Galleria

Gabriel García Márquez
Gabriel José de la Concordia García Márquez, soprannominato Gabo, è stato uno dei maggiori scrittori in lingua spagnola, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1982, ed è considerato uno dei più emblematici... continua a leggere

Realismo magico
Coniato negli anni Venti dal critico tedesco Franz Roh, il termine "Realismo magico" indicava un movimento pittorico post-espressionista tedesco, estesosi successivamente nella letteratura, spesso associato con il boo... continua a leggere

Victor Hugo
Niente eguaglia la timidezza dell'ignoranza se non la sua temerità. Quando l'ignoranza si mette a osare, essa ha in sé una bussola. Quella bussola è l'intuizione del vero, più chiara talvolta in uno spirito semplice c... continua a leggere

La moda e il costume
«Se mi fosse permesso di scegliere uno dei libri che verranno pubblicati cento anni dopo la mia morte, sapete quale sceglierei? Una rivista di moda per sapere come si vestiranno le donne un secolo dopo la mia dipartit... continua a leggere

Libri antichi
I libri, da sempre sia strumenti di lettura che fonti di un appassionato collezionismo, si possono a grandi linee dividere in due categorie: i libri antichi o rari e il cosiddetto "modernariato". La linea di confine, ... continua a leggere

Libri moderni
I libri moderni si possono facilmente riconoscere per il fatto che sono di recentissima pubblicazione e che sono disponibili presso le librerie, le edicole, ecc., ma la caratteristica che ancora oggi li contraddisting... continua a leggere

Il padre della stampa
La più grande rivoluzione culturale della storia ha una data, 25 febbraio 1455, quando a Magonza vede la luce il primo libro stampato a caratteri mobili in Occidente, la Bibbia nella traduzione latina di San Gerolamo.... continua a leggere

Se questo è un uomo
Primo Levi, reduce da Auschwitz, pubblicò Se questo è un uomo nel 1947. Einaudi lo accolse nel 1958 nei "Saggi" e da allora viene continuamente ristampato ed è stato tradotto in tutto il mondo. Testimonianza sconvolge... continua a leggere

Dino Buzzati
E come nella vita l'attesa di un bene certo ci dà più gioia che il raggiungerlo (ed è saggio non approfittarne subito, ma conviene assaporare quella meravigliosa specie di desiderio che è il desiderio sicuro di essere... continua a leggere

Il mondo delle stampe antiche
Da sempre le stampe antiche sono state oggetto di un appassionato collezionismo, egualmente diviso in due grandi categorie: cartografia e vedute. La cartografia antica ci racconta come nel passato venissero rappresent... continua a leggere

I Re Magi
Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Alcuni Magi giunsero da Oriente a Gerusalemme e domandavano: «Dov'è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarl... continua a leggere

I favolosi anni ’60
A inizio anni ’60 si rafforza il processo di industrializzazione nei Paesi occidentali, sotto la spinta del capitalismo statunitense. Anche la cultura è toccata da tale processo; si instaura un sistema di industria cu... continua a leggere