive i luoghi, i costumi e le abitudine libiche dell'epoca. Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Non comune.
continua a leggere
Note Bibliografiche:
8vo., First Edition, with a portrait frontispiece, some light age-staining, fore-edges mildly mottled; original red ribbed cloth, upper board blocked in blind, gilt back, a very good, bright copy. Sold from an institution with its bookplate on front paste-down and small inked Dewey on backstrip. Extremely scarce. No copy is listed in BLPC.
continua a leggere
Dal 1-07-2021 i libri importati da Paesi extra EU saranno soggetti agli oneri doganali | From 1 July 2021, books imported from non-EU countries will be subject to customs duties.
Note Bibliografiche:
Armand Colin & Cie. 1900. In-4 Carré. Broché. Etat d'usage. 1er plat abîmé. Dos abîmé. Non coupé. N° 6 paginé de 266 à 412 et n° 7 paginé de 414 à 563. Illustrés de nombreuses gravures, photo-gravures et cartes en noir et blanc dans le texte. Texte sur 2 colonnes. 1er plat du n° 6 détaché. Léon Bertrand, La nature physique en Bosnie et en Herzégovine. Charles Diehl, L'histoire et les monuments en Bosnie-Herzégovine. Anatole Leroy-Beaulieu, Les races, les religions et la nationalité en Bosnie-Herzégovine. M. Gervais-Courtellemont, L'Islam en Bosnie-Herzégovine. Louis Wouters, Le commerce de ...
continua a leggere
Note Bibliografiche:
8vo., First Edition, with maps in the text; black cloth, gilt back, a near fine copy in price-clipped dustwrapper. EXTREMELY SCARCE, ESPECIALLY IN THIS CONDITION.
continua a leggere
Dal 1-07-2021 i libri importati da Paesi extra EU saranno soggetti agli oneri doganali | From 1 July 2021, books imported from non-EU countries will be subject to customs duties.