Umberto Eco

Filosofo,
scrittore, semiologo, Umberto Eco è considerato uno dei più importanti
scrittori italiani.
Da sempre legato al mondo universitario e letterario, Eco esordì nella letteratura nel 1980 con il romanzo Il Nome della Rosa, che riscontrò un immediato successo di critica e pubblica, tradotto poi in 47 lingue e diventato un film con Sean Connery nel 1986. Seguono Il Pendolo di Foucault (1988), L’isola del Giorno Prima (1994), Baudolino (2000), la Misteriosa Fiamma della Regina Loana (2004), Il Cimitero di Praga (2010) e Numero Zero (2015), tutti editi da Bompiani.
Nei suoi romanzi, Eco racconta storie realmente accadute o leggende che hanno come protagonisti personaggi storici o inventati, inserendovi accesi dibattiti filosofici sulla Natura, su Dio o sull'universo. Attratto da temi misteriosi e oscuri nei suoi romanzi gli scienziati e gli uomini che hanno fatto la storia non trovano uguale stima e fiducia presso i contemporanei, finendo per essere dimenticati.
Senza però mai dimenticare l'umorismo, arma senza dubbio preferita, che lo scrittore inserisce citazioni e collegamenti di vario genere, di natura filologica e bibliofila.

Hai cercato:
-
- EDITIONS RAMSAY, 1998
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Corposa brossura datata, con aspetto vissuto, copertina sgualcita da conservazione e attrito marcate alle estemità, con toni scuriti dalla luce e aloni di polvere, patinato usurato da sfregamento e manipolazione, fogli in buono stato, pulviscolo e ombre si addensano ai tagli. N. pag. 349. USATO continua a leggere
-
170 €
- Prezzo originale: 200 €
- Sconto:15%
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- EDIZIONI ARES, 2005
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Brossura pocket, copertina segnata da imperfezioni da compressione, con patinato lucido e lievemente alterato da manipolazione, immagini in rotocalco affiancano i testo, fogli e tagli bianco avorio pulitissimi e ben preservati. N. pag. 182. USATO continua a leggere
-
170 €
- Prezzo originale: 200 €
- Sconto:15%
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- SPERLING & KUPFER, 2000
- Libreria: Booklovers.It (Italia)
- Note Bibliografiche: In 8 (25x20) hardcover telata con sovracoperta illustrata; 327 pp, prefazione di UMBERTO ECO, lievissimi segni del tempo su bordi della sovracopertina, libro ottimo senza segni. Ed. 2000 continua a leggere
-
- BOMPIANI, 2004
- Libreria: Libreria Bacbuc (Italia)
- Note Bibliografiche: Un volume di 451 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 14,5x21,5 cm. Minime tracce d’uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. Numerose illustrazioni a colori nel testo. Prima edizione Bompiani. continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Il Libro Ritrovato di Luca Fusco (Italia)
- Note Bibliografiche: Milano-Bompiani, 1987 in 8° pp. 422 con indice dei nomi. Dall’indice: Una teoria della “menzogna”; Comunicazione e significazione; L’informazione fisica; Lo scambio parentale; Teoria dei codici; L’interpretante; Il problema di una tipologia dei segni; Testo estetico. Il lavoro retorico. Brossura edit. continua a leggere
-
- BOMPIANI, 1992
- Libreria: Libreria Xodo (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: In-4°, pp. 20 nn. e 17 ill. a colori, tela editoriale con sovracc. illustrata. Prima edizione. Edizione realizzata con l’azienda Stefanel. continua a leggere
-
- BOMPIANI, 1969
- Libreria: Libreria Xodo (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: In-8°, pp. 374, brossura editoriale. continua a leggere
-
- BOMPIANI, 1981
- Libreria: Libreria Antiquaria Pregliasco (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: in-8, pp. 503, (6), leg. cart. VIII edizione, di un anno posteriore all'originale. In perfetto stato, compresa la sovracop.. . continua a leggere
-
- IL MELANGOLO, 1991
- Libreria: Libreria Vittadello Rita (Italia)
- Note Bibliografiche: N. PAG. 62 - BROSSURA ILL. - OTTIMO continua a leggere
-
- Libreria: Librerías Brontë librería Ana Albacete Perea (Spagna)
- Note Bibliografiche: continua a leggere
-
- Libreria: Librerías Brontë librería Ana Albacete Perea (Spagna)
- Note Bibliografiche: continua a leggere
-
- Libreria: Librerías Brontë librería Ana Albacete Perea (Spagna)
- Note Bibliografiche: continua a leggere
-
- MEDIASAT/MDS BOOKS/EUROMEETING ITALIANA, C2002
- Libreria: Librisaggi (Italia)
- Note Bibliografiche: Umberto Eco Il nome della rosa. Milano, Mediasat/MDS Books/Euromeeting Italiana c2002, Il libro è in buone condizioni, Buono (Good) . 477 848130445x continua a leggere
-
- S. F. FLACCOVIO, EDITORE, 1971
- Libreria: Libreria Achille (Italia)
- Note Bibliografiche: 2 volumi in-8,brossura editoriale con sovracoperta,pp.XLIII,793 con 17 tavole fuori testo.Buon esemplare. continua a leggere
-
- CLUB DEGLI EDITORI, 0
- Libreria: Libreria Iobook (Italia)
- Note Bibliografiche: continua a leggere
-
- BOMPIANI
- Libreria: Libreria Lomellibro di Elena Signorelli (Italia)
- Note Bibliografiche: continua a leggere
-
- BOMPIANI
- Libreria: Libreria Lomellibro di Elena Signorelli (Italia)
- Note Bibliografiche: continua a leggere
-
11,90 €
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- BOMPIANI, 2018
- Libreria: Libreria Lomellibro di Elena Signorelli (Italia)
- Note Bibliografiche: continua a leggere
-
- LA NAVE DI TESEO, 2016
- Libreria: Libreria Lomellibro di Elena Signorelli (Italia)
- Note Bibliografiche: continua a leggere
-
- BOMPIANI, , 2001
- Libreria: Libreria Marini (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Quadrimestrale. Dal sommario: Paesaggio italiano, volutamemte incompleto: Laura Lepri, L'unica paura del futuro è di non esserci. Editori alla boa del secolo (Conversazioni con Carmine Donzelli e Marco Tropea) - New Generation (Conversazioni con Carlo Feltrinelli, Luigi Spagnol, Luca Formenton, Giuseppe Laterza) - Il Gran Consigliere (Gian Antonio Cibotto, Il principe stanco - Cesare Garboli, Guerre e tempeste - Laura Grimaldi, Crimini e misfatti - Maria Corti, Fra carte antiche e nuove - Giuseppe Pontiggia, Ragioni e sragionevolezze delle mode letterarie - Gianni Minà, Con l'America Latina... continua a leggere