«I Gettoni» di Einaudi

Il progetto editoriale risale al mese di marzo del 1949. Elio Vittorini pensava a una collana che raccogliesse scritti di lunghezza compresa tra le sedici e le sessantaquattro pagine, in modo tale da permettere a giovani autori di raggiungere il pubblico senza rischi e spese eccessivi da parte della casa editrice. Gli scrittori potevano essere nomi affermati per quanto concerne un parte saggistica e nomi non conosciuti per una parte letteraria. Sul finire dell'anno Vittorini accettò l'incarico di dirigere «»la sperimentale di narrativa. I criteri su cui si baserà la collana saranno meno vincolanti rispetto al numero delle pagine, ma rimarrà la tendenza alla misura breve. Gli autori che ne faranno parte saranno giovani, nella maggior parte dei casi sconosciuti, e saranno ospitati alcuni stranieri; i testi pubblicati comprenderanno solo narrativa. Tra il 1951 e il 1958, anno in cui le pubblicazioni cessarono, uscirono 58 volumi di 41 autori italiani e 8 stranieri, molti dei quali devono a Vittorini e ai suoi "Gettoni" la sua fortuna.

Hai cercato:
-
- EINAUDI., 1954
- Libreria: Libreria antiquaria di Porta Venezia (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Collana "I gettoni", 24; prima edizione; Sc. G. continua a leggere
-
- EINAUDI (STAMPA: TIPOGRAFIA IMPRONTA), 1952 (18 GIUGNO)
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Edizione originale. Lievissime bruniture, nel complesso un ottimo esemplare. Eccezionale esordio di uno dei maggiori narratori italiani del secondo Novecento. Raccolta di racconti ambientati durante la lotta partigiana nelle langhe. Al risvolto di copertina «Nota» di Elio Vittorini, direttore della collana dei «Gettoni». continua a leggere
-
- EINAUDI (TIPOGRAFIA IMPRONTA), 1954 (18 FEB.)
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione, opera prima. Gora alla testa del piatto anteriore e del dorso. Leggere bruniture e strappetto al piede della giuntura tra piatto anteriore e dorso, nel complesso un più che buon esemplare. continua a leggere
-
- EINAUDI, GETTONI N. 24, 1954
- Libreria: Bergoglio Libri d'Epoca (Italia)
- Note Bibliografiche: (Codice MF/0774) In 16° 269 pp. Prima edizione. Memorie di guerra e prigionia in Germania (1943-45). Presentazione di Elio Vittorini. Margini ingialliti. Brossura editoriale, dorso un po' incurvato. Buono stato. Euro 24.00 ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA continua a leggere
-
- EINAUDI, I GETTONI , 1952
- Libreria: Libreria Marini (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: . 8vo. pp. 224. . Molto buono (Very Good). . . . continua a leggere
-
- EINAUDI, I GETTONI
- Libreria: Libreria Marini (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Sul risvolto anteriore della brossura è riportata una recensione di Elio Vittorini, che si firma con le sole iniziali . 16mo. pp. 194. . Molto buono (Very Good). . Terza edizione (3rd Edition) stesso anno della 1a. . continua a leggere
-
- EINAUDI, I GETTONI
- Libreria: Libreria Marini (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: . 16mo. pp. 212. . Molto buono (Very Good). . Seconda edizione (2nd Edition). . continua a leggere
-
- EINAUDI, I GETTONI
- Libreria: Libreria Marini (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: . 8vo. pp. 178. . Molto buono (Very Good). Pagine brunite ai margini (Pages slightly browned to edges). Prima edizione (First Edition). . continua a leggere
-
- EINAUDI, I GETTONI
- Libreria: Libreria Marini (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Nota di Elio Vittorini al risvolto Brossura a due colori con fregio editoriale. 16mo. pp. 108 (4). . Molto buono (Very Good). Timbro di appartenenza alla prima pagina bianca (Little owner's stamp on the first blank page). Prima edizione (First Edition). . continua a leggere
-
- 1956
- Libreria: Libreria Piani (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Torino, Einaudi, 1956, 8vo brossura originale, pp. 212 (I gettoni, 45) Dedica autografa firmata dell'A. all'occhiello. continua a leggere
-
- EINAUDI, 1953
- Libreria: Libreria Antiquaria Palatina (Italia)
- Note Bibliografiche: In 16, p. 131 [5], br. orig. - Prima ediz. (Coll. I gettoni, n. 21) continua a leggere
-
- EINAUDI, 1951
- Libreria: Gilibert (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: In-16° grande (194x130mm), pp.189, (3), brossura editoriale. Ottimo stato. Prima edizione. Si tratta del secondo libro della Romano. I Gettoni, 2. Spaducci, p. 249. Gambetti / Vezzosi, p. 779: "Non comune e abbastanza ricercato". Italiano continua a leggere
-
- EINAUDI, 1952
- Libreria: Gilibert (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: In-16°, pp. 122, (6), brossura editoriale rossa a risvolti. Nota al risvolto di Elio Vittorini. Intonso. Ottimo stato. Prima edizione. I Gettoni, 14. Spaducci, p. 150. Gambetti / Vezzosi, p. 416. Italiano continua a leggere
-
- EINAUDI "GETTONI-28", 1954
- Libreria: Archivio del XX Secolo di Antonello Pesenti (Italia)
- Note Bibliografiche: 16° (CM. 19,5), BROSSURA CON ALI (DORSO BRUNITO), PG. 209 (5) PAGINE NORMALMENTE BRUNITE AI MARGINI, NEL RISVOLTO ANTERIORE NOTA CRITICA DI ELIO VITTORINI, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. continua a leggere
-
- EINAUDI "NUOVI CORALLI-88", 1974
- Libreria: Archivio del XX Secolo di Antonello Pesenti (Italia)
- Note Bibliografiche: 16°, BROSSURA FIG. A COLORI (STEINBERG), PG. (6) 87 (11), CONTIENE OLTRE AL RACCONTO CHE DÀ IL TITOLO ANCHE "GLI AVANGUARDISTI A MENTONE" E "LE NOTTI DELL'UNPA", BUONO STATO. PRIMA EDZIIONE IN QUESTA COLLANA (LA PRIMA ASSOLUTA USCÌ NEI GETTONI, 1954). (C) continua a leggere
-
- EINAUDI, 1954
- Libreria: Libreria I libri di Prospero (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: coll. i Gettoni, 16°, br. (lieve scoloritura del dorso), pp.211, seconda edizione continua a leggere
-
- EINAUDI, 1955
- Libreria: Libreria I libri di Prospero (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: coll. I gettoni, 16°, br., pp.215, seconda edizione continua a leggere
-
- EINAUDI, 1954
- Libreria: Libreria I libri di Prospero (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: coll.I Gettoni, 8°, br., pp.269, prima edizione continua a leggere
-
- EINAUDI, 2001
- Libreria: Il Mondo Nuovo (Italia)
- Note Bibliografiche: continua a leggere
-
- EINAUDI (STAMPERIA ARTISTICA NAZIONALE), 1953 (25 GIUGNO)
- Libreria: Libreria Antiquaria Pontremoli srl (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Prima edizione, prima tiratura. Ottimo esemplare (leggera brunitura alle prime carte, ma molto fresco alla copertina). Non comune prima tiratura con finito di stampare al 25 giugno 1953: il libro fu ristampato subito con data 29 agosto e a settembre usciva la terza ristampa stereotipa («terza edizione»). Tali ristampe non sono immediatamente distinguibili dalla prima tiratura, poiché l’indicazione compare solo in piccolo al colophon e nel finito-di-stampare in ultima pagina. -- Raccolta di racconti, la seconda dell’autrice, vinse il premio Viareggio (ex aequo con Gadda) e consacrò la fama d... continua a leggere