Umberto Eco

Filosofo,
scrittore, semiologo, Umberto Eco è considerato uno dei più importanti
scrittori italiani.
Da sempre legato al mondo universitario e letterario, Eco esordì nella letteratura nel 1980 con il romanzo Il Nome della Rosa, che riscontrò un immediato successo di critica e pubblica, tradotto poi in 47 lingue e diventato un film con Sean Connery nel 1986. Seguono Il Pendolo di Foucault (1988), L’isola del Giorno Prima (1994), Baudolino (2000), la Misteriosa Fiamma della Regina Loana (2004), Il Cimitero di Praga (2010) e Numero Zero (2015), tutti editi da Bompiani.
Nei suoi romanzi, Eco racconta storie realmente accadute o leggende che hanno come protagonisti personaggi storici o inventati, inserendovi accesi dibattiti filosofici sulla Natura, su Dio o sull'universo. Attratto da temi misteriosi e oscuri nei suoi romanzi gli scienziati e gli uomini che hanno fatto la storia non trovano uguale stima e fiducia presso i contemporanei, finendo per essere dimenticati.
Senza però mai dimenticare l'umorismo, arma senza dubbio preferita, che lo scrittore inserisce citazioni e collegamenti di vario genere, di natura filologica e bibliofila.

Hai cercato:
-
- Libreria: Libreria Salimbeni (Italia)
- Note Bibliografiche: Milano, Gabriele Mazzotta, 1972. In 8, pp. 212 con ill. n.t., leg. tela edit., sovrac. continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Salimbeni (Italia)
- Note Bibliografiche: Bologna, Edizioni Bora, 1986. In 8, pp. 142 con numer. foto bianco-nero n.t., br. edit., sovracop. continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Salimbeni (Italia)
- Note Bibliografiche: Milano, Bompiani, 1969. 2 voll. in 4, pp. 160, 224, ill. e tavv. (anche a colori) n.t., cart. edit., sovracop. custodia. In fine al vol. I un sintetico "Dizionario degli artisti". (L' uomo e l'arte). continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Salimbeni (Italia)
- Note Bibliografiche: Genova (poi: Milano e Roma), Vitone editore (poi: Lerici), 1963-1969. Dal n. 1 (novembre 1963) al n. 50-55 (febbraio-luglio 1969). Collezione quasi completa (mancante del numero triplo 43-45) della Prima Serie. In tutto 19 volumi in 8 in brossura edit. con molte ill. bianco-nero e pagine pubblicitarie n.t. La rivista, fondata a Genova nel 1963 e legata al Gruppo 63, si compone di: Prima Serie dal n. 1 al n. 55 (1963-1969) / Seconda Serie dal n. 56 al n. 62 (1969-1970) / Terza Serie MARCAZERO-MARCAUNO (1972), nn. 64-65, 66-67. Del Comitato direttivo facevano parte E. Battisti, G. Dorfles, Ed... continua a leggere
-
- Libreria: Libreria Antiquaria Gozzini (Italia)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1985, in-8, br. editoriale, pp. 174. Coll. Studio, enciclopedia filosofica. continua a leggere
-
- BOMPIANI, 1978
- Libreria: Libreria Volumina (Italia)
- Note Bibliografiche: Bompiani 1978, Tascabili 117, brossura con copertina ill., pp. 184. Il volume è in condizioni più che buone. continua a leggere
-
5,95 €
- Prezzo originale: 7 €
- Sconto:15%
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- EDITORI LATERZA, 1993
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Volume appartenente alla collana Fare l'Europa, diretta da Jacques le Goff. Sovraccoperta leggermente usurata ai margini e agli angoli, così come alle estremità del dorso. Dorso leggermente sbiadito; triangolo del prezzo ritagliato. Legatura blu con titoli solo al dorso in buone condizioni. Pagine ben salde alla cerniera, con ampio margine, lievemente brunite, così come i tagli. Numero pagine 423. USATO continua a leggere
-
6,40 €
- Prezzo originale: 8 €
- Sconto:20%
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- BOMPIANI, 1969
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: A cura di Umberto Eco e Cathy Berberian. Rilegato editoriale in cartonato rigido, copertina verde illustrata su entrambi piatti, titoli su piatto e dorso, impercettibili segni di usura. Tagli come nuovi, legatura ben salda, pagine conservate come non lette, illustrate in nero e prive di segni particolari, completamente fruibili. Numero di pagine N.N. USATO continua a leggere
-
8 €
- Prezzo originale: 10 €
- Sconto:20%
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- BERNARD GRASSET, 2011
- Libreria: Le-Livre / Le Village du Livre (Francia)
- Note Bibliografiche: 2011. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 555 pages - jaquette en bon état - quelques illustrations en noir et blanc hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 850-Littératures italienne, roumaine, rhéto-romane continua a leggere
-
19,80 €
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- BOMPIANI, 1980
- Libreria: Libreria UtopiaPratica (Italia)
- Note Bibliografiche: Umberto Eco - Il nome della rosa Bompiani - Prima edizione 1980 Libro in ottime condizioni, pagine leggermente ingiallite, per il resto come nuovo. Non esitate a contattarci per altre foto o richieste. Saremo lieti di soddisfare ogni vostra esigenza. continua a leggere
-
- BOMPIANI, 1984
- Libreria: Bottega delle Occasioni (Italia)
- Note Bibliografiche: In-16 (cm. 18), brossura, pp. 45. Prima edizione. In buono stato di conservazione (good copy). continua a leggere
-
- BOMPIANI, 1977
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Volume n 48, periodico settimanale, direttore responsabile Oreste del Buono. Il volume si presenta in buono stato di conservazione. Il dorso e le copertine mostrano lievi segni di usura e un velo di polvere. Le pagine interne sono ingiallite dal tempo e fruibili. I tagli bruniti e regolari. La cerniera è ben salda. Numero pagine 249 USATO continua a leggere
-
4,80 €
- Prezzo originale: 6 €
- Sconto:20%
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- BOMPIANI, 2004
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Annotazione a penna sulla controguardia anteriore. Il volume si presenta in ottimo stato di conservazione. Il dorso e le copertine sono integri. Le pagine interne sono perfettamente bianche e fruibili. I tagli puliti e regolari. La cerniera è ben salda. La sovracoperta che riveste il volume è in ottime condizioni. Numero pagine 451 USATO continua a leggere
-
4,80 €
- Prezzo originale: 6 €
- Sconto:20%
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- Libreria: Llibres del Mirall (Spagna)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: Barcelona, Edit. Empúries, 1997. 105 p. 8è major. Rústica editorial il·lustrada amb solapes. Molt bon exemplar. continua a leggere
-
- Libreria: Eburnea (Costa d'Avorio)
- Note Bibliografiche: in-8, 560 pages. Broché, couv. défr., tranches salies, état d'usage, assez bon état. [M.C.: Littérature, roman]. continua a leggere
-
- S. F. FLACCOVIO EDITORE, 1972
- Libreria: Biblioteca di Babele (Italia)
- Note Bibliografiche: Opera incompleta: in oggetto il secondo volume. Saggio introduttivo di Umberto Eco. Note storiche e bio-bibliografiche di Rosario la Duca. In sovraccoperta Il tribunale dei beati Paoli, dipinto da Antonio Cronio, detto Barnaba. Sovraccoperta usurata ai margini e agli angoli, con presenza di piccoli strappi ai margini; dorso lievemente brunito con strappi alle estremità. Copertina stanca agli angoli e alle estremità del dorso, dove sono presenti pieghe sulla lunghezza. Pagine salde alla cerniera, con ampio margine, lievemente brunite, così come i tagli. Presenti tavole fuori testo, su carta ... continua a leggere
-
12 €
- Prezzo originale: 15 €
- Sconto:20%
- Disponibili: 1
- Parla con il libraio
- Aggiungi al carrelloVai al carrello
- Tempi e Costi di spedizione
- Aggiungi alla wishlist
-
- BOMPIANI MILANO, 1987
- Libreria: Libreria Yelets (Italia)
- Note Bibliografiche: Margini bruniti, buon esemplare. edizione: 18a Grandi Tascabili pp. 503 continua a leggere
-
- BOMPIANI MILANO, 1988
- Libreria: Libreria Yelets (Italia)
- Note Bibliografiche: Ottimo esemplare ril. con sovracc. edizione: 1a pp. 509 lingua: italiano continua a leggere
-
- Libreria: Inlibris (Austria)
- ILAB-LILA Member
- Note Bibliografiche: (37) SS. Originalleinenband mit illustriertem Schutzumschlag. 4to. Die eigenh. Widmung von Eugenio Carmi an Imma Oppelik, darunter die U. von Umberto Eco. continua a leggere
-
- BOMPIANI, 1989
- Libreria: Studio bibliografico Viborada di Leni Eichele (Italia)
- Note Bibliografiche: Arnold, Paul Storia dei Rosa-Croce. Prefazione di Umberto Eco. Milano, Bompiani 1989, 327 pagine, 23 cm Trad. di Giuseppina Bonerba. Legatura editoriale con sopracop., un alone molto lieve al lato superiore della sopracop. posteriore come da foto Molto buono (Very Good) . 884521379X continua a leggere