Biblioteca Romantica

La Biblioteca Romantica è una collana di Mondadori nata nel 1931, ma il cui progetto era in cantiere già da qualche anno. La collana conta una lista di 50 titoli e può essere considerata una testimonianza di quella che viene comunemente definita "editoria di progetto": una collana che nasce e si conclude con un numero di volumi definito. Il primo titolo della collana è La Certosa di Parma di Stendhal. L’idea è di fare uscire i volumi in un arco di tempo molto breve: 4-5 anni e si fa una promessa ai sottoscrittori: l'edizione, che è quella telata, pregiata, con carta India, e che reca i fregi dorati e tutto, può essere acquistata da chi lo desidera con una sottoscrizione iniziale o pagando a rate. Esiste una seconda versione economica con la copertina in paperback. I 50 titoli, rispetto al progetto iniziale, varieranno, ma sarà rispettata l’idea di assicurare la fruizione al pubblico italiano di romanzi in ottime traduzioni, garantendo la traduzione dall’edizione originale. Il curatore della collana, Giuseppe Antonio Borgese, nella nota al primo volume spiega il nome della collana: “Per opere romantiche intendiamo storicamente opere della letteratura cristiane e moderne, 'romantico', come dice il nome stesso, è ciò che è nato dall’eredità di Roma.” Maggiore importanza è data all'Ottocento; per arrivare alla contemporaneità dovremmo attendere, e non molto, la nascita della "Medusa".

Hai cercato:
-
- ARNOLDO MONDADORI EDITORE, 1970
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Legatura pocket, trad. di U. Fracchia, vol. XIII della collana, copertina tutta tela con piccole mende al bordo e modeste macchioline, leggermente scoloriti i fregi titoli dorati al dorso, fogli in caldo tono avorio, ombre di pulviscolo ai tagli, ex libris ai preliminari. N. Pag. 203. USATO continua a leggere
-
- ARNOLDO MONDADORI EDITORE, 1970
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Piccola legatura editoriale, con ex libris ai preliminari, trad. di M. Praz, vol. XXXIII della collana diretta da G. A. Borghese, copertina tutta tela con piccole mende al bordo, fregi e titoli dorati al dorso brillanti ma lievemente scoloriti, fogli in caldo tono avorio, ombre di pulviscolo ai tagli. N. Pag. 559. USATO continua a leggere
-
- ARNOLDO MONDADORI EDITORE, 1969
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Sottile legatura editoriale, copertina tutta tela con piccole mende al bordo, striatura scura in quarta, brillanti fregi e titoli dorati al dorso in parte scoloriti, trad. di F. Chiesa, vol. XVII della collana diretta da G. A. Borghese, ex libris ai preliminari, fogli in caldo tono avorio, ombre di pulviscolo ai tagli. N. Pag. 260. USATO continua a leggere
-
- ARNOLDO MONDADORI EDITORE, 1970
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Piccola legatura editoriale, trad. di A. Palazzeschi, vol. XIV della collana diretta da G. A. Borghese, copertina tutta tela con piccole mende al bordo, fregi e titoli dorati al dorso brillanti ma lievemente scoloriti, fogli in caldo tono avorio, ombre di pulviscolo ai tagli, ex libris ai preliminari. N. Pag. 652. USATO continua a leggere
-
- SILVANA EDITORIALE, 2010
- Libreria: Libreria della Spada online (Italia)
- Note Bibliografiche: (Biblioteca d'Arte. 25). Il volume, edito per la Biblioteca d'arte di Silvana Editoriale, raccoglie tutti gli interventi dedicati a Caravaggio scritti, nel corso degli anni, da Luigi Spezzaferro, uno dei massimi studiosi della figura di Michelangelo Merisi. Questi contributi, considerati fondamentali nel panorama degli studi sull'artista, testimoniano la volontà di Spezzaferro di spiegare l'attività e l'opera di Caravaggio in termini storici complessivi - e non solo storico artistici o meramente stilistici -, attraverso un'attenta disamina delle fonti critiche e letterarie. Un approccio... continua a leggere
-
21 €
- Prezzo originale: 28 €
- Sconto:25%
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- SONZOGNO, 1874
- Libreria: Liber in Libris (Italia)
- Note Bibliografiche: Volume della collana: Biblioteca romantica illustrata. In 4°, pp. 83 con inc. n.t. Testo su due colonne. Br. Ed. Fig. Parziale mutilazione del pt. anr. della brossura con perdita di testo in corrispondenza della testata. continua a leggere
-
- BIBLIOTHECA EDIZIONI ROMA, 2013
- Libreria: Libreria La chiave (Italia)
- Note Bibliografiche: Raffele Panico Alessandro Aleandri (1762-1838) : vita e opere tra Stato e Chiesa in età romantica. , Bibliotheca edizioni Roma 2013, Biblioteca Edizioni/Città del Sole, 2013. Collana I Libri di Bibliotheca Edizioni, poesia-narrativa-saggistica-varia, 159 pp. Perfetto (Mint) come nuovo. brossura 9788890111990 continua a leggere
-
16,50 €
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- S.T.E.N., S.D.
