Eugenio Montale

Eugenio Montale (12 ottobre 1896—12 settembre 1981), ultimo di sei figli, fin da giovanissimo coltiva i propri interessi letterari, frequentando le biblioteche della sua città, Genova, e partecipando alle lezioni private di filosofia della sorella Marianna; una formazione da autodidatta. Le lingue straniere e la letteratura (in particolare quella dantesca) sono la sua passione. Dopo la fine della Prima guerra mondiale, Montale frequenta i circoli culturali liguri e torinesi. Nel 1927 è a Firenze dove collabora con l'editore Bemporad. Montale entra in punta di piedi nell'officina della poesia italiana con un "signor biglietto da visita", l'edizione degli "Ossi di Seppia" del 1925 e quattro anni più tardi è chiamato a dirigere il Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux, dal quale sarà espulso nel 1938 per antifascismo. Contemporaneamente collabora con la rivista "Solaria" e partecipa agli incontro del circolo letterario del caffè delle "Giubbe Rosse" — qui conosce Gadda e Vittorini. La sua fama di poeta cresce sempre di più e nel frattempo inizia a dedicarsi anche a traduzioni di poesie e testi teatrali, in prevalenza inglesi. Al termine del Secondo conflitto mondiale si iscrive al Partito d'Azione e inizia un'intensa attività con varie testate giornalistiche. Nel 1948 è a Milano dove inizia la sua collaborazione con il Corriere della Sera. Eugenio Montale raggiunge fama internazionale, attestata dalle numerose traduzioni in svariate lingue delle sue poesie. Nel 1967 viene nominato senatore a vita. Nel 1975 il riconoscimento più importante: il Premio Nobel per la Letteratura.

Hai cercato:
-
- 1989
- Libreria: Libreria Piani già Naturalistica (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Bologna, Seledizioni, 1989, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 203. continua a leggere
-
12,67 £
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1940
- Libreria: Libreria Piani già Naturalistica (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Milano, Bompiani, 1940, 8vo brossura con sovr. col. pp. 404 (traduzione di Eugenio Montale). continua a leggere
-
10,13 £
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- Libreria: Libri rari e esauriti Outarte (Italia)
- Note Bibliografiche: DALL'OGLIO, 1976. I Corvi. Collana universale moderna, 191. 38 della sezione scarlatta. Prefazione di Eugenio Montale. Ritratto dell'autore (1926) in copertina. Bross. pp.480. Mar. Rar. Abe. (Collane popolari) OTTIMO stato. continua a leggere
-
8,45 £
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- PRESSES UNIVERSITAIRES DU MIRAIL, 1996
- Libreria: Librairie des Possibles (Francia)
- Note Bibliografiche: Presses Universitaires du Mirail Interlangues 1996. in-8. 685 pages. Presses Universitaires du Mirail Interlangues 1996. in-8. 685 pages. french continua a leggere
-
- A. MONDADORI, 1951
- Libreria: Libreria BFS libreria (Italia)
- Note Bibliografiche: 2. ed. 146 p. ; 19 x 13 cm. Lo specchio. I poeti del nostro tempo. «Ossi di seppia» è la raccolta di esordio di Montale, reca la data 1925. In essa Montale appare già nel pieno possesso dei suoi mezzi espressivi, instaurando un discorso poetico che fa leva su una metrica apparentemente tradizionale ma in realtà messa in crisi dall'uso di rime false, di assonanze, di accenti inusuali. Brossura editoriale, coperta in cartoncino semirigido con bandelle e illustrazione a colori al piatto, titolo impresso in nero al dorso e al piatto. Qualche segno del tempo alla coperta (ingiallimento) e alcune... continua a leggere
-
10,13 £
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- MONDADORI, 1996
- Libreria: Libreria Il Morto da Feltre (Italia)
- Note Bibliografiche: Ottimo, bross. ed., in-8, xxvi+117 pp continua a leggere
-
8,45 £
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- ARNOLDO MONDADORI EDITORE., 1983
