Stampe presenti su Maremagnum.com.
S
STAMPE
Da sempre le stampe antiche sono state oggetto di un collezionismo appassionato, egualmente diviso in due grandi categorie: cartografia e vedute.
La cartografia antica ci racconta come nel passato venissero rappresentate regioni o intere nazioni, forse in maniera poco scientifica, ma con una bellezza grafica e coloristica affascinante.
Le vedute spaziano da scene di vita quotidiana a momenti di caccia, da paesaggi rurali a vedute di città, e spesso si caratterizzano per una minuziosità e cura dei dettagli che le rendono uniche, capaci di restituire ancora meglio di una fotografia un particolare momento immortalato.
Su Maremagnum potrete scegliere tra migliaia di carte geografiche e di vedute, con la sicurezza di poter comprare online stampe antiche originali (l’arte della falsificazione ha fatto molte vittime nel campo delle stampe, per la relativa facilità nel riprodurre degli originali).

-
- MODIANO
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Doppio Mazzo Completo 40+40 carte + 4 con il regolamento del gioco. Contenitore di plastica e custodia in cartone. Ottima conservaz. continua a leggere
-
- 1931
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Xilografia orig. cm.34x28 + ampi marg. bianchi. Pubblicata nel numero di nov.-dic. del 1931 della rivista mensile illustrata del Comune di Lucca "Lucca" continua a leggere
-
- 1931
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Xilografia cm. 14x10. Pubblicata nel numero di nov.-dic. del 1931 della rivista mensile illustrata del Comune di Lucca "Lucca" continua a leggere
-
- 1925
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Pochoir cm. 35x28 + ampi marg. bianchi. Vittorio Accornero de Testa (Casale Monferrato, 18 giugno 1896 - Milano, 2 marzo 1982) è stato un illustratore, pittore, scenografo costumista e scrittore italiano. continua a leggere
-
- FIREENZE, BIGAZZI, 1985
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: In 4°, br. edit. + sovracop. ill. (cm.30x32), pp. 142. Testo critico di Giorgio Petrocchi per l'ediz. naz.le della Società Dantesca Italiana. Presentazione di Carlo L. Ragghianti. Ottimo es. continua a leggere
-
- 1842
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Passaporto a stampa, cm.40x32, parti manoscritte, rilasciato a Terni il 14 Giugno 1842. Ad personam "di professione Nobile", con connotati. Al verso bollo di controllo della polizia. Due vecchi segni di piegatura. continua a leggere
-
- FIRENZE, IL BISONTE, 1961
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Litografia a col. cm. 32x48 + ampi marg. bianchi. Tiratura numerata (es. 38/100). Firma a matita dell'A. in basso a destra. continua a leggere
-
- 1905
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Acquaforte cm. 25x17,5. Firma e data incise sulla lastra, firma a matita in basso a destra "Zoir". L'A. svedese partecipò all'esposizione fiorentina a tre (Emile Zoir, Adolfo De Karolis e Giovanni Costetti) nel 1903 recensita da un articolo a firma "Ortensio" (Emilio Cecchi), intitolato Tre anime (in "Leonardo". Una tavola di Zoir (Dolore) comparve su "Hermes" nel febbraio 1904. Un autoritratto di Zoir del 1904 è conservato nel corridoio vasariano degli Uffizi di Firenze. continua a leggere
-
- 1920 C.CA
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Regolo in ottime condizioni, cm. 28 circa in custodia e completo delle istruzion i di uso (in tedesco gotico) continua a leggere
-
- METà XVIII SECOLO
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine disegno a china bruna, mm.143x92 su foglio di mm.190x135. Disposti in cerchi concentrici attorno a un triangolo continua a leggere
-
- METà XVIII SECOLO
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine disegno a china bruna, mm.143x92 su foglio di mm.190x135. continua a leggere
-
- METà XVIII SECOLO
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine disegno a china bruna, mm.143x92 su foglio di mm.190x135. continua a leggere
-
- METà XVIII SECOLO
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine disegno a china bruna, mm.143x92 su foglio di mm.190x135. continua a leggere
-
- METà XVIII SECOLO
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine disegno a china bruna, mm.143x92 su foglio di mm.190x135, eseguito entro elaborata decorazione incisa in rame. Titolo manoscritto entro drappo. continua a leggere
-
- METà XVIII SECOLO
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine disegno a china bruna, mm.143x92 su foglio di mm.190x135, eseguito entro elaborata decorazione incisa in rame. Titolo manoscritto entro drappo. continua a leggere
-
- METà XVIII SECOLO
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine disegno a china bruna, mm.143x92 su foglio di mm.190x135, eseguito entro elaborata decorazione incisa in rame. Titolo manoscritto entro drappo. continua a leggere
-
- METà XVIII SECOLO
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine disegno a china bruna, mm.143x92 su foglio di mm.190x135, eseguito entro elaborata decorazione incisa in rame. Titolo manoscritto entro drappo. continua a leggere
-
- METà XVIII SECOLO
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine disegno a china bruna, mm.143x92 su foglio di mm.190x135, eseguito entro elaborata decorazione incisa in rame. Titolo manoscritto entro drappo. continua a leggere
-
- METà XVIII SECOLO
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Fine disegno a china bruna, mm.143x92 su foglio di mm.190x135. continua a leggere
-
- 1976
- Libreria: Taberna Libraria (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Olio su tavola, mm. 300x200. Entro cornice e passepartout in legno. Scorcio di una strada. continua a leggere