- Libreria: Libreria Antiquaria Canesi (Italia)
- Note Bibliografiche: Buona copia gr.300 continua a leggere
-
- SONZOGNO, 1876
- Libreria: Libreria Parolini s.a.s. (Italia)
- Note Bibliografiche: 16° bross. ed., forellino nella parte alta della cop. anteriore. pp. 318-(2) Coll. "Biblioteca romantica". Di tema risorgimentale. Due piccole firme in fondo a due pagine. In buono stato. Comprende i seguenti racconti: I volontari italiani. Un capriccio della Rivoluzione. Il diplomatico di Gorgonzola. Il dottor Ceralacca. Due spie. Un apostolo in missione. Storia di Milano, dal 1836 al 1848. Due Preti continua a leggere
-
- S.T.E.N., 1910
- Libreria: Libreria Parolini s.a.s. (Italia)
- Note Bibliografiche: 16° bross. ed. con mancanza di alcuni cm. al piede del dorso pp. 366-(2) 36 illustrazioni b.n. nel testo. Coll. "Biblioteca romantica popolare" continua a leggere
-
- PARAVIA, 1910
- Libreria: Libreria Parolini s.a.s. (Italia)
- Note Bibliografiche: 16° bella leg. ed. in piena tela rigida verde, titoli e fregi oro sia al piatto che al dorso, tagli in rosso pp. 365 illustrazioni di C. Barrera nel testo b.n. anche a piena pag. coll. "Biblioteca romantica per le famiglie". Vecchia dedica in frontespizio. Esemplare in ottimo stato. Il libro era uscito già nel 1905 continua a leggere
-
- PARAVIA, 1900
- Libreria: Libreria Parolini s.a.s. (Italia)
- Note Bibliografiche: 16° cartone rigido coevo, applicata al piatto ant. parte della bross. ed. dorso ricoperto da carta con titolo manoscritto pp. 224 numerose illustrazioni n.t. anche piena pag. b.n. di A. Carutti edizione originale. Coll. "Biblioteca romantica per le famiglie". Internamente in perfetto stato continua a leggere
-
- SONZOGNO, 1888
- Libreria: Libreria Parolini s.a.s. (Italia)
- Note Bibliografiche: 16° bross. ed., piccola mancanza in fondo al dorso e piccola mancanza sul margine interno della cop., ma in buono stato pp. 198 (1888 in frontespizio, 1889 sulla copertina). Coll. "Biblioteca romantica tascabile" n.34. Nello stesso anno, oltre a questa edizione, ne uscì una stampata a Roma continua a leggere
-
- CESCHINA, 1972
- Libreria: Studio Proietti Paolo (Italia)
- Note Bibliografiche: Coll.Biblioteca Milanese 3, in-16, br.sovr., pp.435, molto buono continua a leggere
-
- MONDADORI, 1958
- Libreria: Studio bibliografico Viborada di Leni Eichele (Italia)
- Note Bibliografiche: In 16 pp. 201. Cartonato edoitoriale. Biblioteca moderna Mondadori. Sez. Critica saggistica 549 continua a leggere
-
- SOCIETà ED. MILANESE, MILANO., 1906
- Libreria: Studio bibliografico Adige (Italia)
- Note Bibliografiche: 423 p., 24 cm, m.t. coeva con brossura applicata al piatto. Buono. continua a leggere
-
17,50 €
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- A. MONDADORI EDITORE, 1933
- Libreria: Malombra di Morandini Giorgio (Italia)
- Note Bibliografiche: 2 voll. (696; 767, [9] p.), ritratto in antiporta del I vol.; 17,3 cm. Leg. in tela edit. Fioriture ai tagli e all'interno del primo volume. Alcune pagine del primo volume ingiallite. Abbastanza buoni continua a leggere
-
- 1971
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Collana "Biblioteca Romantica" 5, diretta da G. A. Borgese. VIII edizione. Etichetta Ex Libris continua a leggere
-
- 1971
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Collana "Biblioteca Romantica" 19, diretta da G. A. Borgese. IV edizione. Etichetta Ex Libris. Ammaccatura e segni d'umidità continua a leggere
-
- 1931
- Libreria: Libreria Trippini Sergio (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Collana "Biblioteca romantica italiana l'autore prescelto". Romanzo. Dedica autografa a Paola Borboni. “A Paola con tutto l’affetto la mia prima […] fatica Anna”. Ingiallimento generale. continua a leggere