- Libreria: Libreria antiquaria di Porta Venezia (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Sc. G. continua a leggere
-
59,12 £
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- CANALE STAMPATORE, 1976
- Libreria: Libreria antiquaria di Porta Venezia (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Collana “Portus Lunae”, Tra gli altri poesie e racconti di: Eugenio Montale, Franco Fortini, Mario Soldati, Luciano Bianciardi, Vittorio Sereni, Giorgio Bassani. Sc. G. continua a leggere
-
20,27 £
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- Libreria: Ferraguti Libreria e rivisteria (Italia)
- Note Bibliografiche: 15,5 x 21,5, brossura, in copertina un bel disegnino di Francesco Menzio, pp. 111+1. Esemplare fresco e ben conservato continua a leggere
-
- GALLIMARD, 1991
- Libreria: Bookshop Pistil Books Online (Stati Uniti)
- Note Bibliografiche: A clean, unmarked copy with a tight binding. 373pages. continua a leggere
-
- MONDADORI, 2000
- Libreria: Salvalibro Snc (Italia)
- Note Bibliografiche: Mm 115x180 Collana "Oscar" - Brossura editoriale, xlviii-303 pagine con testo inglese a fronte. Traduzione di Eugenio Montale. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. continua a leggere
-
- LONGANESI "GENTE FAMOSA-16", 1969
- Libreria: Archivio del XX Secolo di Antonello Pesenti (Italia)
- Note Bibliografiche: 16°, BROSSURA FIG. A COLORI (LIEVI SEGNI), PG. 176 (16), FIRMA A MATITA AL FRONTESPIZIO, BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (D-C) continua a leggere
-
- MONDADORI, 1967
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Gli Oscar, I libri settimanali Mondadori, numero 128. Premio Nobel 1962. Traduzione di Eugenio Montale. Brossura in carta lucida in buone condizioni, ombrata e con lieve fioritura. Pagine lievemente ingiallite dal tempo, dorso scuro, legatura ferma. Numero pagine 225. USATO continua a leggere
-
4,31 £
- Prezzo originale: 5,07 £
- Sconto:15%
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- EUROCLUB, 1998
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Edizione critica a cura di Rosanna Bettarini e Gianfranco Contini. Rilegato con sovraccoperta originale in carta lucida in buone condizioni, pagine interne chiare, dorso integro e legatura ferma. Numero pagine 435. USATO continua a leggere
-
4,31 £
- Prezzo originale: 5,07 £
- Sconto:15%
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- 1977
- Libreria: Studio Bibliografico Olubra (Italia)
- Note Bibliografiche: Mondadori, 1977. In-8, brossura, pp. 134. Prima edizione. In buono stato continua a leggere
-
- GIULIO EINAUDI EDITORE, 1952
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Brossura in cartoncino rigido. Pagine in buono stato, con leggere bruniture, come ai tagli. Prefazione di Eugenio Montale. Volume n. XIV ( 14 ) della collana. Numero pagine 250. USATO continua a leggere
-
6,46 £
- Prezzo originale: 7,60 £
- Sconto:15%
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- BOMPIANI, 1940
- Libreria: Libreria Chiari (Italia)
- Note Bibliografiche: STATO: USATO, BUONO. TITOLO: La battaglia. AUTORE: Steinbeck,John. CURATORE: Traduz.dall'americano di Eugenio Montale. EDITORE: Bompiani DATA ED.: 1940, continua a leggere
-
- ARNOLDO MONDADORI EDITORE
- Libreria: La Libreria del Tempo (Svizzera)
- Note Bibliografiche: Milano, 1977, I edizione. settembre 1977, II edizione. ottobre 1977, in 8vo, brossura, 134pp. firma di appartenenza, in buono stato. continua a leggere
-
- MONDADORI
- Libreria: La Libreria del Tempo (Svizzera)
- Note Bibliografiche: Milano 1973, collana Lo Specchio,settima edizione, 112pp. + indice, con sovraccoperta originale, ottimo. continua a leggere
-
- DALL’OGLIO, 1976
- Libreria: Libreria Candileno Pasquale (Italia)
- Note Bibliografiche: , . in-16, bross.ed., pp 480 (6), prefazione di Eugenio Montale, buono stato. continua a leggere
-
10,13 £
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist