Stampe presenti su Maremagnum.com.
S
STAMPE
Da sempre le stampe antiche sono state oggetto di un collezionismo appassionato, egualmente diviso in due grandi categorie: cartografia e vedute.
La cartografia antica ci racconta come nel passato venissero rappresentate regioni o intere nazioni, forse in maniera poco scientifica, ma con una bellezza grafica e coloristica affascinante.
Le vedute spaziano da scene di vita quotidiana a momenti di caccia, da paesaggi rurali a vedute di città, e spesso si caratterizzano per una minuziosità e cura dei dettagli che le rendono uniche, capaci di restituire ancora meglio di una fotografia un particolare momento immortalato.
Su Maremagnum potrete scegliere tra migliaia di carte geografiche e di vedute, con la sicurezza di poter comprare online stampe antiche originali (l’arte della falsificazione ha fatto molte vittime nel campo delle stampe, per la relativa facilità nel riprodurre degli originali).

-
- 1830
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Serie di dodici vedute della città tratte da Viaggi in Italia per Francesco Gandini, overo descrizione Geografica, Storica, Pittorica, Statistica Postale e Commerciale dell'Italia, edito a Cremona dal 1830 al 1836. Affascinante opera in otto volumi (nove tomi) riguardanti: Quadro generale dell'Italia, Stati di Sardegna, Governo di Milano, Governo di Venezia, Ducati di Parma Piacenza Massa etc., Gran Ducato di Toscana, Stato della Chiesa, Regno di Napoli e Isole dell'Italia. Numerose sono le tavole fuori testo, incise all'acquatinta da Landini, raffiguranti vedute di città italiane. Incisi... continua a leggere
-
169,17 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1724
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Bellissima veduta del ponte di Rialto a Venezia, visto dal fiume. Esemplare tratto dal primo volume del Nouveau Theatre de l'Italie, pubblicato ad Amsterdam nel 1704/5 e nel 1724, quale integrazione al progetto di Johannes Blaeu, iniziato nel 1663, del grande libro delle città, manchevole delle piante di gran parte della parte settentrionale della penisola. Il Blaeu, durante la sua lunga attività editoriale pubblica tre volumi sulle città italiane: nel 1663 i primi tre, suddivisi in Stato della Chiesa, Roma e Regno di Napoli e Sicilia. Alla sua morte, i suoi eredi danno alla luce altri due ... continua a leggere
-
422,93 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1830
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Grande e bellissimo disegno, finemente eseguito a matita. Opera composta da tre fogli di carta di diverse dimensioni, poi uniti. Databile intorno al 1830 ed ascrivibile a mano inglese per il titolo (china nera coeva posto in basso a destra), il disegno rappresenta tutta la valle del sito dove sorge Palermo. Probabilmente bozzetto preparatorio per un dipinto. Large and beautiful drawing, finely executed in pencil. Work composed of three sheets of paper of different sizes, then joined together. Datable around 1830, and ascribable to an English hand for the title (coeval black ink on the lower... continua a leggere
-
655,53 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1560
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Tavola tratta dalla Cosmographiae Universalis, edizione in tedesco, Basilea, seconda metà del XVI secolo.La Cosmographiae Universalis di Sebastian Münster (1488-1552), stampata per la prima volta Basilea nel 1544 dall’editore Heinrich Petri, venne più volte aggiornata e aumentata di nuove carte geografiche e rappresentazioni urbane nelle sue numerose edizioni che arrivano all’inizio del secolo successivo. Münster aveva lavorato a raccogliere informazioni al fine di ottenere un'opera che non deludesse le aspettative e, dopo un'ulteriore pubblicazione in tedesco abbellita da 910 stampe su leg... continua a leggere
-
152,25 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1560
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Tavola tratta dalla Cosmographiae Universalis, edizione in tedesco, Basilea, seconda metà del XVI secolo.La Cosmographiae Universalis di Sebastian Münster (1488-1552), stampata per la prima volta Basilea nel 1544 dall’editore Heinrich Petri, venne più volte aggiornata e aumentata di nuove carte geografiche e rappresentazioni urbane nelle sue numerose edizioni che arrivano all’inizio del secolo successivo. Münster aveva lavorato a raccogliere informazioni al fine di ottenere un'opera che non deludesse le aspettative e, dopo un'ulteriore pubblicazione in tedesco abbellita da 910 stampe su leg... continua a leggere
-
148,02 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1640
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Tavola pubblicata nell'opera Newe Archontologia Cosmica[…] di Johann Philip Zabelin, meglio conosciuto con lo pseudonimo di J.L.Gottfried, arricchita dalle tavole di Mattheus Merian. Edito a Francoforte nel 1638, il Neuwe Archontologia cosmica, Das ist Beschreibung aller Kayserthumben Königreichen und Republiken der gantzen Welt [...] venne ristampato in lingua latina nel 1638 e nel 1649, in lingua tedesca nel 1646 e nel 1695. La stampe di Merian, che sembrano essere state pubblicate anche separatamente, confluirono nel Theatrum Europaeum, una sorta di giornale sulla storia delle terra (in ... continua a leggere
-
126,88 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1560
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Tavola tratta dalla Cosmographiae Universalis, edizione in tedesco, Basilea, seconda metà del XVI secolo.La Cosmographiae Universalis di Sebastian Münster (1488-1552), stampata per la prima volta Basilea nel 1544 dall’editore Heinrich Petri, venne più volte aggiornata e aumentata di nuove carte geografiche e rappresentazioni urbane nelle sue numerose edizioni che arrivano all’inizio del secolo successivo. Münster aveva lavorato a raccogliere informazioni al fine di ottenere un'opera che non deludesse le aspettative e, dopo un'ulteriore pubblicazione in tedesco abbellita da 910 stampe su leg... continua a leggere
-
211,46 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1757
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Carta nautica dell'Oceano Indiano, dalle coste orientali dell'Africa alla penisola indocinese e raffigurante parte dell'arcipelago delle Indie Orientali e le coste occidentali dell'Australia. Carta disegnata da Jacques Nicolas Bellin, pubblicata come tavola dell'edizione francese del 1757 di "Histoire generale des voyages, ou nouvelle collection de toutes les relations de voyages par mer et par terre s" di Antoine François Prévost, più noto sotto il nome di abbé Prévost. La raccolta, in più volumi, è stampata per la prima volta A Paris: chez Didot, 1746-1753.L’opera completa - in-12° - pros... continua a leggere
-
338,34 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1716
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: La carta fu realizzata da Homann per il suo Grosser Atlas. Johann Baptist Homann è stato un geografo e cartografo tedesco; nel 1702 fondò la sua casa editrice. Homann acquisì fama come uno dei principali cartografi tedeschi, e nel 1715 fu nominato geografo imperiale dall'imperatore Carlo VI. Nello stesso anno fu anche nominato membro dell'Accademia Prussiana delle Scienze a Berlino. Nel 1716 Homann pubblicò il suo capolavoro Grosser Atlas ueber die ganze Welt. Numerose mappe furono redatte in collaborazione con l'incisore Christoph Weigel. Homann morì a Norimberga nel 1724. Gli successe suo... continua a leggere
-
401,78 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1791
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Carta geografica tratta dal celebre "Schauplatz der funf Theile der Welt nach und zu Anton Friedrich Buschings grosser Erdebeschreibung" pubblicato a Vienna tra il 1789 e il 1806. La monumentale opera comprende 830 mappe, stampate su carta azzurra, incise in rame e colorate in epoca. Taken from the Schauplatz der funf Theile der Welt nach und zu Anton Friedrich Buschings grosser Erdebeschreibung" printed in Wien from 1789 to 1806. This atlas include 830 maps, printed on blue paper and coloured by hand. continua a leggere
-
131,11 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1657
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Pianta della città tratta dal "Theatrum praecipuarum urbium" celebre teatro delle città del Janssonius, sullo stile del "Civitates Orbis Terrarum" di Braun & Hogenberg. L'opera, pubblicata nel 1657, contiene 500 tavole raffiguranti città di ogni parte del mondo. Contrariamente al lavoro degli acerrimi rivali Blaeu, Janssonius si servì per la realizzazione dell'opera delle lastre di precedenti cartografi ed editori. In particolare nel 1653 egli acquisto da Abraham Hogenberg le lastre del "Civitates orbis Terrarum" che incorporò nella sua opera, ristampandole. Per le piante delle città ol... continua a leggere
-
634,39 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1777
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Carta geografica tratta dall’Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazioni e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Stampato in quattro volumi da Antonio Zatta tra il 1779 ed il 1785. Atlante fra i più belli e completi mai pubblicati in Italia nel XVIII secolo, l'opera più famosa dello Zatta. L’Atlante Novissimo, come si specifica anche nel titolo, è “accresciuto sulle osservazioni scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi”. Tra le novità più significative vi è la comparsa delle nuove isole scoperte nell'Oceano Pacifico da James Cook e la prima ... continua a leggere
-
84,59 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1750
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Carta geografica trata da "Atlas Universel.." edito a Parigi nel 1750.Grande carta del Giappone e della Corea con un cartiglio decorativo col titolo contenente due piccoli paesaggi.La mappa si basa molto sul precedente lavoro di Bellin, ma include una serie di miglioramenti.Le province sono chiaramente delineate e sono inclusi molti nomi di luoghi. Anche la parte orientale della penisola coreana viene mostrata con una buona quantità di dettagli.Questa mappa ha influenzato la cartografia del Giappone fino al XIX secolo. Map of the island taken from the "Atlas Universel..", published in Paris... continua a leggere
-
380,63 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1640
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Fascinosa carta della Turchia e dell'ìsola di Cipro, con raffigurazione di una battaglia navale e di un personaggio in vesti turchesche. Pubblicata per la prima volta nel "Atlas Novus" la carta è parte di tutti gli atlanti di Willem, Johannes e Cornelis Blaeu. Esemplare con testo latino al verso. Willem Janszoon Blaeu, avviò nel 1599 la sua attività di costruttore di globi e strumenti astronomici ad Amsterdam. Nel 1630, dopo aver comprato alcune lastre dell’atlante del Mercator da Jodocus Hondius II, fu in grado di pubblicare un volume di 60 mappe con il titolo di Atlantis Appendix. Cinque ... continua a leggere
-
321,42 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1640
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Tavola pubblicata nell'opera "Newe Archontologia Cosmica" di Johann Philip Zabelin, meglio conosciuto con lo pseudonimo di J.L.Gottfried, arricchita dalle tavole di Mattheus Merian. Il "Neuwe Archontologia cosmica, Das ist Beschreibung aller Kayserthumben Königreichen und Republiken der gantzen Welt [...]", viene edito a Francoforte nel 1638 e ristampato in lingua latina nel 1638 e nel 1649 e in lingua tedesca nel 1646 e nel 1695.La stampe di Merian sembrano essere anche stata pubblicata separatamente, e confluirono nel “Theatrum Europaeum” una sorta di giornale sulla storia delle terra, in... continua a leggere
-
232,61 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1717
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Tratta da Il Gran Teatro di Venezia ovvero descrizione esatta di cento delle più insigni prospettive e di altretante celebri pitture della medesima città, pubblicato per la prima volta nel 1717 dal Lovisa, editore in Venezia nella prima metà del XVIII secolo. Composta di circa 200 incisioni, l’opera riproduce particolari della città e lavori dei maggiori artisti veneziani. Acquaforte firmata in lastra in basso a destra da Lovisa, in basso a sinistra dall’incisore Filippo Vasconi. Magnifica prova, impressa su carta vergata coeva, priva di filigrana, con ampi margini, tracce di piega centra... continua a leggere
-
338,34 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1717
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Acquaforte firmata in lastra in basso a destra. Magnifica prova, impressa su carta vergata coeva con filigrana “nome di Gesù”, con ampi margini, tracce di piega centrale verticale, strappo di carta restaurato nel margine inferiore, leggere bruniture nei margini, nel complesso in ottimo stato di conservazione. Tratta dal “Il Gran Teatro di Venezia ovvero descrizione esatta di cento delle più insigni prospettive e di altretante celebri pitture della medesima città”, pubblicato per la prima volta nel 1717 dal Lovisa, editore in Venezia nella prima metà del XVIII secolo. Composta di circa 200 i... continua a leggere
-
422,93 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1717
- Libreria: Libreria Antiquarius (Italia)
- Note Bibliografiche: Tratta da Il Gran Teatro di Venezia ovvero descrizione esatta di cento delle più insigni prospettive e di altretante celebri pitture della medesima città, pubblicato per la prima volta nel 1717 da Lovisa, editore in Venezia nella prima metà del XVIII secolo. Composta di circa 200 incisioni, l’opera riproduce particolari della città e lavori dei maggiori artisti veneziani. Acquaforte firmata in lastra in basso a destra. Magnifica prova, impressa su carta vergata coeva, priva di filigrana, con ampi margini, tracce di piega centrale verticale, leggere bruniture nei margini, nel complesso in ... continua a leggere
-
338,34 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1951
- Libreria: Libreria Minerva (Italia)
- Note Bibliografiche: MAGNOLATO CESCO (Noventa di Piave, 1926) NUDO DIETRO. , 1951, Dati sul retro. Buono (Good) Buon es., brunitura sul passpartout. acquaforte cm. 14 x 24 continua a leggere
-
42,29 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- KUNST UND INDUSTRIE COMPTOIR, S.D. (1850 CA.).
- Libreria: Libreria Antiquaria Malavasi (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Grande carta geografica inc. in rame con i confini colorati a mano, montata su tela e suddivisa in 2 fogli - il 1° di cm. 73,3 x 78 (suddiviso in 24 riquadri); il 2° di cm. 61,5 x 78, suddiviso in 20 riquadri. Vi è raffigurata l’Europa Centrale durante la guerra contro Napoleone nel 1813. La carta, molto ben conservata, è conservata in un astuccio con aletta e custodia in cartonato (cm. 20x13). continua a leggere
-
422,93 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist