Stampe presenti su Maremagnum.com.
S
STAMPE
Da sempre le stampe antiche sono state oggetto di un collezionismo appassionato, egualmente diviso in due grandi categorie: cartografia e vedute.
La cartografia antica ci racconta come nel passato venissero rappresentate regioni o intere nazioni, forse in maniera poco scientifica, ma con una bellezza grafica e coloristica affascinante.
Le vedute spaziano da scene di vita quotidiana a momenti di caccia, da paesaggi rurali a vedute di città, e spesso si caratterizzano per una minuziosità e cura dei dettagli che le rendono uniche, capaci di restituire ancora meglio di una fotografia un particolare momento immortalato.
Su Maremagnum potrete scegliere tra migliaia di carte geografiche e di vedute, con la sicurezza di poter comprare online stampe antiche originali (l’arte della falsificazione ha fatto molte vittime nel campo delle stampe, per la relativa facilità nel riprodurre degli originali).

-
- 1836
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Stampa antica ed originale stampata su fondino seppia che raffigura la chiesa di Bellano. Autore: Harding James Duffield. Luogo: Lago di Como - Bellano. Anno: 1836. Tecnica: litografia. Dimensioni: 261x392 mm continua a leggere
-
253,76 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1836
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Veduta generale della cittadina vista da est, in primo piano viandanti animano la scena. continua a leggere
-
380,63 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1828
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Carta topografica, antica originale del 1828, dei Ducati di Parma, Piacenza e Guastalla eseguita sotto il governo di Sua Maestà l’Arciduchessa Maria Luigia e disegnata ed incisa in Milano nell’Istituto Geografico Militare dell’I. R. Stato Maggiore Generale Austriaco. Il titolo è riportato nell’angolo in alto a sinistra, in campo libero, ed è arricchito dalle raffigurazioni allegoriche del fiume Po’, che poggia il piede su di una ricca cornucopia, il Taro e la Trebbia. Alle spalle di questi ultimi fanno da sfondo le raffigurazioni dei due rispettivi ponti, importanti opere monumentali, che f... continua a leggere
-
1691,70 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1822-24
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Veduta, antica ed originale, dell'antico Teatro di Siracusa stampata in due colori, blu e marron, e rifinita a mano all'acquarello.Autore: Gigault de la Salle. Luogo: Siracusa. Anno: 1822-24. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 210x292 mm continua a leggere
-
169,17 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1822-24
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Veduta, antica ed originale, del porto antico di Agrigento, stampata in due colori, blu e marrone, rifinita a mano all'acquarello. Autore: Gigault de la Salle. Luogo: Agrigento. Anno: 1822-24. Tecnica: acquatinta. Dimensioni: 214x293 mm continua a leggere
-
253,76 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1811
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Veduta, antica ed originale, della strada del Sempione animata da viandanti, stampata a colori, tratta dalla famosa opera " Voyage Pittoresque de Genève à Milan par le Simplon " edita a Parigi da Firmin Didot nel 1811. Autore: Lory Gabriel - 1784-1846. Luogo: Sempione. Anno: 1811. Tecnica: acquatinta stampata a colori. Dimensioni: 196x284 mm.I Lory padre e figlio Mathias Gabriel Lory, meglio conosciuto come Gabriel Lory fils, fu pittore, acquarellista ed incisore. Figlio di Gabriel Ludwig Lory, sin da bambino dimostrò un eccezionale talento artistico. I due collaborarono nella realizzazione... continua a leggere
-
338,34 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1863
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Stampa, antica ed originale, con testo al retro, inserita nell'opera "La Lanterna Magica - giornale diabolico- politico- fantastico- pittoresco". Rivista di satira estremamente pungente che prende in giro i potenti o i temi di maggiore attualità come il brigantaggio, la situazione romana, il tutto in ardente spirito risorgimentale ed antipapale. continua a leggere
-
253,76 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1887
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia, antica ed originale, stampata a colori, tratta dal ricercato e raro giornale umoristico settimanale LA RANA, fondato a Bologna nel novembre 1865 da Leonida Gioannetti e da Augusto Grossi. Fu un giornale di grande successo per le sue satiriche caricature a colori di cui alcune in qudruplo foglio che fu uno dei successi editoriali. I politici, lo Stato Ecclesiastico e la politica europea furono i prediletti ispiratori. Il periodico affrontò una grave crisi nel 1873, quando Grossi decise di abbandonare la redazione per fondare Il Papagallo. La Rana sospese le pubblicazioni nel 1911... continua a leggere
-
211,46 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1887
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia, antica ed originale, stampata a colori, tratta dal ricercato e raro giornale umoristico settimanale LA RANA, fondato a Bologna nel novembre 1865 da Leonida Gioannetti e da Augusto Grossi. Fu un giornale di grande successo per le sue satiriche caricature a colori di cui alcune in qudruplo foglio che fu uno dei successi editoriali. I politici, lo Stato Ecclesiastico e la politica europea furono i prediletti ispiratori. Il periodico affrontò una grave crisi nel 1873, quando Grossi decise di abbandonare la redazione per fondare Il Papagallo. La Rana sospese le pubblicazioni nel 1911... continua a leggere
-
338,34 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1887
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia, antica ed originale, stampata a colori, tratta dal ricercato e raro giornale umoristico settimanale LA RANA, fondato a Bologna nel novembre 1865 da Leonida Gioannetti e da Augusto Grossi. Fu un giornale di grande successo per le sue satiriche caricature a colori di cui alcune in qudruplo foglio che fu uno dei successi editoriali. I politici, lo Stato Ecclesiastico e la politica europea furono i prediletti ispiratori. Il periodico affrontò una grave crisi nel 1873, quando Grossi decise di abbandonare la redazione per fondare Il Papagallo. La Rana sospese le pubblicazioni nel 1911... continua a leggere
-
253,76 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1887
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia, antica ed originale, stampata a colori, tratta dal ricercato e raro giornale umoristico settimanale LA RANA, fondato a Bologna nel novembre 1865 da Leonida Gioannetti e da Augusto Grossi. Fu un giornale di grande successo per le sue satiriche caricature a colori di cui alcune in qudruplo foglio che fu uno dei successi editoriali. I politici, lo Stato Ecclesiastico e la politica europea furono i prediletti ispiratori. Il periodico affrontò una grave crisi nel 1873, quando Grossi decise di abbandonare la redazione per fondare Il Papagallo. La Rana sospese le pubblicazioni nel 1911... continua a leggere
-
253,76 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1886
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia, antica ed originale, stampata a colori, tratta dal ricercato e raro giornale umoristico settimanale LA RANA, fondato a Bologna nel novembre 1865 da Leonida Gioannetti e da Augusto Grossi. Fu un giornale di grande successo per le sue satiriche caricature a colori di cui alcune in qudruplo foglio che fu uno dei successi editoriali. I politici, lo Stato Ecclesiastico e la politica europea furono i prediletti ispiratori. Il periodico affrontò una grave crisi nel 1873, quando Grossi decise di abbandonare la redazione per fondare Il Papagallo. La Rana sospese le pubblicazioni nel 1911... continua a leggere
-
296,05 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1886
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia, antica ed originale, stampata a colori, tratta dal ricercato e raro giornale umoristico settimanale LA RANA, fondato a Bologna nel novembre 1865 da Leonida Gioannetti e da Augusto Grossi. Fu un giornale di grande successo per le sue satiriche caricature a colori di cui alcune in qudruplo foglio che fu uno dei successi editoriali. I politici, lo Stato Ecclesiastico e la politica europea furono i prediletti ispiratori. Il periodico affrontò una grave crisi nel 1873, quando Grossi decise di abbandonare la redazione per fondare Il Papagallo. La Rana sospese le pubblicazioni nel 1911... continua a leggere
-
253,76 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1886
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia, antica ed originale, stampata a colori, tratta dal ricercato e raro giornale umoristico settimanale LA RANA, fondato a Bologna nel novembre 1865 da Leonida Gioannetti e da Augusto Grossi. Fu un giornale di grande successo per le sue satiriche caricature a colori di cui alcune in qudruplo foglio che fu uno dei successi editoriali. I politici, lo Stato Ecclesiastico e la politica europea furono i prediletti ispiratori. Il periodico affrontò una grave crisi nel 1873, quando Grossi decise di abbandonare la redazione per fondare Il Papagallo. La Rana sospese le pubblicazioni nel 1911... continua a leggere
-
211,46 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1886
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia, antica ed originale, stampata a colori, tratta dal ricercato e raro giornale umoristico settimanale LA RANA, fondato a Bologna nel novembre 1865 da Leonida Gioannetti e da Augusto Grossi. Fu un giornale di grande successo per le sue satiriche caricature a colori di cui alcune in qudruplo foglio che fu uno dei successi editoriali. I politici, lo Stato Ecclesiastico e la politica europea furono i prediletti ispiratori. Il periodico affrontò una grave crisi nel 1873, quando Grossi decise di abbandonare la redazione per fondare Il Papagallo. La Rana sospese le pubblicazioni nel 1911... continua a leggere
-
253,76 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1889
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia, antica ed originale, stampata a colori, tratta dal ricercato e raro giornale umoristico settimanale LA RANA, fondato a Bologna nel novembre 1865 da Leonida Gioannetti e da Augusto Grossi. Fu un giornale di grande successo per le sue satiriche caricature a colori di cui alcune in qudruplo foglio che fu uno dei successi editoriali. I politici, lo Stato Ecclesiastico e la politica europea furono i prediletti ispiratori. Il periodico affrontò una grave crisi nel 1873, quando Grossi decise di abbandonare la redazione per fondare Il Papagallo. La Rana sospese le pubblicazioni nel 1911... continua a leggere
-
253,76 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1889
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia, antica ed originale, stampata a colori, tratta dal ricercato e raro giornale umoristico settimanale LA RANA, fondato a Bologna nel novembre 1865 da Leonida Gioannetti e da Augusto Grossi. Fu un giornale di grande successo per le sue satiriche caricature a colori di cui alcune in qudruplo foglio che fu uno dei successi editoriali. I politici, lo Stato Ecclesiastico e la politica europea furono i prediletti ispiratori. Il periodico affrontò una grave crisi nel 1873, quando Grossi decise di abbandonare la redazione per fondare Il Papagallo. La Rana sospese le pubblicazioni nel 1911... continua a leggere
-
253,76 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1888
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia, antica ed originale, stampata a colori, tratta dal ricercato e raro giornale umoristico settimanale LA RANA, fondato a Bologna nel novembre 1865 da Leonida Gioannetti e da Augusto Grossi. Fu un giornale di grande successo per le sue satiriche caricature a colori di cui alcune in qudruplo foglio che fu uno dei successi editoriali. I politici, lo Stato Ecclesiastico e la politica europea furono i prediletti ispiratori. Il periodico affrontò una grave crisi nel 1873, quando Grossi decise di abbandonare la redazione per fondare Il Papagallo. La Rana sospese le pubblicazioni nel 1911... continua a leggere
-
253,76 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1888
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia, antica ed originale, stampata a colori, tratta dal ricercato e raro giornale umoristico settimanale LA RANA, fondato a Bologna nel novembre 1865 da Leonida Gioannetti e da Augusto Grossi. Fu un giornale di grande successo per le sue satiriche caricature a colori di cui alcune in qudruplo foglio che fu uno dei successi editoriali. I politici, lo Stato Ecclesiastico e la politica europea furono i prediletti ispiratori. Il periodico affrontò una grave crisi nel 1873, quando Grossi decise di abbandonare la redazione per fondare Il Papagallo. La Rana sospese le pubblicazioni nel 1911... continua a leggere
-
211,46 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1914
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Acquaforte mm. 690x600, ampi margini bianchi. Es. firmato e titolato dall'A. in basso 'F. Chiappelli, es. 17/60. Ottima, fresca impressione. continua a leggere
-
930,44 £
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist