Stampe presenti su Maremagnum.com.
S
STAMPE
Da sempre le stampe antiche sono state oggetto di un collezionismo appassionato, egualmente diviso in due grandi categorie: cartografia e vedute.
La cartografia antica ci racconta come nel passato venissero rappresentate regioni o intere nazioni, forse in maniera poco scientifica, ma con una bellezza grafica e coloristica affascinante.
Le vedute spaziano da scene di vita quotidiana a momenti di caccia, da paesaggi rurali a vedute di città, e spesso si caratterizzano per una minuziosità e cura dei dettagli che le rendono uniche, capaci di restituire ancora meglio di una fotografia un particolare momento immortalato.
Su Maremagnum potrete scegliere tra migliaia di carte geografiche e di vedute, con la sicurezza di poter comprare online stampe antiche originali (l’arte della falsificazione ha fatto molte vittime nel campo delle stampe, per la relativa facilità nel riprodurre degli originali).

-
- MILANO, EDITRICELUCCHI, S.D., 1970 - 1980 CIRCA
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Insieme di 2 manifesti a colori, numerati a matita (es. 11/90), ognuno cm. 70x50, editi dalla Casa edit. Lucchi di Milano che, tra il 1968 e il 1985, rieditò quasi tutti i titoli pubblicato dalla scrittrice. continua a leggere
-
- LONDON, 1823. LITH. DE VILLAIN
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia mm. 255x350 + ampi marg. bianchi, tratta dal "Plates illustrative of a Journal of a Tour in France, Switzerland and Italy" edito a Londra nel 1823 continua a leggere
-
- PARIS, PILLOT 1741 (MA TIRATURA OTTOCENTESCA)
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Tiratura ottocentesca da lastra originale, mm. 442x330 alla battuta, margini bianchi assai ampi. Incisione tratta da una dipinto di D'Ulin. Fresca, ben conservata. continua a leggere
-
- PRIMA METà DELL'800
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Xilografia mm. 270x200 relativi alla parte incisa + piccoli marg. bianchi. Sullo sfondo, Madonna con bambino. continua a leggere
-
- SECONDA METà '700
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Acquaforte e bulino, mm. 365x240, rifilata ai margini. Giovanni di Lorenzo dei Medici riceve doni dai Canonici Regolari di Ss. Salvatore. continua a leggere
-
- FIRENZE, PAGNI E BARDI, 1788
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Acquaforte con coloritura d'epoca. mm 236x295, più ampi marg. bianchi.Tavola tratta da 'Proverbi toscani espressi in figura da Giuseppe Piattoli pittore fiorentino' Firenze, N. Pagni e G. Bardi, 1788. Titolo e proverbio nel margine inferiore. In alto a destra: ®N. 4¯. Ottima conserva. continua a leggere
-
- FIRENZE, PAGNI E BARDI, 1788
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Acquaforte con coloritura d'epoca. mm 236x295, ampi marg. bianchi. Tavola tratta da 'Proverbi toscani espressi in figura da Giuseppe Piattoli pittore fiorentino' Firenze, N. Pagni e G. Bardi, 1788. Titolo e proverbio al margine inferiore. In alto a destra: ®N. 14¯. Ottima conservaz. continua a leggere
-
- FIRENZE, BOUCHARD, 1754
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Acquaforte mm. 313x488 alla battuta + piccoli marg. bianchi. Tratta dall'album "Vedute delle ville, e d'altri luoghi della Toscana" di Giuseppe Zocchi. continua a leggere
-
- ROMA, LITOGRAFIA BATTISTELLI, 1835
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia mm.320x435 con stemmi e figure allegoriche. Litografia celebrativa con angelo che sorregge gli stemmi di due famiglie. Ai piedi dell'Angelo, figure che richiamano le gesta delle due famiglie (imperiali, papali e massonici) continua a leggere
-
- 1795 C.CA
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Acquaforte mm. 245x290 + ampi marg. bianchi, da un disegno di Prieur. Fa parte di una serie di incisioni su gli eventi della rivoluzione francese continua a leggere
-
- 1795 C.CA
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Acquaforte mm. 240x285 + ampi marg. bianchi, da un disegno di Prieur. Fa parte di una serie di incisioni su gli eventi della rivoluzione francese continua a leggere
-
- 1795 C.CA
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Acquaforte mm. 240x280 + ampi marg. bianchi, da un disegno di Prieur. Fa parte di una serie di incisioni su gli eventi della rivoluzione francese continua a leggere
-
- 1795 C.CA
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Acquaforte mm. 235x280 + ampi marg. bianchi, da un disegno di Prieur. Fa parte di una serie di incisioni su gli eventi della rivoluzione francese continua a leggere
-
- 1795 C.CA
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Acquaforte mm. 235x270 + ampi marg. bianchi, da un disegno di Prieur. Fa parte di una serie di incisioni su gli eventi della rivoluzione francese continua a leggere
-
- TIP. GIOVANNI MARENIGE 1817-1818
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine veduta panoramica di Ambrogiana, animata, tratta dalla seconda ediz. del "Viaggio pittorico della Toscana" di Francesco Fontani. Inc. su rame, mm.55x95+ ampi marg. bianchi. Qualche fiorit. continua a leggere
-
- TIP. GIOVANNI MARENIGE 1817-1818
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine veduta panoramica di Contea di Turecchi, animata, tratta dalla seconda ediz. del "Viaggio pittorico della Toscana" di Francesco Fontani. Inc. su rame, mm.55x95+ ampi marg. bianchi. Qualche fiorit. continua a leggere
-
- TIP. GIOVANNI MARENIGE 1817-1818
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine veduta panoramica di Valbura, animata, tratta dalla seconda ediz. del "Viaggio pittorico della Toscana" di Francesco Fontani. Inc. su rame, mm.55x95+ ampi marg. bianchi. Qualche fiorit. continua a leggere
-
- TIP. GIOVANNI MARENIGE 1817-1818
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine veduta panoramica di Castel San Benedetto, animata, tratta dalla seconda ediz. del "Viaggio pittorico della Toscana" di Francesco Fontani. Inc. su rame, mm.55x95+ ampi marg. bianchi. Qualche fiorit. continua a leggere
-
- TIP. GIOVANNI MARENIGE 1817-1818
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine veduta panoramica di Pratolino, animata, tratta dalla seconda ediz. del "Viaggio pittorico della Toscana" di Francesco Fontani. Inc. su rame, mm.55x95+ ampi marg. bianchi. Qualche fiorit. continua a leggere
-
- TIP. GIOVANNI MARENIGE 1817-1818
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine veduta panoramica di Paterno, animata, tratta dalla seconda ediz. del "Viaggio pittorico della Toscana" di Francesco Fontani. Inc. su rame, mm.55x95+ ampi marg. bianchi. Qualche fiorit. continua a leggere