Lettere d'amore

Mai mezzo di comunicazione è stato più efficace, diretto e romantico di una lettera scritta a mano. La tradizione affonda le sue radici nella storia quando già nell’Ottocento era abitudine usare le Valentine – buste decorate o ricamate con motivi floreali – per inviare messaggi d’amore. Andando ancora più indietro nel tempo, l’usanza era già in voga, seppur in forma diversa, intorno al 1500 e al Medioevo, quando ci si scambiava gli auguri in occasione di San Valentino. Per il loro gradevole aspetto, dato dall’eleganza e dalla pregevolezza delle buste, le Valentine divennero anche oggetto di un certo collezionismo filatelico.
Nel 1700 le Valentine ebbero una discreta diffusione in Inghilterra, dove le immagini di abbellimento furono ben presto sostituite da figure ispirate ai santini; in seguito il Sacro cuore venne sostituito da un cuore innamorato e l’angelo si trasformò in Cupido.
Nella letteratura sono molti gli autori che hanno celebrato l’amore sotto forma di epistola, molte di queste lettere sono entrate nella storia e ci auguriamo che oggi, nell’epoca di Internet, possano essere fonte d’ispirazione per gli innamorati. Cambiano i mezzi, ma i sentimenti rimangono gli stessi. Ricordiamo, a titolo d’esempio, un estratto di una lettera d’amore di Franz Kafka indirizzata a Milena: “Per qualche motivo che ignoro mi piaci moltissimo. Molto, niente di irragionevole, direi quel poco che basta a far sì che di notte, da solo, mi svegli e non riuscendo a riaddormentarmi, inizi a sognarti.”

Hai cercato:
-
- BOMPIANI, 1940
- Libreria: Libreria dell'usato Librisaggi (Italia)
- Note Bibliografiche: Legatura: in piena tela, con impressioni in oro al piatto. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni. Cofanetto in cartoncino contenente il volume. continua a leggere
-
- IL MELOGRANO, 1980
- Libreria: messinissa libri (Italia)
- Note Bibliografiche: SC264Brossura editorialevolume in buone condizioni, segni di usura sulla copertina, segni di lettura sul dorso131 pagine circaCopertina come da foto continua a leggere
-
12,29 €
- Prezzo originale: 14,99 €
- Sconto:18%
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- VALLECCHI, 1954
- Libreria: Libreria Aldrovandi (Italia)
- Note Bibliografiche: pp.XXVIII-716, con 32 tavole fuori testo 16,5 x 22,5 Legatura editoriale in tela. Sovracopertina illustrata a colori. Ottimo stato. continua a leggere
-
- RIZZOLI, 1978
- Libreria: Libreria Mazzini (Italia)
- Note Bibliografiche: Volume in legatura rigida con sovracopertina, pp 242 continua a leggere
-
- GARZANTI, 1991
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Volume numero 81 della collana I grandi libri Garzanti. Introduzione, traduzione e note di Federico Roncoroni. Brossura a due colori, illustrata, con lievi segni d'uso e fodera trasparente plastificata incollata alle controguardie. Pagine in buono stato con numerose sottolineature a matita e pastello rosso e con diverse annotazioni ai margini, sempre a matita e pastello rosso e blu. Numero Pagine 474 USATO continua a leggere
-
- A. MONDADORI, 1958
- Libreria: Libreria dell'usato Librisaggi (Italia)
- Note Bibliografiche: Legatura ed. Copertina cartonata con dorature al dorso e piatto ant. Sovraccoperta plastificata con alette informative, sporca in modo lieve, con segni d'uso ai bordi. Tagli ingialliti. Pagine ingiallite brunite ai margini. continua a leggere
-
- MONDADORI, 1972
- Libreria: Studio Bibliografico Arrighetto (Italia)
- Note Bibliografiche: 1^ ED. Gli Oscar, br. ed. ill. in 16°, pp. 138 + (8). 4 pagine di illustrazioni fuori testo. Con disegni di Majakowskij nel testo. Ottime condizioni. continua a leggere
-
10 €
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- BOMPIANI, 1940
- Libreria: Laboratorio del libro (Italia)
- Note Bibliografiche: 482 pagine, legatura ed. in tela, cofanetto, buonissime condizioni continua a leggere
-
- GRAFICHE DI DATO, PONTECAGNANO FAIANO ( SA ), 1983
- Libreria: Libreria Antiquaria Historia, Regnum et Nobilia (Italia)
- Note Bibliografiche: Formato in 8°; 25 pagine. Brossura editoriale. Con tavole in nero fuori testo. continua a leggere
-
19,80 €
- Prezzo originale: 22 €
- Sconto:10%
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- Libreria: Studio bibliografico Calabrò Maria (Italia)
- Note Bibliografiche: Due voll. in 8°, leg. edit. con sovr. fig., pp. XXIII, 446(2); XXVIII, 710(4), con complessive 64 tavv. f.t. Indici dei nomi. Lievi aloni alle legature. continua a leggere
-
42 €
- Prezzo originale: 60 €
- Sconto:30%
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- Libreria: Studio bibliografico Calabrò Maria (Italia)
- Note Bibliografiche: In 8°, legatura Mz. pelle con titolo oro e nervi al dorso, pp.VIII, 183 (1). continua a leggere
-
17,50 €
- Prezzo originale: 25 €
- Sconto:30%
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- EDIZIONI ASSOCIATE, 2004
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Brossura tascabile, modeste le tracce del tempo, come velature di polvere e mende da uso e da conservazione, alla copertina illustrata, interno come nuovo, cura di Sabino Caronia, ottime le condizioni complessive. Numero Pagine 118 USATO continua a leggere
-
- Libreria: Clerc Fremin (Germania)
- Note Bibliografiche: Prima edizione Rizzoli Editore, Milano, 1978. 242 Seiten Hardcover, mit Schutzumschlag Zustand: keine Beschädigungen, mit druchgehenden Eintragungen ab S. 67. Rücken, Ecken, Kanten sehr gut. [Bestellnr.: 257041] continua a leggere
-
- RIZZOLI, 1990
- Libreria: Libreria L' Albero Del Riccio (Italia)
- Note Bibliografiche: Legatura in tela, sopraccoperta con illustrazione a colori, cm. 22,2 x 14,2, pp.362. A cura di Guido Fink. Prima edizione. Piccoli difetti. continua a leggere
-
- EINAUDI, 2006
- Libreria: Libro di Faccia (Italia)
- Note Bibliografiche: UsatoMoltoBuono Copertina: Ottime Pagine: leggermente ingiallite italiano continua a leggere
-
- GARZANTI, 1974
- Libreria: Libreria dell'usato Librisaggi (Italia)
- Note Bibliografiche: Copertina: cartonata brunita e ombrata. continua a leggere
-
- SUGARCO, 1994
- Libreria: Studio Bibliografico Il Sestante di Corti Valentina (Italia)
- Note Bibliografiche: continua a leggere
-
10 €
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- RUSCONI, LA STORIA DA VICINO , 1971
- Libreria: Marini (Italia)
- Note Bibliografiche: Traduzione dal latino, introduzioni e note a cura di Federico Roncoroni. Saggio introduttivo di Guido Ceronetti . 8vo. pp. 502. . Molto buono (Very Good). . . . continua a leggere
-
22 €
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- Libreria: Libri Editoria Grafica Henry Beyle (Italia)
- Note Bibliografiche: Stendhal, LETTERE D'ARTE E D'AMORE, Morreale, 1925 circa 207 pagine copertina rigida con strappi e piccole mancanze al dorso e ai margini, segni del tempo, segni a penna blu al piatto, larga macchia in quarta interno usato in buono ottimo stato, firma ex proprietario in prima pagina bianca, segni del tempo, senza strappi, senza sottolineature, senza mancanze. perfettamente leggibile e conservabile La voce spedizione con corriere (prevista comunque per ogni libro), con un costo di poco superiore a quello di una raccomandata, si riferisce ad una spedizione con corr... continua a leggere
-
- ED. MONDADORI., 1935
- Libreria: Daris s.r.l. (Italia)
- Note Bibliografiche: In-8°, legatura in brossura e sovracoperta editoriale, pp. XXIII-252-(7), con facsimili. Strappetti ala sopracoperta. continua a leggere
-
20 €
- Parla con il libraio
-
| Spedizione veloce
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist